Discussione:
per questo spot oserei un'geniale'
(troppo vecchio per rispondere)
maria
2011-07-13 06:58:22 UTC
Permalink
anche se io mi sarei fermata alla rivelazione del padre

Caio©
2011-07-13 08:54:13 UTC
Permalink
E' proprio vero che i gusti sono gusti.
Io la trovo orrenda, odiosa e fastidiosa!!!

Comunque probabilmente i creatori (pur consapevoli di quanto faccia cagare)
hanno centrato l'obbiettivo in quanto ne stiamo parlando.
Flyabove
2011-07-17 09:03:48 UTC
Permalink
Post by Caio©
E' proprio vero che i gusti sono gusti.
Io la trovo orrenda, odiosa e fastidiosa!!!
Comunque probabilmente i creatori (pur consapevoli di quanto faccia cagare)
hanno centrato l'obbiettivo in quanto ne stiamo parlando.
Concordo!

Antieducativa, fuori-target, peraltro con più effetti negativi dal punto
di vista del marketing che positivi.

Si finisce per odiare in modo indotto anche il prodotto, oppure di
preferire di non acquistarlo.

E la cosa che più mi da fastidio, è ritrovarmela obbligatoria come spot
prima dei video online!
maria
2011-07-17 10:09:26 UTC
Permalink
Post by Flyabove
Antieducativa
????
Maigret
2011-07-13 10:12:21 UTC
Permalink
Post by maria
anche se io mi sarei fermata alla rivelazione del padre
http://youtu.be/85B2yxpZ-AI
non tanto, nel senso che il prodotto è troppo in secondo piano rispetto alla
gag (bellissima). QUindi i soldi del cliente non sono spesi affatto bene,
l'agenzia ha disatteso il suo compito principale, ossia quello di far
vendere (e ricordare) il prodotto.
Poi bisogna vedere in quanti ci hanno pastrocchiato, e quanti figli, mogli,
amanti, compagni/e di merende dei vari dirigenti hanno voluto/potuto
metterci becco...;)
BArrYZ
2011-07-13 13:26:29 UTC
Permalink
Post by Maigret
non tanto, nel senso che il prodotto è troppo in secondo piano rispetto alla
gag (bellissima). QUindi i soldi del cliente non sono spesi affatto bene,
l'agenzia ha disatteso il suo compito principale, ossia quello di far
vendere (e ricordare) il prodotto.
Non e' esatto perche le campagne di marketing spessissimo non hanno come
obiettivo primario quello di *vendere* il prodotto nell'immediato, ma e'
una cosa *molto* piu' complessa.

Nel caso in questione, per esempio, lo scopo principale della campagna
di comunicazione sta nell'attirare l'attenzione (in gergo si dice
"uscire dal rumore di fondo" della comunicazione), e non nel
pubblicizzare le peculiarita' del prodotto (la cosiddetta "copy
strategy"); si cerca di attirare l'attenzione del consumatore per legare
questo ricordo al brand (vivident), piu' che al prodotto in sé o alle
sue qualita'. La gomma da masticare in fondo ormai e' un prodotto
ultrainflazionato, quindi la leva del marketing agisce sulla
differenziazione del brand, piu' che sul prodotto in sé. Ormai e' una
cosa estremamente comune, specialmente per prodotti dove i costi di
produzioni ormai sono livellati (per esempio le commodities).
Soprattutto questa e' una strategia di lungo periodo, infatti quel
brand (Vivident) da anni fa campagne di questo tipo che si imprimono
nell'immaginario proprio perche' si usano meccanismi di rimozione e/o
rifiuto con immagini shock, schifiltose, contro la morale comune, etc
etc, c'e' tutta una teoria dietro per cui queste associazioni sembrano
funzionare in base ad una scala di bisogni piramidali (teorizzata da
Maslow), si chiama "ritenzione selettiva". E' tutto calcolato, nel
marketing davvero nulla e' lasciato al caso.
--
BArrYZ
maria
2011-07-13 13:57:09 UTC
Permalink
Post by BArrYZ
E' tutto calcolato, nel
marketing davvero nulla e' lasciato al caso.
ma di questo che ne pensi ,made in BBH ;:(

quante agenzie italiane avrebbero potuto crearlo..
Maigret
2011-07-13 14:07:01 UTC
Permalink
Post by maria
Post by BArrYZ
E' tutto calcolato, nel
marketing davvero nulla e' lasciato al caso.
ma di questo che ne pensi ,made in BBH ;:(
http://youtu.be/Y8P4cERTBNk
quante agenzie italiane avrebbero potuto crearlo..
idea scarsina, ma deve, PRIMA di tutto, piacere al cliente. Poi può essere
efficace o meno, ma la prima legge deve essere cmq rispettata!
ps: guarda che torra sta pigliando tutti per il Q, quelle foto sono d'epoca!
E quanti polli che abboccano...:D. Ma non rompere l'incantesimo...!
maria
2011-07-13 14:33:04 UTC
Permalink
Post by Maigret
Post by maria
Post by BArrYZ
E' tutto calcolato, nel
marketing davvero nulla e' lasciato al caso.
ma di questo che ne pensi ,made in BBH ;:(
http://youtu.be/Y8P4cERTBNk
quante agenzie italiane avrebbero potuto crearlo..
idea scarsina, ma deve, PRIMA di tutto, piacere al cliente. Poi può essere
efficace o meno, ma la prima legge deve essere cmq rispettata!
ps: guarda che torra sta pigliando tutti per il Q, quelle foto sono
d'epoca! E quanti polli che abboccano...:D. Ma non rompere
l'incantesimo...!
vabbè , ho dovuto romperlo DD, ma ti ho citato.
me polla
Dubardiball
2011-07-13 14:37:52 UTC
Permalink
Post by maria
vabbè , ho dovuto romperlo DD, ma ti ho citato.
me polla
Avete torto. Ho anche il making off.
Ambientato naturalmente nel maggio del '71.
maria
2011-07-13 14:57:43 UTC
Permalink
Post by Dubardiball
Post by maria
vabbè , ho dovuto romperlo DD, ma ti ho citato.
me polla
Avete torto. Ho anche il making off.
Ambientato naturalmente nel maggio del '71.
ahahah, ma smettila, maigret docet , stop
Maigret
2011-07-13 15:05:20 UTC
Permalink
Post by maria
Post by Dubardiball
Post by maria
vabbè , ho dovuto romperlo DD, ma ti ho citato.
me polla
Avete torto. Ho anche il making off.
Ambientato naturalmente nel maggio del '71.
ahahah, ma smettila, maigret docet , stop
è troppo forte! Non fosse un fascistone, sarebbe perfetto :D
Ne ha presi più lui con sta balla che tutti i pescherecci di Mazara in una
nottata...:D
Dubardiball
2011-07-13 16:09:10 UTC
Permalink
Post by maria
ahahah, ma smettila, maigret docet , stop
E cosa ci vuole per ricostruire un garage con quattro vecchie auto?

Qui, mi è toccato pure di ricostruire un Buddha gigantesco:
http://www.torra.it/70/124.htm
Maigret
2011-07-13 16:10:21 UTC
Permalink
Post by Dubardiball
Post by maria
ahahah, ma smettila, maigret docet , stop
E cosa ci vuole per ricostruire un garage con quattro vecchie auto?
http://www.torra.it/70/124.htm
ti ho già risposto di là... cmq complimenti alla makeupartist... è perfetta
:D

andiamo a pesca?
Dubardiball
2011-07-13 16:13:34 UTC
Permalink
Post by Maigret
andiamo a pesca?
Non è escluso che prima o poi capiti da quelle parti.
Magari proviamo a mangiare a sbafo...
Maigret
2011-07-13 16:27:25 UTC
Permalink
Post by Dubardiball
Post by Maigret
andiamo a pesca?
Non è escluso che prima o poi capiti da quelle parti.
Magari proviamo a mangiare a sbafo...
da meeeeeeeeeeeeeee????!!!!
Belin stai fresco, coi venti bassi che tirano :DD
A meno che non si faccia onore all'usanza di partenope memoria: noi ci
mettiamo l'acqua, il condimento, e i FAMOSI antipasti che fa mia moglie---!
Vabbè se scendi tra una decina di giorni c'è una bella festa medievale.
Offro io, ma zitt zitt che non si sappia in giro...
Dubardiball
2011-07-13 16:37:31 UTC
Permalink
Post by Maigret
Post by Dubardiball
Post by Maigret
andiamo a pesca?
Non è escluso che prima o poi capiti da quelle parti.
Magari proviamo a mangiare a sbafo...
da meeeeeeeeeeeeeee????!!!!
Ho scritto "proviamo", non "provo"
Non è detto che poi funzioni...
Post by Maigret
Vabbè se scendi tra una decina di giorni c'è una bella festa medievale.
Offro io, ma zitt zitt che non si sappia in giro...
No, non c'è gusto. Grazie.
L'offerta deve essere esterna.
maria
2011-07-13 16:53:18 UTC
Permalink
Post by Maigret
Post by Dubardiball
Post by Maigret
andiamo a pesca?
Non è escluso che prima o poi capiti da quelle parti.
Magari proviamo a mangiare a sbafo...
da meeeeeeeeeeeeeee????!!!!
Belin stai fresco, coi venti bassi che tirano :DD
A meno che non si faccia onore all'usanza di partenope memoria: noi ci
mettiamo l'acqua, il condimento, e i FAMOSI antipasti che fa mia moglie---!
Vabbè se scendi tra una decina di giorni c'è una bella festa medievale.
Offro io, ma zitt zitt che non si sappia in giro...
verrà vestito anni 70? ahahahahahahah
Dubardiball
2011-07-13 17:02:21 UTC
Permalink
Post by maria
verrà vestito anni 70? ahahahahahahah
No, da "cazzaro di sx"
http://www.torra.it/album/cartadaculo.htm

oppure da fan del DDT
http://www.torra.it\album\gmt0809.htm

o da letterato
http://www.torra.it\album\letterato.htm

e tu come ti presenterai?
Trex su Seven
2011-07-13 17:04:06 UTC
Permalink
Post by Dubardiball
Post by maria
verrà vestito anni 70? ahahahahahahah
No, da "cazzaro di sx"
http://www.torra.it/album/cartadaculo.htm
oppure da fan del DDT
http://www.torra.it\album\gmt0809.htm
o da letterato
http://www.torra.it\album\letterato.htm
e tu come ti presenterai?
Hai sbagliato la direzione delle barre nel secondo e terzo link ;-)
http://www.torra.it/album/gmt0809.htm
http://www.torra.it/album/letterato.htm
--
___________________________________

http://www.sergiotressino.it/
___________________________________
Dubardiball
2011-07-13 17:13:42 UTC
Permalink
Post by Trex su Seven
Hai sbagliato la direzione delle barre nel secondo e terzo link ;-)
http://www.torra.it/album/gmt0809.htm
http://www.torra.it/album/letterato.htm
Grazie. Non so come sia successo. Ho fatto un copia e incolla.
Mah...
Forse è perché l'avevo in locale.
Dubardiball
2011-07-13 17:12:09 UTC
Permalink
Post by maria
verrà vestito anni 70? ahahahahahahah
No, da "cazzaro di sx"
http://www.torra.it/album/cartadaculo.htm

oppure da fan del DDT
http://www.torra.it/album/gmt0809.htm


o da letterato
http://www.torra.it/album/letterato.htm


e tu come ti presenterai?
BArrYZ
2011-07-13 14:44:47 UTC
Permalink
Post by maria
ma di questo che ne pensi ,made in BBH ;:(
http://youtu.be/Y8P4cERTBNk
quante agenzie italiane avrebbero potuto crearlo..
Questa e' comunicazione Corporate, tra l'altro questa rientra anche nel
marketing sociale, e' una cosa completamente diversa dallo spot Vivident.

Le agenzie di marketing e comunicazione, davvero, sono insensibili alla
nazionalita', te l'assicuro. Ci sono grandi creativi e pubblicitari di
qualsiasi nazione, non e' un fatto nazionale ma di singole personalita',
ed ognuno declina certi obiettivi strategici in maniera diversa.
--
BArrYZ
maria
2011-07-13 16:41:48 UTC
Permalink
Post by BArrYZ
Post by maria
ma di questo che ne pensi ,made in BBH ;:(
http://youtu.be/Y8P4cERTBNk
quante agenzie italiane avrebbero potuto crearlo..
Questa e' comunicazione Corporate, tra l'altro questa rientra anche nel
marketing sociale, e' una cosa completamente diversa dallo spot Vivident.
Le agenzie di marketing e comunicazione, davvero, sono insensibili alla
nazionalita', te l'assicuro. Ci sono grandi creativi e pubblicitari di
qualsiasi nazione, non e' un fatto nazionale ma di singole personalita',
ed ognuno declina certi obiettivi strategici in maniera diversa.
scusa, non avevo letto
ma ti piace questo spot? secondo te riesce a trasmettere il messaggio?
io lo trovo orrendo sotto il profilo della comunicazione .
ho altri studi intendiamoci ed il mio è un parere da utente/fruitore
Dubardiball
2011-07-13 16:42:30 UTC
Permalink
Post by maria
secondo te riesce a trasmettere il messaggio?
io lo trovo orrendo sotto il profilo della comunicazione .
Mah, il fatto che tu stia discutendo di quella gomma e non del tonno C.
Trébon, significa che il messaggio funziona.
Post by maria
ho altri studi intendiamoci ed il mio è un parere da utente/fruitore
L'utilizzatrice finale per dirla col tuo collega.
BArrYZ
2011-07-13 18:21:23 UTC
Permalink
io lo trovo orrendo sotto il profilo della comunicazione.
Nel marketing, in generale, si cerca un reazione ad uno stimolo, questa
e' uno dei (tanti) principi che vi sono alla base. Nonstante i piu'
pensino il contrario, il marketing non deve insegnare, non deve
convincere, non creare coercizione o avere una morale, quelli semmai
sono degli effetti collaterali, non gli obiettivo principali, quelli
veri, di solito sono altrove.
Questa campagna doveva creare una reazione su *tante* persone (global
awareness), non importa di che tipo, l'importante e' che crei attenzione
e distinzione del marchio sul grande pubblico, quasi indipendentemente
dal prodotto (perche' da un punto di vista strategico hanno capito che
e' un prodotto poco differenziabile), in prima istanza; e sotto questo
punto di vista, con tali premesse strategiche, lo fa molto bene, lo
dimostrano i fatti, ergo come strategia di comunicazione e'
oggettivamente efficace. Poi dietro c'e' la strategia di marketing (che
e' la premessa per la comunicazione, che e' invece piu' marketing
operativo), e magari su quella possono esserci mille riserve a monte se
appunto sia realmente funzionale agli obiettivi specifici dell'azienda,
soprattutto rispetto al target, ai concorrenti, e via dicendo, ma dal
punto di vista della comunicazione tout court, il tutto ha
oggettivamente funzionato (parlo dello spot Vivident).

Poi (ma solo alla fine) c'e' il gusto personale per come tutto e' stato
declinato. Se devo dirti la verita' a me pure non piace molto, e pure da
un punto di vista creativo e realizzativo-tecnico la trovo scadente. Ma
quando si parla di comunicazione sul mass market, i gusti personali
bisogna lasciarli proprio da parte, quello che conta e' l'efficacia, in
prima istanza, e da questo punto di vista, come dicevo sopra, c'e' poco
da dire: ha funzionato.

Se invece ti riferivi allo spot corporate di Unicredit, quello ha altri
fini ed e' strutturato con la classica strategia emozionale (la
narrazione in cui si deve immedesimare lo spettatore con il protagonista
che va a prendere un comune mezzo di trasporto) con tratti di marketing
esperenziale (il senso fisico di fatica o meno legati alla salita e la
discesa), il tutto condito di marketing sociale espressse nella vision
aziendale corporate suggerite dal payoff. Funziona?
Dirlo cosi' e' difficile, bisogna vedere quanto si e' investito, quale
e' stato il feedback nel target di riferimento, e via dicendo, tutte
cose che chi fa marketing in qualche modo cerca di misurare (ma nella
comunicazione corporate e' la cosa piu' difficile da fare).

Da un punto di vista creativo e realizzativo, boh, pure qui non mi piace
molto, anzi lo trovo pessime (piu' che altro perche declina tutti
concetti molto vecchi e gia' visti senza sostanziali novita') ma ripeto,
i gusti personali davvero sono l'ultima cosa che si dovrebbe valutare
quando si vedono queste cose, bisogna prima di tutto vedere se c'e' la
risposta alla stimolo della comunicazione. Se c'e', allora il resto
conta poco o nulla.
--
BArrYZ
BArrYZ
2011-07-13 20:08:32 UTC
Permalink
io lo trovo orrendo sotto il profilo della comunicazione.
Nel marketing, in generale, si cerca la reazione ad uno stimolo, questo
e' uno dei (tanti) principi che vi sono alla base. Nonostante i piu'
pensino il contrario, il marketing non deve insegnare, non deve
convincere, non creare coercizione o avere una morale; quelli semmai
sono degli effetti collaterali, non gli obiettivi principali.
Questa campagna doveva creare una reazione su *tante* persone (global
awareness), non importa di che tipo, l'importante e' che crei attenzione
e distinzione del marchio sul grande pubblico, quasi indipendentemente
dal prodotto (perche' da un punto di vista strategico hanno capito che
e' un prodotto poco differenziabile); e sotto questo
punto di vista, ovvero con tali premesse strategiche, lo fa molto bene,
lo dimostrano i fatti, ergo come strategia di comunicazione e'
oggettivamente efficace. Poi dietro c'e' la strategia di marketing (che
e' la premessa per la comunicazione, che e' invece gia' marketing
operativo), e magari su quella possono esserci mille riserve a monte se
appunto sia realmente funzionale agli obiettivi specifici dell'azienda,
soprattutto rispetto al target, ai concorrenti, e via dicendo, ma dal
punto di vista della comunicazione tout court, il tutto ha
oggettivamente funzionato (parlo dello spot Vivident).

Poi (ma solo alla fine) c'e' il gusto personale per come tutto e' stato
declinato. Se devo dirti la verita' a me pure non piace molto, e pure da
un punto di vista creativo e realizzativo-tecnico la trovo scadente. Ma
quando si parla di comunicazione sul mass market, i gusti personali
bisogna lasciarli proprio da parte, quello che conta e' l'efficacia, e
da questo punto di vista, come dicevo sopra, c'e' poco
da dire: ha funzionato.

Se invece ti riferivi allo spot corporate di Unicredit, quello ha altri
fini ed e' strutturato con la classica strategia narrativo-emozionale
(la narrazione in cui si deve immedesimare lo spettatore con il
protagonista che va a prendere un comune mezzo di trasporto) con tratti
di marketing esperenziale (il senso fisico di fatica o meno legati alla
salita e la discesa), il tutto condito di marketing sociale espresso
nella Vision aziendale corporate suggerite dal payoff. Funziona?
Dirlo cosi' e' difficile, bisogna vedere quanto si e' investito, quale
e' stato il feedback nel target di riferimento, e via dicendo, tutte
cose che chi fa marketing in qualche modo cerca di misurare (ma nella
comunicazione corporate e' la cosa piu' difficile da fare).

Da un punto di vista creativo e realizzativo, boh, pure qui non mi piace
molto, anzi lo trovo pessime (piu' che altro perche declina tutti
concetti molto vecchi e gia' visti senza sostanziali novita') ma ripeto,
i gusti personali davvero sono l'ultima cosa che si dovrebbe valutare
quando si vedono queste cose, bisogna prima di tutto vedere se c'e' la
risposta alla stimolo della comunicazione. Se c'e', allora il resto
conta poco o nulla.
--
BArrYZ
maria
2011-07-14 07:21:45 UTC
Permalink
"BArrYZ" <***@Altern.org> ha scritto nel messaggio news:ivku00$50o$***@dont-email.me...

lo spot vivident lo trovo geniale,
nel secondo spot secondo me
l'errore principale è stato quello di avere omologato il target ,che varia
anche per la semplice collocazione geografica ,
e di non riflettere le
attuali politiche aziendali che non sono proprio come si raccontano.
basilea ha gravemente compromesso il rapporto banca /azienda e nessuno spot
potrà ngenerare una diversa opnione in una aziendaIMHO

Lre banche devono accantonare a bancad'italia su i rapporti non solidi ( per
dirla alla femminina D ), nessuna banca
è missionaria e le aziende solide sono mosche bianche.
più alto è il rischio ,più si accantona e piu paga l'azienda .ma spesso in
tali casi
l'azienda diventa non gradita e si lascia da sola .
in buona sostanza dico: che caxxo di messaggio dai con questo spot?
non viene recepito da tutti in primis ,non è reale in secundis
Maigret
2011-07-13 13:56:03 UTC
Permalink
Post by Maigret
non tanto, nel senso che il prodotto è troppo in secondo piano rispetto alla
gag (bellissima). QUindi i soldi del cliente non sono spesi affatto bene,
l'agenzia ha disatteso il suo compito principale, ossia quello di far
vendere (e ricordare) il prodotto.
Non e' esatto perche le campagne di marketing spessissimo non hanno come
obiettivo primario quello di *vendere* il prodotto nell'immediato, ma e'
una cosa *molto* piu' complessa.

Nel caso in questione, per esempio, lo scopo principale della campagna
di comunicazione sta nell'attirare l'attenzione (in gergo si dice
"uscire dal rumore di fondo" della comunicazione), e non nel
pubblicizzare le peculiarita' del prodotto (la cosiddetta "copy
strategy"); si cerca di attirare l'attenzione del consumatore per legare
questo ricordo al brand (vivident),
----------------------------------------------

il guaio è proprio questo, del brand non si ricorda nessuno perchè sta sotto
la soglia, è scostato dalla gag e per nulla inerente. Erano meglio le
scoregge degli scoiattoli (o cos'altro fossero), perchè legavano col
prodotto; per quanto discutibili erano cmq efficaci in termini di ritorno.
Vale la vecchia massima: bene o male, purchè se ne parli.
BArrYZ
2011-07-13 14:40:22 UTC
Permalink
Post by Maigret
il guaio è proprio questo, del brand non si ricorda nessuno perchè sta sotto
la soglia, è scostato dalla gag e per nulla inerente.
Tu dici eh?

Ma prova ad andare in un bar dove sono vendute le Vivident, e chiedi al
casseire quali siano le gomme piu' vendute...

L'enfasi sul brand Vivident e' totale, credimi. Della gomma praticamente
non parlano, se non un lieve accenno alla freschezza, che pero' e' solo
una scusa per, appunto, parlare/sottolineare il brand Vivident. Per come
e' congegnato lo spot, potrebbero vendere anche segatura o spazzolini da
denti, funzionerebbe ugualmente, perche e' quasi tutto imperniato sul
brand e non sul prodotto.
Post by Maigret
Erano meglio le
scoregge degli scoiattoli (o cos'altro fossero), perchè legavano col
prodotto; per quanto discutibili erano cmq efficaci in termini di ritorno.
Quello rientra tutto nella strategia di comunicazione, e' tutto
pianificato e integrato nel lungo periodo. Prima i capezzoli che si
allungano, poi le scuregge del castoro, ora il vecchio che e' una donna
o il figlio che e' un pupazzo; attirano l'attenzione e la
curiosita'/repulsione al massimo fino a quando nello spot non viene
detto "VIVIDENT" con il loro logo, quello e' l'obiettivo, pubblicizzare
il brand e non il prodotto, perche' appunto mirano a differenziare solo
il brand visto che le gomme da masticare ormai sono scarsamente
differenziabili da altri punti di vista.
Post by Maigret
Vale la vecchia massima: bene o male, purchè se ne parli.
Ma loro non ne parlano male, cercano di solo creare la "global brand
awareness" (si chiama proprio cosi'!:-)) e bisogna dire che l'obiettivo
e' pienamente riuscito perche' a chiunque lo chiedi, quelle serie di
pubblicita' rimangono perfettamente impresse nella mente e fortemente
legate al brand, ma non al prodotto (gomma da masticare), infatti spesso
i piu' neanche ricordano che si tratta di una pubblicita' di gomme, ma
se gli nomini la parola "vivident" gli si accende la lampadina del
ricordo in maniera quasi subliminale.
Quella stessa fulminazione/associazione si avra' infatti sugli scaffali
del bar o dei supermercati quando vedranno quel logo sulle gomme che
staranno per comprare, perche' per il tipo di prodotto (ormai
scarsamente differenziabile in sé) il cliente tipo non cerca quel tipo
particolare di gomme, ma quando vede *quel* brand sugli scaffali gli si
accende la lampadina (grazie alla "ritenzione selettiva" dello spot)e lo
preferisce inconsciamente agli altri brand di cui non sa nulla.

Sembra assurdo, ma e' cosi' che funziona, e non solo per le gomme.

Ahime', aggiungo.
--
BArrYZ
rIO
2011-07-13 16:57:13 UTC
Permalink
Post by BArrYZ
Post by Maigret
non tanto, nel senso che il prodotto è troppo in secondo piano rispetto alla
gag (bellissima). QUindi i soldi del cliente non sono spesi affatto bene,
l'agenzia ha disatteso il suo compito principale, ossia quello di far
vendere (e ricordare) il prodotto.
Non e' esatto perche le campagne di marketing spessissimo non hanno come
obiettivo primario quello di *vendere* il prodotto nell'immediato, ma e'
una cosa *molto* piu' complessa.
Nel caso in questione, per esempio, lo scopo principale della campagna
di comunicazione sta nell'attirare l'attenzione (in gergo si dice
"uscire dal rumore di fondo" della comunicazione), e non nel
pubblicizzare le peculiarita' del prodotto (la cosiddetta "copy
strategy"); si cerca di attirare l'attenzione del consumatore per legare
questo ricordo al brand (vivident),
----------------------------------------------
il guaio è proprio questo, del brand non si ricorda nessuno perchè sta sotto
la soglia, è scostato dalla gag e per nulla inerente. Erano meglio le
scoregge degli scoiattoli (o cos'altro fossero), perchè legavano col
prodotto; per quanto discutibili erano cmq efficaci in termini di ritorno.
Vale la vecchia massima: bene o male, purchè se ne parli.
hai rpovato a cercare "marionetta" su youtube ? ne rimarrai
stupito...fidati che il loro scopo e' stato raggiunto benissimo...

in uno degli ultimi spot di KFC (catena americana di fastfood) non
compariva nemmeno il nome e non veniva nemmeno citata...un
successone...grazie allo squalo che sbucava dal'acqua durante una
passeggiata ad amsterdam
--
rIO.sK
Maigret
2011-07-13 21:46:59 UTC
Permalink
Post by rIO
Post by BArrYZ
Post by Maigret
non tanto, nel senso che il prodotto è troppo in secondo piano rispetto alla
gag (bellissima). QUindi i soldi del cliente non sono spesi affatto bene,
l'agenzia ha disatteso il suo compito principale, ossia quello di far
vendere (e ricordare) il prodotto.
Non e' esatto perche le campagne di marketing spessissimo non hanno come
obiettivo primario quello di *vendere* il prodotto nell'immediato, ma e'
una cosa *molto* piu' complessa.
Nel caso in questione, per esempio, lo scopo principale della campagna
di comunicazione sta nell'attirare l'attenzione (in gergo si dice
"uscire dal rumore di fondo" della comunicazione), e non nel
pubblicizzare le peculiarita' del prodotto (la cosiddetta "copy
strategy"); si cerca di attirare l'attenzione del consumatore per legare
questo ricordo al brand (vivident),
----------------------------------------------
il guaio è proprio questo, del brand non si ricorda nessuno perchè sta sotto
la soglia, è scostato dalla gag e per nulla inerente. Erano meglio le
scoregge degli scoiattoli (o cos'altro fossero), perchè legavano col
prodotto; per quanto discutibili erano cmq efficaci in termini di ritorno.
Vale la vecchia massima: bene o male, purchè se ne parli.
hai rpovato a cercare "marionetta" su youtube ? ne rimarrai
stupito...fidati che il loro scopo e' stato raggiunto benissimo...
lo scopo era avere collegamento tra 'marionetta' e lo spot?
Allora va benissimo! Ma non penso fosse quello il goal, salvo follia del
cliente!
Prova invece a chiedere a persone vere qual'è il brand dello spot della
marionetta. Scommettiamo che fanno confusione, non si ricordano bene, era
vivident o vigorsol...mah?! Ogni persona che è incerta = soldi buttati.
Milioni, mica salsicce. Per non parlare di chi fa confusione, avantaggiando
magari un competitor.
Mentre rumenta tipo 'cavallo goloso', a costo praticamente zero, centra un
target senza incertezze e ti pianta bene in testa il marchio. Come 'ariosto
impossibile imitarlo' o asdomar: tutta roba che non costa quasi nulla.
Per questo dico che il copy ha cannato lo spot - ammesso che sia colpa sua e
non di mille altre paia di mani, questo l'ho già detto.
Axeman
2011-07-14 09:12:47 UTC
Permalink
Post by Maigret
Prova invece a chiedere a persone vere qual'è il brand dello spot della
marionetta.
..."quelli che c'erano" ricordano quasi tutti il famoso spot
"Buonaseeeeeeera" ma il prodotto non lo ricorda quasi nessuno...

(anzi... son quasi pronto a scommettere che diranno "detersivo per
piatti" ;-) )
Maigret
2011-07-14 09:27:46 UTC
Permalink
Post by Axeman
Post by Maigret
Prova invece a chiedere a persone vere qual'è il brand dello spot della
marionetta.
..."quelli che c'erano" ricordano quasi tutti il famoso spot
"Buonaseeeeeeera" ma il prodotto non lo ricorda quasi nessuno...
(anzi... son quasi pronto a scommettere che diranno "detersivo per piatti"
;-) )
sì ma qui parliamo di adesso, non di 20anni fa...
Facciamo 2 conti: costo della produzione? Boh, varia moltissimo lo sai, cmq
vogliamo dire diverse centinaia di migliaia?
Costo dei passaggi? Eh beh sono proprio tanti, e in fasce pesanti. Minimo ne
hanno programmati per altrettanta spesa.
Totale? tanto... Che percentuale di target mancato vogliamo dargli? 40 e
sono buono? Ok, vedi un po' quanto fa in soldi, e poi facciamolo presente al
ceo della perfetti, o a Selection che l'ha ideata e prodotta.
Intendiamoci...Perfetti non trema certo per queste briciole, ma in assoluto
sono una cifra.
Axeman
2011-07-14 10:36:51 UTC
Permalink
Post by Maigret
sì ma qui parliamo di adesso, non di 20anni fa...
Si ma volevo darti ragione, eh :-)
Post by Maigret
Totale? tanto... Che percentuale di target mancato vogliamo dargli? 40 e
sono buono? Ok, vedi un po' quanto fa in soldi, e poi facciamolo presente al
ceo della perfetti, o a Selection che l'ha ideata e prodotta.
Intendiamoci...Perfetti non trema certo per queste briciole, ma in assoluto
sono una cifra.
Io, dall'esterno, sono propenso a credere che i "danni" di un commercial
sbagliato non siano quantificabili nel breve termine.

IHMO non è il 40% di target mancato (sul breve termine di durata della
campagna) che fa la perdita, ma l'eventuale "danno" di immagine che
permane molto più a lungo.

E comunque, sulle pubblicità, noto come gli spot attuali abbiano perso
totalmente la caratteristica di essere "ricordabili" al di la del
marchio in sè... voglio dire: "tutti" (compatibilmente con l'età) ci
ricordiamo, tanto per dirne qualcuna "per dipingere una parete grande ci
vuole un pennello grande: Cinghiale", o "E cosa vuoi di più dalla vita:
un Lucano", o "Vecchia Romagna etichetta nera, il brandy che crea
un'atmosfera". Con gli spot "attuali" non è così... non ricordo (ma non
sono il solo) un singolo spot pubblicitario "recente" degno di essere
ricordato (se non quello della Honda con la "cascata" di eventi stile
Rube Goldberg) anche quando ci sono degli spot pregevoli, ci fai caso
sul momento, li apprezzi anche, e poi due giorni dopo non te li ricordi
più...
Maigret
2011-07-14 10:55:28 UTC
Permalink
Post by Axeman
Post by Maigret
sì ma qui parliamo di adesso, non di 20anni fa...
Si ma volevo darti ragione, eh :-)
Post by Maigret
Totale? tanto... Che percentuale di target mancato vogliamo dargli? 40 e
sono buono? Ok, vedi un po' quanto fa in soldi, e poi facciamolo presente al
ceo della perfetti, o a Selection che l'ha ideata e prodotta.
Intendiamoci...Perfetti non trema certo per queste briciole, ma in assoluto
sono una cifra.
Io, dall'esterno, sono propenso a credere che i "danni" di un commercial
sbagliato non siano quantificabili nel breve termine.
IHMO non è il 40% di target mancato (sul breve termine di durata della
campagna) che fa la perdita, ma l'eventuale "danno" di immagine che
permane molto più a lungo.
E comunque, sulle pubblicità, noto come gli spot attuali abbiano perso
totalmente la caratteristica di essere "ricordabili" al di la del marchio
in sè... voglio dire: "tutti" (compatibilmente con l'età) ci ricordiamo,
tanto per dirne qualcuna "per dipingere una parete grande ci vuole un
pennello grande: Cinghiale", o "E cosa vuoi di più dalla vita: un Lucano",
o "Vecchia Romagna etichetta nera, il brandy che crea un'atmosfera". Con
gli spot "attuali" non è così... non ricordo (ma non sono il solo) un
singolo spot pubblicitario "recente" degno di essere ricordato (se non
quello della Honda con la "cascata" di eventi stile Rube Goldberg) anche
quando ci sono degli spot pregevoli, ci fai caso sul momento, li apprezzi
anche, e poi due giorni dopo non te li ricordi più...
naturalmente ci sono strategie di marketing (e annesse di comunicazione) che
si muovono con parametri temporali di dimensioni diverse dall'immediato
presente.
Penso ad aziende che non hanno molti prodotti a catalogo, che non devono
ingenerare finta concorrenza (vedi Henkel che invece sguazza in questi
controsensi apparenti) e che quindi puntano tutto sul marchio.
Però la stessa politica si applica ad esempio sui prodotti NON
testimoniabili via immagine (Dior ad esempio): il marchio E' la
comunicazione, il resto è un bellissimo Carosello d'antan ;).
E poi 'it's a sony' (le palline colorate le ricordiamo tutti legate al
brand), Intel (tada-dada!), VW wir leben auto e così via... c'è molto
impatto, in certi campi, sul logo secco....
rIO
2011-07-15 13:23:16 UTC
Permalink
Post by Axeman
E comunque, sulle pubblicità, noto come gli spot attuali abbiano perso
totalmente la caratteristica di essere "ricordabili" al di la del
marchio in sè... voglio dire: "tutti" (compatibilmente con l'età) ci
ricordiamo, tanto per dirne qualcuna "per dipingere una parete grande ci
un Lucano", o "Vecchia Romagna etichetta nera, il brandy che crea
un'atmosfera". Con gli spot "attuali" non è così... non ricordo (ma non
sono il solo) un singolo spot pubblicitario "recente" degno di essere
ricordato (se non quello della Honda con la "cascata" di eventi stile
Rube Goldberg) anche quando ci sono degli spot pregevoli, ci fai caso
sul momento, li apprezzi anche, e poi due giorni dopo non te li ricordi
più...
Strano, tutti prodotti per la fascia over 17...

...insomma tutti prodotti destinati a chi la pubblicita' la "fruisce"
esclusivamente in TV...
--
rIO.sK
rIO
2011-07-14 14:07:32 UTC
Permalink
Post by Maigret
sì ma qui parliamo di adesso, non di 20anni fa...
Facciamo 2 conti: costo della produzione? Boh, varia moltissimo lo sai, cmq
vogliamo dire diverse centinaia di migliaia?
Costo dei passaggi? Eh beh sono proprio tanti, e in fasce pesanti. Minimo ne
hanno programmati per altrettanta spesa.
Totale? tanto... Che percentuale di target mancato vogliamo dargli? 40 e
sono buono? Ok, vedi un po' quanto fa in soldi, e poi facciamolo presente al
ceo della perfetti, o a Selection che l'ha ideata e prodotta.
Intendiamoci...Perfetti non trema certo per queste briciole, ma in assoluto
sono una cifra.
Ispetto'...la TV i ragazzini non se la cagano piu'....ed il cliente di
Vivident sono proprio i ragazzini.... ;)

L'anno scorso c'e' stato il sorpasso intenet / tv... ora se fai uno spot
per i ragazzini (diciamo 14-20) DEVE girare su internet....non in TV...

Mettiamola cosi'... trovami un altro spot che sia cosi' "famoso", e
considera il fatto che, come noi, altre migliaia di persone ne stan
parlando...facendogli pubblicita' aggratis.
--
rIO.sK
rIO
2011-07-14 14:02:25 UTC
Permalink
Post by Maigret
lo scopo era avere collegamento tra 'marionetta' e lo spot?
Lo scopo era creare un "meme" e ci son riusciti benissimo, ogni remix di
quel dannato video ha minimo 3000 visite e massimo qualche centinaio di
migliaia....gratis per il cliente ovviamente

Ne parlano i blog, utenti youtube se lo rubano a vicenda pur di fare visite.
Ci sono video in loop da 10 minuti con il pezzo "sono una marionetta ia
ia o".... 10 MINUTI !!! E han centinaia di migliaia di visite!

(loop da 7 minuti di quel pezzo di spot... 184.000 visite !?!?)



hai mai visto qualcuno diffondere intenzionalmente lo spot della ariosto
? perche' mai dovrebbe farlo ? qualche massaia (il target di ariosto)
guarderebbe lo slogan della ariosto per 10 minuti di seguito in loop ?

Vivident e' un brand il cui target sicuramente non sono gli over 30,
tutti i piu' giovani sanno benissimo che la marionetta e' lo spot della
vivident. Non cadere nell'errore che se non lo ricordi tu il brand
allora non lo ricorda nessuno... i ragazzini imbecilli che guardano 10
minuti di loop di marionetta sanno benissimo che e' lo spot della
vivident...

Ed il brand si diffonde DA SOLO senza alcuna spesa aggiuntiva.
--
rIO.sK
Maigret
2011-07-14 16:36:01 UTC
Permalink
Post by rIO
Post by Maigret
lo scopo era avere collegamento tra 'marionetta' e lo spot?
Lo scopo era creare un "meme" e ci son riusciti benissimo, ogni remix di
quel dannato video ha minimo 3000 visite e massimo qualche centinaio di
migliaia....gratis per il cliente ovviamente
Ne parlano i blog, utenti youtube se lo rubano a vicenda pur di fare visite.
Ci sono video in loop da 10 minuti con il pezzo "sono una marionetta ia ia
o".... 10 MINUTI !!! E han centinaia di migliaia di visite!
(loop da 7 minuti di quel pezzo di spot... 184.000 visite !?!?)
http://youtu.be/X0XrfPIeDUQ
da qualche parte c'è il marchio, la scritta, l'evocazione fosse pure
spiritica di Vivident?
Il fenomeno 'spot' non ha nulla a che spartire con il target, come appunto
volevasi dimostrare.
Le 'centinaia di migliaia di visite' a Perfetti non portano nulla, fosse
stato lo spot della cocacola o del silicone sarebbe stato, ESATTAMENTE, lo
stesso. Quello spot è slegato dal prodotto, pertanto non paga quanto
dovrebbe. Bello, bellissimo, spiritosisimo, potevamo farlo anche noi, tutto
quel che ti pare... ma lo scopo in commercio è un altro.
ps: mastico un po' di queste cose causa pluriennale frequentazione degli
ambienti... io coi copy ci svuotavo le bottiglie di vino, non ci lavoravo!
rIO
2011-07-15 13:02:16 UTC
Permalink
Post by Maigret
da qualche parte c'è il marchio, la scritta, l'evocazione fosse pure
spiritica di Vivident?
Ispetto'... non serve che ci sia il marchio!
Se faccio vedere Yoda, non devo sriverci "Star Wars", e quello spot in
particolare in questi 2-3 mesi (poi sparira') su internet sara'
l'equivalente di star wars in piccolo.
Lo spot in TV ha legato quello sketch al marchio, tutto il resto e'
associato al marchio anche se non compare la scritta vivident (che cmq
compare molto spesso).
La marionetta e' vivident, non serve scrivercelo da nessuna
parte....chiedi ad un ragazzino su un social network qualsiasi cos'e' la
marionetta ed il 99% sapra' risponderti correttamente col nome del brand.
Post by Maigret
Il fenomeno 'spot' non ha nulla a che spartire con il target, come appunto
volevasi dimostrare.
Non ho capito cosa intendi...
Il target di vivident sono i ragazzini, quelli che se vedono lo spot in
TV non gli dan retta, ma se lo vedono su internet, possono commentarlo,
modificarlo, ripubblicarlo e rincoglionirsi ... allora stanno a
guardarlo anche per 10 minuti di seguito, lo condividono, ne parlano...
Post by Maigret
Le 'centinaia di migliaia di visite' a Perfetti non portano nulla, fosse
stato lo spot della cocacola o del silicone sarebbe stato, ESATTAMENTE, lo
stesso. Quello spot è slegato dal prodotto, pertanto non paga quanto
dovrebbe. Bello, bellissimo, spiritosisimo, potevamo farlo anche noi, tutto
quel che ti pare... ma lo scopo in commercio è un altro.
Ancora... quello spot e' legatissimo al prodotto, non serve che ci sia
scritto vivident sullo spot, se ne parla talmente tanto che la gente lo
sa che e' lo spot vivident.

Cerca su youtube "vivident marionetta", se fosse come dici tu dovresti
trovare solo ed esclusivamente il video della vivident...ed invece quasi
tutte le parodie o i remix sono "brandizzati" con la scritta "vivident"
Fai la somma delle visite e poi mi dici quanto sarebbero costati gli
stessi passaggi in TV.
Post by Maigret
ps: mastico un po' di queste cose causa pluriennale frequentazione degli
ambienti... io coi copy ci svuotavo le bottiglie di vino, non ci lavoravo!
Pensa che io invece ho passato l'ultimo mese ad "avere a che fare" con
questo spot pressoche' tutti i giorni invece, ed ero pagato per farlo ;)
--
rIO.sK
Maigret
2011-07-15 18:04:02 UTC
Permalink
Post by rIO
Ancora... quello spot e' legatissimo al prodotto, non serve che ci sia
scritto vivident sullo spot, se ne parla talmente tanto che la gente lo sa
che e' lo spot vivident.
proprio in disaccordo totale su questo punto.
rIO
2011-07-18 10:10:54 UTC
Permalink
Post by Maigret
Post by rIO
Ancora... quello spot e' legatissimo al prodotto, non serve che ci sia
scritto vivident sullo spot, se ne parla talmente tanto che la gente lo sa
che e' lo spot vivident.
proprio in disaccordo totale su questo punto.
vedi il mio post subito dopo questo :D
--
rIO.sK
Maigret
2011-07-18 10:27:09 UTC
Permalink
Post by rIO
Post by Maigret
Post by rIO
Ancora... quello spot e' legatissimo al prodotto, non serve che ci sia
scritto vivident sullo spot, se ne parla talmente tanto che la gente lo sa
che e' lo spot vivident.
proprio in disaccordo totale su questo punto.
vedi il mio post subito dopo questo :D
ripeto: google non prova il link spot>brand. Per questo nelle aziende i
manager Comunicazione non sono gli stessi del Marketing :D. Ma dato che la
funzione dei soldi spesi in comunicazione è SOLO di produrne altri vendendo
di più o vendendo meglio, il Marketing toglie la fame alla Comunicazione, e
mai viceversa.
Ora non è che ho voglia di sostituirmi all'agenzia d'indagine dei poveri, ma
appena posso chiedo alle prime 10 persone al bar quale marchio è legato a
quello spoto, anche se conosco già il risultato...
rIO
2011-07-19 10:45:03 UTC
Permalink
Post by Maigret
Post by rIO
Post by Maigret
Post by rIO
Ancora... quello spot e' legatissimo al prodotto, non serve che ci sia
scritto vivident sullo spot, se ne parla talmente tanto che la gente lo sa
che e' lo spot vivident.
proprio in disaccordo totale su questo punto.
vedi il mio post subito dopo questo :D
ripeto: google non prova il link spot>brand. Per questo nelle aziende i
manager Comunicazione non sono gli stessi del Marketing :D. Ma dato che la
funzione dei soldi spesi in comunicazione è SOLO di produrne altri vendendo
di più o vendendo meglio, il Marketing toglie la fame alla Comunicazione, e
mai viceversa.
Ora non è che ho voglia di sostituirmi all'agenzia d'indagine dei poveri, ma
appena posso chiedo alle prime 10 persone al bar quale marchio è legato a
quello spoto, anche se conosco già il risultato...
dai, son curioso...ma chiedilo a ragazzini, non ad adulti ovviamente...
--
rIO.sK
BArrYZ
2011-07-19 12:19:39 UTC
Permalink
Post by rIO
dai, son curioso...ma chiedilo a ragazzini, non ad adulti ovviamente...
Anche perche' la Perfetti Van Melle e' in assoluto il leader numero uno
del mercato da anni, segno che le campagne che fa tanto male non devono
funzionare...

Parliamo cioe' della ditta che si e' inventata le Big Babol, le
Brooklin, le Alpeliebe, le Fruitella, le Mentos, etc etc... e che negli
ultimi anni addirittura e' riuscita a far credere alla gente che le
gomme da masticare non fanno male, ma che anzi fanno bene ai denti
perche' si sono inventati la balla cosmica dello "xylitolo"!!
Non mi pare proprio che come marketing e comunicazione siano degli
sprovveduti :-D

D'altra parte come minitest empirico per vedere se funziona il tutto,
basta andare in un tot di bar di provincia e chiedere quale sia il
marchio di gomme piu' venduto in questo periodo nella fascia dei giovani.

Spot geniale o meno, la risposta temo sia scontata.
--
BArrYZ
rIO
2011-07-15 13:15:36 UTC
Permalink
Post by Maigret
da qualche parte c'è il marchio, la scritta, l'evocazione fosse pure
spiritica di Vivident?
P.s.

cerca "vivident" su google immagini in questo mese ;)
--
rIO.sK
maria
2011-07-15 18:38:50 UTC
Permalink
Post by rIO
Post by Maigret
da qualche parte c'è il marchio, la scritta, l'evocazione fosse pure
spiritica di Vivident?
P.s.
cerca "vivident" su google immagini in questo mese ;)
pazzesco
Maik Dee
2011-07-25 00:49:26 UTC
Permalink
Post by Maigret
Post by maria
anche se io mi sarei fermata alla rivelazione del padre
http://youtu.be/85B2yxpZ-AI
non tanto, nel senso che il prodotto è troppo in secondo piano rispetto alla
gag (bellissima). QUindi i soldi del cliente non sono spesi affatto bene,
l'agenzia ha disatteso il suo compito principale, ossia quello di far
vendere (e ricordare) il prodotto.
Poi bisogna vedere in quanti ci hanno pastrocchiato, e quanti figli, mogli,
amanti, compagni/e di merende dei vari dirigenti hanno voluto/potuto
metterci becco...;)
Per me hai ragione su tutto.
Anche tu pensi che questa sia la migliore di tutti i tempi, vero:

Tutte così devono farle, marchio+prodotto+jingle.




;-)
viva l'innovazione

rIO
2011-07-13 11:03:18 UTC
Permalink
Post by maria
anche se io mi sarei fermata alla rivelazione del padre
http://youtu.be/85B2yxpZ-AI
La gag e' copiata da una puntata dei Griffin di qualche anno fa,
spudoratamente.
Ma il fatto che la pubblicita' sia delirante l'ha resa famosa e
funzionante...su internet girano (e van fortissimo) remix vari o loop
infiniti per bimbiminkia... la scritta VIVIDENT insomma sta girando
tantissimissimo.

Un esempio :


--
rIO.sK
Luc
2011-07-14 07:31:14 UTC
Permalink
In article <4e1d40d3$0$15670$***@reader2.news.tin.it>, ***@invslid
says...
Post by maria
anche se io mi sarei fermata alla rivelazione del padre
E' una cagata pazzesca! (cit)
--
____________________________________________________________

Luc (38, CO) - VPR Pana PT-AE4000 120" - TLC: Pana HDC-SD700
TV Sony Bravia 3LCD 50" / Samsung LCD A336 32"
Ampli Kenwood V5580D - MediaCenter HIPER HMC-2K53A-H2 W7 x64
____________________________________________________________
ghost_of_electricity
2011-07-15 00:32:39 UTC
Permalink
Post by maria
anche se io mi sarei fermata alla rivelazione del padre
http://youtu.be/85B2yxpZ-AI
gli unici genui...



:-)

ps: forza panino...
--
io non faccio poesia
verticalizzo
Loading...