Discussione:
Edius o Premiere?
(troppo vecchio per rispondere)
bambagia
2008-03-27 21:37:51 UTC
Permalink
Magari la domanda sarà già stata posta, ma secondo voi quale dei due è il
migliore?
Quali i vantaggi dell'uno o dell'altro?
Fino ad oggi ho utilizzato Pinnacle 11 ma da uno sguardo ancora superficiale
ai due SW in questione si è già rivelato l'abisso che li separa dal
Pinnacle.
Dovendo scegliere, cosa mi consigliereste?
Al Bac
2008-03-27 22:13:53 UTC
Permalink
Post by bambagia
Magari la domanda sarà già stata posta, ma secondo voi quale dei due è il
migliore?
Quali i vantaggi dell'uno o dell'altro?
Fino ad oggi ho utilizzato Pinnacle 11 ma da uno sguardo ancora superficiale
ai due SW in questione si è già rivelato l'abisso che li separa dal
Pinnacle.
Dovendo scegliere, cosa mi consigliereste?
A me piace di più Edius (di cui conosco sia la vers. 3 che la 4), del
quale trovo l'impostazione di menu, funzioni e comandi, più "adatta" al
mio modo di pensare.
Anche le prestazioni real-time mi sembrano leggermente migliori, ma non
sono in grado di darti un parere più motivato, dato che ho usato
pochissimo PPro (mentre ho usato per anni Prem. 6.5).

Ciao

Al
Donato Grassi
2008-03-27 22:19:44 UTC
Permalink
Ho usato Edius per due lavori e Premiere per diversi anni.

Edius usa il codec DV di Canopus che è fatastico, ha degli effetti
molo carini, lavora tanti in real time e la titolazione è facile e
offre tante possibilità.
Accetta qualsiasi file video e grafico. Se viene insieme al Procoder
fai tutti i render che ti servono direttamente della timeline inclusi
i DVD. Non si è bloccato UNA volta.
Ho disinstallato sia Premiere che Avid Xpress dal mio PC e mi sono
tenuto Edius.

D.
Al Bac
2008-03-29 08:56:16 UTC
Permalink
Post by Donato Grassi
Edius usa il codec DV di Canopus che è fatastico, ha degli effetti
molo carini, lavora tanti in real time e la titolazione è facile e
offre tante possibilità.
Accetta qualsiasi file video e grafico. Se viene insieme al Procoder
fai tutti i render che ti servono direttamente della timeline inclusi
i DVD. Non si è bloccato UNA volta.
Su questo concordo in pieno. Io non l'ho mai visto incepparsi, ma non è
molto significativo inquanto l'ho usato solo per qualche decina di ore.
L'amico che me lo ha fatto conoscere, però, lo usa da anni (credo che
abbia cominciato con la vers 2.x) e mi dice che in questi anni non ha
mai avuto inceppamenti.
Quanto a Procoder, a me risulta che (almeno a partire dalla versione 3)
sia normalmente incluso nel pacchetto di Edius.
Post by Donato Grassi
Ho disinstallato sia Premiere che Avid Xpress dal mio PC e mi sono
tenuto Edius.
Io sto cercando di convincere la ditta che è ora di accantonare Premiere
6.5 e passare ad Edius, ma per ora non ci sono riuscito. E' anche vero
che per quel poco di video che si fa in ditta (brevi filmati da inserire
nelle presentazioni tecniche) Premiere è sufficiente, ma mi piacerebbe
poter fare un passo avanti.

Un accessorio per Edius che ti consiglio di provare è il plugin
Mercalli, che ho usato da un amico e che ho trovato davvero fantastico
per stabilizzare le sequenze un po' mosse che si hanno spesso usando la
camera a mano con focali lunghe.

Al
Max Finotti
2008-03-29 11:54:36 UTC
Permalink
Post by Al Bac
Io sto cercando di convincere la ditta che è ora di accantonare Premiere
6.5
Scusami ma Première 6.5 non fa testo.
E' come dire ho sempre usato win 3.11 e adesso vorrei cambiare

Max
Al Bac
2008-03-29 15:45:22 UTC
Permalink
Post by Max Finotti
Scusami ma Première 6.5 non fa testo.
In che senso "non fa testo"?
Se vuoi dire che è ampiamente superato, lo so bene. Ma in ditta non
ritengono che sia il caso di cambiarlo finché non ci siano esigenze che
con quello non si possono soddisfare e oggettivamente per il momento non
ce ne sono.
Post by Max Finotti
E' come dire ho sempre usato win 3.11 e adesso vorrei cambiare
Questa mi sembra un po' esagerata. Se avessi detto Win98 sarebbe stato
un po' più centrato (e comunque Premiere 6.5 è del 2002).

Ciao

Al
Derrick-MAigret
2008-03-30 07:48:38 UTC
Permalink
Post by Max Finotti
Scusami ma Première 6.5 non fa testo.
E' come dire ho sempre usato win 3.11 e adesso vorrei cambiare
Questa mi sembra un po' esagerata. Se avessi detto Win98 sarebbe stato un
po' più centrato (e comunque Premiere 6.5 è del 2002).
già, ma purtroppo ha ragione lui...! Dal 7 in poi è davvero cambiato tutto.
Scarica una trial e inizia a giocarci un po' (non è immediatissimo come
upgrade...), vedrai che è proprio un altro mondo (anche come quantità dei
soliti casini, che è aumentata in proporzione, vedi mio reply poco più
su...), ciao
Al Bac
2008-03-30 13:19:27 UTC
Permalink
Post by Derrick-MAigret
già, ma purtroppo ha ragione lui...! Dal 7 in poi è davvero cambiato tutto.
Scarica una trial e inizia a giocarci un po' (non è immediatissimo come
upgrade...), vedrai che è proprio un altro mondo (anche come quantità dei
soliti casini, che è aumentata in proporzione, vedi mio reply poco più
su...), ciao
concordo sulla forte evoluzione di PPro, avendo provato spesso la
versione 1.5 a casa di un amico che lo usa regolarmente. Resta il fatto
che Edius (del quale ho usato abbastanza due diverse demo) mi piace
molto di più.
In entranbi, dato che ero abituato alla modalità di editing detta AB,
con le transizioni messe in una traccia intermedia, ho trovato scomodo,
all'inizio, avere le transizioni sulla stessa riga, ma adesso mi ci sto
abituando.
In ditta, comunque, devo continuare ad usare Prem 6.5 :-(

Al

Don Camillo
2008-03-27 22:39:51 UTC
Permalink
Post by Al Bac
A me piace di più Edius (di cui conosco sia la vers. 3 che la 4)
... Allora approfitto per chiederti una conferma (o una smentita!): io
ho la versione 3 e Rekeo, distributore di Edius, vende l'upgrade di
Let's Edit (che pure ho) a Edius Neo per 60 euro e pensavo che, avendo
la versione 3 non mi servirebbe, ma, appunto, confermi?
Grazie.
Al Bac
2008-03-28 12:32:25 UTC
Permalink
Post by Don Camillo
... Allora approfitto per chiederti una conferma (o una smentita!): io
ho la versione 3 e Rekeo, distributore di Edius, vende l'upgrade di
Let's Edit (che pure ho) a Edius Neo per 60 euro e pensavo che, avendo
la versione 3 non mi servirebbe, ma, appunto, confermi?
Grazie.
Non ti so rispondere, in quanto non conosco Edius Neo (che è il
pacchetto che si ottiene con l'upgrade) e finora non sono riuscito a
capire in che cosa Edius Neo si differenzia da Edius 4.
Qualcuno dice che Neo è una versione"ridotta" di Edius 4, ma ridotta in
che cosa?

In definitiva, a meno che non risulti che Edius Neo ha qualche
sostanziale miglioria rispetto al 3, fossi in te userei Edius 3 senza
pormi tanti problemi di upgrade. Oltretutto, per un uso "non stressato"
le versioni 3 e 4 sono molto simili (parlo della 3.4 e della 4.02, che
sono quelle che ho usato un po'), almeno per quanto riguarda i filmati
SD (pare che ci sino differenze più importanti per trattare HD).

La differenza più significativa che si vede subito è l'aggiunta dei
"manici" colorati gialli e verdi alla giunzione di due clip, che per
come monto io risultano del tutto inutili ma posssono forse accelerare
il lavoro a qualcuno che utilizzi una tecnica di montaggio diversa (?).

Ciao

Al
Derrick-MAigret
2008-03-28 05:16:57 UTC
Permalink
Post by bambagia
Magari la domanda sarà già stata posta, ma secondo voi quale dei due è il
migliore?
Quali i vantaggi dell'uno o dell'altro?
Fino ad oggi ho utilizzato Pinnacle 11 ma da uno sguardo ancora
superficiale ai due SW in questione si è già rivelato l'abisso che li
separa dal Pinnacle.
Dovendo scegliere, cosa mi consigliereste?
difficile, dipende da cosa devi fare, come sempre.
Io ho imparato su avid xpress e su premiere: il secondo ha rincorso il primo
sino alla versione 7, poi è diventato un programma vero, trascinandosi
dietro, però, un carrozzone di casini ereditati dai primi, sbagliatissimi,
approcci all'editing.
Risultato: oggi PProcs3 è un software completissimo, flessibilissimo grazie
all'interazione Photoshop>afterEffects>Illustrator, incasinatissimo grazie
alle malattie mentali dei suoi ostinati paleo-programmatori; ti basti
pensare che solo per sostituire una clip con un altro file sorgente, ad
oggi, NON ESISTE un comando diretto! Devi slinkare il contatto, scegliere se
cancellare il file dal disco o solo il link, chiudere e relinkare il
segnaposto con il nuovo file! E che ti vada pure di culo, perchè se per caso
il nuovo file ha l'audio stereo e il vecchio in timeline era mono, oppure
muto, oppure con un formato appena diverso, oppure non gli sta simpatico,
NON puoi sostituirlo! Idem dicasi per molte altre facezie che non fanno
ridere, anzi... :(.
Edius è l'esatto contrario, ho provato per un bel po' la versione
4.qualcosa: intuitivo, semplice, efficacissimo.
Se prevedi di fermarti all'editing, Edius è la scelta migliore. Se pensi che
ti servirà il compositing, allora vai di Premiere con tanta pazienza...
Giuva'
2008-03-28 08:46:15 UTC
Permalink
Post by Derrick-MAigret
Post by bambagia
Magari la domanda sarà già stata posta, ma secondo voi quale dei due è il
migliore?
Quali i vantaggi dell'uno o dell'altro?
Fino ad oggi ho utilizzato Pinnacle 11 ma da uno sguardo ancora
superficiale ai due SW in questione si è già rivelato l'abisso che li
separa dal Pinnacle.
Dovendo scegliere, cosa mi consigliereste?
difficile, dipende da cosa devi fare, come sempre.
Io ho imparato su avid xpress e su premiere: il secondo ha rincorso il primo
sino alla versione 7, poi è diventato un programma vero, trascinandosi
dietro, però, un carrozzone di casini ereditati dai primi, sbagliatissimi,
approcci all'editing.
personalmete ad oggi se dovessi consigliare un programma di facile approccio
(tralasciando avid per i problemi legati alla curva d'apprendimento) direi
cmq Final Cut, perchè unisce affidabilità, flessibilità e facilità
d'utilizzo.

Giuva'

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Donato Grassi
2008-03-28 08:53:32 UTC
Permalink
Post by Giuva'
personalmete ad oggi se dovessi consigliare un programma di facile approccio
(tralasciando avid per i problemi legati alla curva d'apprendimento) direi
cmq Final Cut, perchè unisce affidabilità, flessibilità e facilità
d'utilizzo.
Su PC? ;-)

D.
Giuva'
2008-03-28 09:16:34 UTC
Permalink
Post by Donato Grassi
Post by Giuva'
personalmete ad oggi se dovessi consigliare un programma di facile approccio
(tralasciando avid per i problemi legati alla curva d'apprendimento) direi
cmq Final Cut, perchè unisce affidabilità, flessibilità e facilità
d'utilizzo.
Su PC? ;-)
D.
ovviamente no, non ti consumare le dita con queste precisazioni ( che ti
servono per la chitarra :-)

Giuva'

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Donato Grassi
2008-03-28 09:49:50 UTC
Permalink
Post by Giuva'
ovviamente no, non ti consumare le dita con queste precisazioni ( che ti
servono per la chitarra :-)
minghia...sembra un avvertimento della mala. ;-P

D.
giuva'
2008-03-28 10:12:59 UTC
Permalink
Post by Donato Grassi
Post by Giuva'
ovviamente no, non ti consumare le dita con queste precisazioni ( che ti
servono per la chitarra :-)
minghia...sembra un avvertimento della mala. ;-P
D.
Generalmente preferisco accanirmi sui pollici

Giuva'



--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Harlock_
2008-03-28 11:01:45 UTC
Permalink
Post by Giuva'
personalmete ad oggi se dovessi consigliare un programma di facile approccio
(tralasciando avid per i problemi legati alla curva d'apprendimento) direi
cmq Final Cut, perchè unisce affidabilità, flessibilità e facilità
d'utilizzo.
Eh, grazie, meglio una Ford o un'Alfa? Compra una Porsche! :-)

Abbassassero i prezzi di 'sti Mac... o sviluppassero FCP per pc... ma
non tratterrò il respiro aspettando una delle due cose...
Derrick-MAigret
2008-03-28 12:00:22 UTC
Permalink
Post by Harlock_
Post by Giuva'
personalmete ad oggi se dovessi consigliare un programma di facile approccio
(tralasciando avid per i problemi legati alla curva d'apprendimento) direi
cmq Final Cut, perchè unisce affidabilità, flessibilità e facilità
d'utilizzo.
Eh, grazie, meglio una Ford o un'Alfa? Compra una Porsche! :-)
no, questo non è corretto. Conosco un po' anche FCP, è molto friendly, ma al
confronto con Premiere non è certo una porsche... e se ci metti AfetrEffects
resta indietro una spanna, com'è ovvio>: è un programma solo, non 2!
A parte il fatto che io preferisco Audi (nei miei sogni di pezzaro...)!
Harlock_
2008-03-28 15:34:41 UTC
Permalink
Post by Derrick-MAigret
Post by Harlock_
Post by Giuva'
personalmete ad oggi se dovessi consigliare un programma di facile approccio
(tralasciando avid per i problemi legati alla curva d'apprendimento) direi
cmq Final Cut, perchè unisce affidabilità, flessibilità e facilità
d'utilizzo.
Eh, grazie, meglio una Ford o un'Alfa? Compra una Porsche! :-)
no, questo non è corretto. Conosco un po' anche FCP, è molto friendly, ma al
confronto con Premiere non è certo una porsche...
Sfondi una porta aperta, io lo uso da anni... ma al momento FCP è più
completo, inevitabilmente. Se ci metti AE allora non esiste software che
possa competere nella stessa fascia, ma se parliamo solo di NLE puro e
semplice...

Io cmq non homica detto QUALE Alfa! Metti che sia una 8c Competizione,
dà via anche alla Porsche! :-)
Donato Grassi
2008-03-28 19:22:27 UTC
Permalink
Post by Derrick-MAigret
no, questo non è corretto. Conosco un po' anche FCP, è molto friendly, ma al
confronto con Premiere non è certo una porsche... e se ci metti AfetrEffects
resta indietro una spanna, com'è ovvio>: è un programma solo, non 2!
A parte il fatto che io preferisco Audi (nei miei sogni di pezzaro...)!
Ho Final Cut Studio 2...compreso lo software chiamato Motion.

Io non faccio molto compositing, ma a detta di alcuni che lo fanno da
anni, Motion fa quello che fa AE...e di piu'.

D.
Harlock_
2008-03-28 20:56:12 UTC
Permalink
Post by Donato Grassi
Io non faccio molto compositing, ma a detta di alcuni che lo fanno da
anni, Motion fa quello che fa AE...e di piu'.
Mah, però sui vari Computer Arts, Post et similia si sente parlare
sempre di AE... poi non lo so, ho già il mio bel daffare a districarmi
tra gli NLE, il compositing lo lascio volentieri ad altri. Immagino che
Motion sia un gran bel programma, sicuramente lo sono FCP e Color. Ma AE
è uno standard della post, almeno finchè non tiriamo in ballo quelli da
centinaia di migliaia di euro...
VO5850
2008-03-29 15:48:38 UTC
Permalink
Post by Donato Grassi
Io non faccio molto compositing, ma a detta di alcuni che lo fanno da
anni, Motion fa quello che fa AE...e di piu'.
D.
l'ho sentito dire anche io, da gente che si limita ad applicare i
presets però.
e poi Ae mica è uno strumento specifico per il compositing ... e
motion se per quello lo è anche di meno quindi l'opinione di un
compositor non fa molto testo.
MG
2008-03-28 12:54:42 UTC
Permalink
Secondo me, se provieni da Pinnacle: Edius. Senza se e senza ma...
bambagia
2008-03-29 16:14:17 UTC
Permalink
Post by MG
Secondo me, se provieni da Pinnacle: Edius. Senza se e senza ma...
Ok, grazie a tutti per i vostri suggerimenti, mi sono fatto un'idea e
dovendo fare prevalentemente editing mi pare di capire che Edius sia la
scelta giusta.
Loading...