Discussione:
Panasonic NV-GS180 - Righe Orizzontali
(troppo vecchio per rispondere)
Bozzy
2006-04-20 00:02:08 UTC
Permalink
Ciao a tutti.

Ho da pochi giorni acquistato la videocamera in oggetto e ho ahimè
riscontrato uno strano comportamento in riproduzione. Essendo un neofita
del video digitale, non so se questa cosa sia un problema della
videocamera o se sia da considerarsi "normale" (in tal caso me la dovrò
mettere via...).

In pratica, riproducendo un nastro su cui siano state effettuate più
registrazioni in momenti diversi, nel passaggio da una ripresa all'altra
in certi casi capita che il video si "spezzi" in righe orizzontali
alternate (saranno 8-10), in cui ad es. quelle pari sono l'ultimo frame
della ripresa precedente "bloccata" (come fosse in fermo immagine) e
quelle dispari sono la nuova ripresa in movimento. A volte le righe
"fisse", anzichè essere l'ultimo frame della precedente ripresa, sono
nere, ovvero il video risultante è un'alternanza di righe nere e del
video in fase di riproduzione. L'effetto dura dai 5 ai 10 secondi,
dopodichè le righe "fisse" vengono man mano sostituite (con una specie
di effetto "pixelize") dal video corretto che si sarebbe dovuto vedere
fin da subito... si potrebbe considerare un effetto artistico, ma "a
volte" quei 5-10 secondi del nuovo filmato potrebbe farmi comodo vederli
per intero :-)

Sapete dirmi se ciò è dovuto a un limite fisico del sistema MiniDV o se
devo preoccuparmi per la mia nuova videocamera?
Se fosse normale, c'è un sistema pratico per evitare che ciò accada?

Grazie in anticipo a chi potrà rispondermi.

Bozzy.
rIO
2006-04-20 00:25:04 UTC
Permalink
Post by Bozzy
Ciao a tutti.
Ho da pochi giorni acquistato la videocamera in oggetto e ho ahimè
riscontrato uno strano comportamento in riproduzione. Essendo un neofita
del video digitale, non so se questa cosa sia un problema della
videocamera o se sia da considerarsi "normale" (in tal caso me la dovrò
mettere via...).
In pratica, riproducendo un nastro su cui siano state effettuate più
registrazioni in momenti diversi, nel passaggio da una ripresa all'altra
in certi casi capita che il video si "spezzi" in righe orizzontali
alternate (saranno 8-10), in cui ad es. quelle pari sono l'ultimo frame
della ripresa precedente "bloccata" (come fosse in fermo immagine) e
quelle dispari sono la nuova ripresa in movimento. A volte le righe
"fisse", anzichè essere l'ultimo frame della precedente ripresa, sono
nere, ovvero il video risultante è un'alternanza di righe nere e del
video in fase di riproduzione. L'effetto dura dai 5 ai 10 secondi,
dopodichè le righe "fisse" vengono man mano sostituite (con una specie
di effetto "pixelize") dal video corretto che si sarebbe dovuto vedere
fin da subito... si potrebbe considerare un effetto artistico, ma "a
volte" quei 5-10 secondi del nuovo filmato potrebbe farmi comodo vederli
per intero :-)
Sapete dirmi se ciò è dovuto a un limite fisico del sistema MiniDV o se
devo preoccuparmi per la mia nuova videocamera?
Se fosse normale, c'è un sistema pratico per evitare che ciò accada?
Grazie in anticipo a chi potrà rispondermi.
Bozzy.
Direi di controllare testine in primis e cambiare nastro, il mosaico di
solito e' segno di nastri delle balle o testine sporche e/o defunte.

Se i nastri erano nuovi il mio consiglio e' di riportarla al negoziante
e fartela cambiare.
--
rIO.sK
Loading...