Discussione:
[AE] scritta "lampeggiante"
(troppo vecchio per rispondere)
Rhò
2007-12-10 00:35:31 UTC
Permalink
scusate ma qual'è il modo rapido e intelligente per fare una scritta
lampeggiante?
a intervalli di un secondo la scritta deve scomparire per 2-3 frame e
ricomparire. io mi sono messo lì a contare i frame e a farlo manualmente ma
sicuramente esisterà un'espressione o ancora meglio un settaggio da qualche
parte (ho provato con l'animazione dei caratteri ma non l'ho trovato)

grazie!

Rhò
^Lallo^
2007-12-10 05:25:15 UTC
Permalink
Post by Rhò
scusate ma qual'è il modo rapido e intelligente per fare una scritta
lampeggiante?
a intervalli di un secondo la scritta deve scomparire per 2-3 frame e
ricomparire. io mi sono messo lì a contare i frame e a farlo manualmente
ma sicuramente esisterà un'espressione o ancora meglio un settaggio da
qualche parte (ho provato con l'animazione dei caratteri ma non l'ho
trovato)
grazie!
Rhò
Esistono diversi metodi, di certo expressioni e plug in che
sumulano questo metodo, se no nricordo male c'è proprio
un preset sulla lista di animazioni, già preconfezionato...
ma il modo più semplice è, a mio avviso la strada che avevi
povato tu.

Prova con i primi fotogrammi, 1 o 2 di dissolvenza
bastano ed avanzano, poi scegli il tempo di lettura
che vuoi dare alle scritte e reinserisci i fotogrammi x la
dissolvenza in coda x far sparire il testo.

Quando sarai soddisfatto dei parametri che hai inserito,
dovrai semplicemente selezionarli tutti, copiarli (con il comando
copy... tasto dx del mouse),
e posizionarti con la timeline di un tot fotogrammi in avanti, sempre
sul livello dl testo che stia processando, poi sempre tasto destro ...
"Paste".

Incollali quanti ne vuoi in virtù di quanto tempo vuoi che la scritta
abbia quel tipo di effetto. Nel caso tu voglia integrare alla scritta
qualche virtuosismo, aggiungi al livello di testo un filtro tipo glow o
quant'altro e lavora in modo che il glow si evidenzi e si attenui in
prossimità dei fotogrammi di dissolvenza e assolvenza che hai
precedentemente inserito...ti garantisco un effetto semplice ma
molto efficace...

..fammi sapere se non sono stato molto chiaro...

Magari ti spiego più dettagliatamente.



Ciao !

--
Lallo©
VO5850
2007-12-10 09:48:50 UTC
Permalink
mmm la cosa più semplice è animare il lampeggio una volta sola con i
kframes e usare la funzione loop con una banalissima expression, con
questa per esempio crei un loop della durata di 1 secondo:

loopOutDuration(type = "cycle", duration=1)
^Lallo^
2007-12-10 10:48:11 UTC
Permalink
"VO5850" <***@yahoo.it> ha scritto nel messaggio news:89c22017-5d79-4f94-bfd0-***@e6g2000prf.googlegroups.com...
mmm la cosa più semplice è animare il lampeggio una volta sola con i
kframes e usare la funzione loop con una banalissima expression, con
questa per esempio crei un loop della durata di 1 secondo:

loopOutDuration(type = "cycle", duration=1)

-------------------------------------------

Bella!

..e comoda, soprattutto ;-)

Grazie.


--
Lallo©
Rhò
2007-12-10 10:58:01 UTC
Permalink
Post by VO5850
mmm la cosa più semplice è animare il lampeggio una volta sola con i
kframes e usare la funzione loop con una banalissima expression, con
loopOutDuration(type = "cycle", duration=1)
-------------------------------------------
Bella!
..e comoda, soprattutto ;-)
Grazie.
Ottimo! lo sapevo che c'era una strada rapida :) nel mio caso, avendo una
clip relativamente breve, potevo anche fare tutto manualmente; però se
avessi dovuto animare una clip molto lunga il lavoro sarebbe stato troppo
lungo!!

grazie!Rhò
stefano
2007-12-10 11:22:51 UTC
Permalink
Post by Rhò
Post by VO5850
mmm la cosa più semplice è animare il lampeggio una volta sola con i
kframes e usare la funzione loop con una banalissima expression, con
loopOutDuration(type = "cycle", duration=1)
-------------------------------------------
Bella!
..e comoda, soprattutto ;-)
Grazie.
Ottimo! lo sapevo che c'era una strada rapida :) nel mio caso, avendo
una clip relativamente breve, potevo anche fare tutto manualmente; però se
avessi dovuto animare una clip molto lunga il lavoro sarebbe stato troppo
lungo!!
beh avresti sempre potuto farne una precomp e duplicare quella.
cmq le espressioni sono utilissime, purtroppo sono da sempre refrattario a
qulsiasi tipo di programmazione e ignorantissimo a riguardo.
VO5850
2007-12-10 11:28:12 UTC
Permalink
Post by stefano
beh avresti sempre potuto farne una precomp e duplicare quella.
certo, ma rallenterebbe il render.
Post by stefano
cmq le espressioni sono utilissime, purtroppo sono da sempre refrattario a
qulsiasi tipo di programmazione e ignorantissimo a riguardo.
anche io ero refrattario, invece mi sono impegnato e adesso non potrei
farne a meno, ormai per certe procedure non mi metto neppure il
problema se e come si potrebbero ottenere senza script.
stefano
2007-12-10 11:49:21 UTC
Permalink
Post by VO5850
Post by stefano
beh avresti sempre potuto farne una precomp e duplicare quella.
certo, ma rallenterebbe il render.
in fase di render non vedo cosa cambierebbe...sempre lampeggiare la scritta
deve...
non e' che le expression lavorino per luce divina.
VO5850
2007-12-10 13:33:02 UTC
Permalink
Post by stefano
in fase di render non vedo cosa cambierebbe...sempre lampeggiare la scritta
deve...
progetto + semplice = render + veloce.
Post by stefano
non e' che le expression lavorino per luce divina.
mai detto questo, ma il codice aiuta, eccome se aiuta.
Rhò
2007-12-10 11:48:18 UTC
Permalink
Post by stefano
beh avresti sempre potuto farne una precomp e duplicare quella.
cmq le espressioni sono utilissime, purtroppo sono da sempre refrattario a
qulsiasi tipo di programmazione e ignorantissimo a riguardo.
idem :( anche io non la digerisco anche se mi rendo conto che è solo un
blocco psicologico. è che uno si abitua a fare le cose in un certo modo e
poi come i muli le fa sempre allo stesso modo...
così come ho il viziaccio di mettere livelli su livelli senza fare le
precomp e dopo un po' mi ritrovo composition al limite dell'ingestibile con
30-40 livelli
stefano
2007-12-10 11:50:38 UTC
Permalink
Post by Rhò
così come ho il viziaccio di mettere livelli su livelli senza fare le
precomp e dopo un po' mi ritrovo composition al limite dell'ingestibile
con 30-40 livelli
e cio' e' male
Derrick
2007-12-10 13:44:23 UTC
Permalink
Post by stefano
Post by Rhò
così come ho il viziaccio di mettere livelli su livelli senza fare le
precomp e dopo un po' mi ritrovo composition al limite dell'ingestibile
con 30-40 livelli
e cio' e' male
già, che palle! E' il motivo per cui ci siamo sorbiti il Lingo di Director
per anni... potentissimo, certo, però oggi non so se lo rifarei. Contando il
tempo necessario ad apprenderlo, avrei fatto prima a fare tutto con la gui.
Con ae ho lo stesso blocco, nno vorrei perdere del gran tempo :((
Stussi
2007-12-10 14:59:29 UTC
Permalink
Post by Derrick
Post by stefano
Post by Rhò
così come ho il viziaccio di mettere livelli su livelli senza fare le
precomp e dopo un po' mi ritrovo composition al limite dell'ingestibile
con 30-40 livelli
e cio' e' male
già, che palle! E' il motivo per cui ci siamo sorbiti il Lingo di Director
per anni... potentissimo, certo, però oggi non so se lo rifarei. Contando il
tempo necessario ad apprenderlo, avrei fatto prima a fare tutto con la gui.
Con ae ho lo stesso blocco, nno vorrei perdere del gran tempo :((
Mah io ho sempre odiato action script e codici vari però devo dire che
per certe cose le espressioni aiutano...e anche molto! Certo, da qui a
dire che ne faccio un uso avanzato ne passa...

Cmq se ti può servire questo è un buon punto di partenza:

http://www.motionscript.com/design-guide/toc.html

Ciao! Stussi
VO5850
2007-12-10 17:09:12 UTC
Permalink
Post by Derrick
Con ae ho lo stesso blocco, nno vorrei perdere del gran tempo :((
la cosa buona delle expression in è che già riesci ad usarle e a
risparmiare un sacco di tempo senza bisogno di imparare nulla ... solo
trascinando il pickwip.

Spartaco Vitiello
2007-12-10 11:22:13 UTC
Permalink
Post by VO5850
mmm la cosa più semplice è animare il lampeggio una volta sola con i
kframes e usare la funzione loop con una banalissima expression, con
loopOutDuration(type = "cycle", duration=1)
perdona l'ignoranza, di quale programma stiamo parlando ?
Rhò
2007-12-10 11:49:33 UTC
Permalink
Post by Spartaco Vitiello
perdona l'ignoranza, di quale programma stiamo parlando ?
after effects... in oggetto avevo scritto AE che è l'abbreviazione di After
Effects, ma in effetti non è mai stato specificato ;)
Stussi
2007-12-10 11:45:30 UTC
Permalink
Post by Rhò
scusate ma qual'è il modo rapido e intelligente per fare una scritta
lampeggiante?
a intervalli di un secondo la scritta deve scomparire per 2-3 frame e
ricomparire. io mi sono messo lì a contare i frame e a farlo manualmente ma
sicuramente esisterà un'espressione o ancora meglio un settaggio da qualche
parte (ho provato con l'animazione dei caratteri ma non l'ho trovato)
grazie!
Rhò
Puoi anche utilizzare l'espressione "wiggle" sul filtro
"exposition"...bello per simulare il flickering tipo luce al neon.

Ovviamente l'espressione sarà: wiggle(x,y) dove ad x e y sostituisci
il valore che più si adatta al tipo di effetto che vuoi ottenere.

Stussi
Loading...