Discussione:
chi mi spiega a che serve il formato di acquisizione HDV
(troppo vecchio per rispondere)
Giacomo
2005-06-07 21:14:11 UTC
Permalink
Salve posseggo una sony dcr hc1000 e stamane sono andato da un amico che ha
premiere pro 1.5 , volevo un po sbizzarrirmi e ho collegato la mia video
camera al pc tramite firewere.
Oltre alla classica opzione di acquisizione DV mi dava un'altra opzione
acquisizione HDV. Però abilitando quest'ultima opzione non mi consentiva di
pilotare la videocamera,e qquindi inutilizzabile.

A cosa serve tale opzione di acquisizione?
Ci vuole una scheda di acquisizione dedicata, o è la mia video camera che
non è compatibile?

Inoltre (cosa importante) come meai in premiere non esce il nome della mia
videocamera in quelle proproste per acquisire?
Sono costretto ad usare sony standard.
Non è possibile , magari, aggiornare il database di premiere ed inserire
anche la compatibilità perr la mia macchian?
Grazie
Gab
2005-06-08 07:45:24 UTC
Permalink
HDV : High Definition Video - Video ad alta definizione.
Ci vuole la telecamera ad Alta definizione, ad esempio vedi la Sony FX1.
Se ne è parlato abbondandemente su questo NG. Vedi i post di questi ultimi
mesi.
Giacomo
2005-06-08 12:59:29 UTC
Permalink
Post by Gab
HDV : High Definition Video - Video ad alta definizione.
Ci vuole la telecamera ad Alta definizione, ad esempio vedi la Sony FX1.
Se ne è parlato abbondandemente su questo NG. Vedi i post di questi ultimi
mesi.
quindi la mia sony dcr hc1000 non è compatibile con lo standard hdv?
Gab
2005-06-08 18:34:42 UTC
Permalink
Magari lo fosse!! HDV è tutt'altra musica.......
Documentati perchè ne vale la pena.
Sandro II
2005-06-09 20:51:17 UTC
Permalink
Post by Gab
Documentati perchè ne vale la pena.
Ne vale la pena in che senso? hai avuto modo di vedere un sistema HDV
completo? Se sì cosa ne pensi?

Grazie.

Ciao

Sandro
Sandro II
2005-06-10 17:31:51 UTC
Permalink
Post by Gab
Documentati perchè ne vale la pena.
Ne vale la pena in che senso? hai avuto modo di vedere un sistema HDV
completo? Se sì cosa ne pensi?

Grazie.

Ciao

Sandro
Giuvà
2005-06-10 18:08:47 UTC
Permalink
L'hdv raggiunge una definizione circa 4 volte superiore rispetto alla
definizione standard... ad esempio la mia videocamera (Fx1) ha una
risoluzione di 1080 per 1440 anamorfico, cioè 1080 per 1920 in proiezione..
il dv ha una risoluzione di cica 520 per 760 pixel per fotogramma...
la differenza è notevole, l'immagine ha più "informazione". è fisicamente
più grande, questo è il futuro del video digitale, in questoi mesi sono
usciti parecchi modelli e nel prossimo futuro ne vedremo delle belle...



Il 10 Giu 2005, 19:31, "Sandro II" <***@hotmail.com> >
Ne vale la pena in che senso? hai avuto modo di vedere un sistema HDV
Post by Sandro II
completo? Se sì cosa ne pensi?
Sandro
--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Sandro II
2005-06-10 19:55:30 UTC
Permalink
Post by Giuvà
L'hdv raggiunge una definizione circa 4 volte superiore rispetto alla
definizione standard... ad esempio la mia videocamera (Fx1) ha una
risoluzione di 1080 per 1440 anamorfico, cioè 1080 per 1920 in proiezione..
il dv ha una risoluzione di cica 520 per 760 pixel per fotogramma...
la differenza è notevole, l'immagine ha più "informazione". è fisicamente
più grande, questo è il futuro del video digitale, in questoi mesi sono
usciti parecchi modelli e nel prossimo futuro ne vedremo delle belle...
Grazie, Giuvà (mi sembra di stare in ciociaria... :-)), ho seguito il tuo
passaggio alla FX1, e mi sono anche informato sugli aspetti tecnici
dell'HDV. Non avendo però sinora ancora potuto vedere di persona un sistema
HDV volevo avere un'opinione "emotiva-estetica-soggettiva", insomma
l'effetto che fa l'HD (riprodotto su uno schermo che lo supporti) in
paragone allo standard PAL.

Grazie se vorrai rispondermi.

Ciao

Sandro
Giuvà
2005-06-11 17:55:22 UTC
Permalink
Il 10 Giu 2005, 21:55, "Sandro II" <***@hotmail.com> >
Grazie, Giuvà (mi sembra di stare in ciociaria... :-)),

Non sono ciociaro anche se in quei posti si mangia e si beve bene
Post by Sandro II
volevo avere un'opinione "emotiva-estetica-soggettiva",
l'effetto che fa l'HD (riprodotto su uno schermo che lo supporti) in
paragone allo standard PAL.
Credo sinceramente che l'equivalenza definizione= qualità non sia così
diretta, incidono in questo tipo di macchine discorsi legati all'ottica,
alla possibilità di bilanciare l'immagine (tanto sole e tanta ombra insieme
= sono cazzi) ecc... cmq differenze ce ne sono... rispetto alla 150 alcuni
settaggi in più, (freddare o scaldare il bianco, skin tone, un ottimo
steadyshot, nitidezza, zoom e fuoco molto molto più precisi) l'immagine è
meno da telecamerina natalizia, il 16:9 nativo una bella risorsa, la
possibilità di impostare transazioni immediate se non hai dimentichezza con
fuochi diaframma ecc...
ma l'ottica se non è tutto è molto, e lì il discorso si fa più complicato...
oggi forse prenderei la jvc con ottica prof. anche se non fa il 1080 ma un
progressivo a 1200... (che cmq non ci fa schifo)
Il paragone con il PAL non esiste, nel senso che la def. standard è finita
da un pezzo, oggi con 1000 euro ti prendi un videoproiettore e godi davanti
al tuo (pseudo) Hd, tra poco saranno commercializzati dvd Hd ecc...
insomma oggi è tutto hd hd hd... speriamo che lo siano anche le idee da
metterci dentro

saluti
Giuvà



--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Sandro II
2005-06-11 18:14:37 UTC
Permalink
Post by Giuvà
Non sono ciociaro anche se in quei posti si mangia e si beve bene
Prima o poi dovrò andarci, allora...
Post by Giuvà
Credo sinceramente che l'equivalenza definizione= qualità non sia così
diretta, incidono in questo tipo di macchine discorsi legati all'ottica,
alla possibilità di bilanciare l'immagine (tanto sole e tanta ombra insieme
= sono cazzi) ecc... cmq differenze ce ne sono... rispetto alla 150 alcuni
settaggi in più, (freddare o scaldare il bianco, skin tone, un ottimo
steadyshot, nitidezza, zoom e fuoco molto molto più precisi) l'immagine è
meno da telecamerina natalizia, il 16:9 nativo una bella risorsa, la
possibilità di impostare transazioni immediate se non hai dimentichezza con
fuochi diaframma ecc...
ma l'ottica se non è tutto è molto, e lì il discorso si fa più complicato...
Quindi il "miglioramento" lo vedi principalmente nelle componenti che
esulano dal formato (ottiche, ecc,). Interessante...
Post by Giuvà
oggi forse prenderei la jvc con ottica prof. anche se non fa il 1080 ma un
progressivo a 1200... (che cmq non ci fa schifo)
Il paragone con il PAL non esiste, nel senso che la def. standard è finita
da un pezzo, oggi con 1000 euro ti prendi un videoproiettore e godi davanti
al tuo (pseudo) Hd, tra poco saranno commercializzati dvd Hd ecc...
insomma oggi è tutto hd hd hd... speriamo che lo siano anche le idee da
metterci dentro
Speriamo!

Ciao e grazie delle tue risposte.

Sandro

Continua a leggere su narkive:
Risultati di ricerca per 'chi mi spiega a che serve il formato di acquisizione HDV' (Domande e Risposte)
3
risposte
Programma gratis per modificare i video?
iniziato 2011-07-25 10:26:42 UTC
software
Loading...