Discussione:
Da 25p a 24p
(troppo vecchio per rispondere)
Mak
2005-02-15 08:45:42 UTC
Permalink
Raga, per dare un aspetto un pò più da film ad un digitale, leggevo anche il
fatto di passare il video da 25 Fps a 24 fps.
Usando After Effects, qualcuno sa darmi qualche dritta? E l'altro frame che
fine fa? Si desincronizza l'audio?

Ciao e grazie a tutti!
Salvo Ognibene
2005-02-15 12:35:16 UTC
Permalink
Post by Mak
Raga, per dare un aspetto un pò più da film ad un digitale, leggevo anche il
fatto di passare il video da 25 Fps a 24 fps.
Costruisci televisori?

--
http://tinyurl.com/ekcb
Mario Ciampa
2005-02-15 13:22:46 UTC
Permalink
Il Tue, 15 Feb 2005 12:35:16 GMT, Dragonite mi porto' un messaggio di
Post by Salvo Ognibene
Post by Mak
Raga, per dare un aspetto un pò più da film ad un digitale, leggevo anche il
fatto di passare il video da 25 Fps a 24 fps.
Costruisci televisori?
Magari ha un cinema dove proiettarli^_______^;;;;;;;;;;

Dato che averli a 24FPS non servirebbe a nulla perche' poi bisogna
riportarli a 25 FPS per vederli sulla TV...
--
http://mcmxc1.splinder.com
Duk
2005-02-15 13:35:34 UTC
Permalink
Il problema è che qualcuno scrive queste cose che poi vengono raccolte senza
essere comprese fino in fondo.
Caro Mak, come puoi immaginare la tua richiesta risulta un po' grottesca.
Non è vero che produrre filmati a 24 fotogrammi al secondo "fa più cinema".
In primo luogo devi considerare che non puoi vederli a 24 fps, perchè il tv
sai bene che lavora a 50 coppie di semiquadri e quindi a 25 quadri al
secondo. Girare e/o postprodurre a 24 fps può avere senso solo in previsione
di riversare su pellicola, cosa che probabilmente ricco come sei tu vorrai
fare, vero? Se invece credi di vedere il cinema sul tv ti sbagli di grosso,
e fa bene Salvo a chiederti se costruisci tv.
La tua domanda quindi è alquanto mal posta.
Post by Salvo Ognibene
Costruisci televisori?
Salvo Ognibene
2005-02-15 15:49:06 UTC
Permalink
Post by Duk
Non è vero che produrre filmati a 24 fotogrammi al secondo "fa più cinema".
Al massimo forse voleva dire di riprendere a 25fps, invece che 50sqps.

Tenendo conto che il 90% delle camere che lo fa, invece di fare i 25fps fa i
12,5fps (vedi XL1 etc...)....
Ciao

--
http://tinyurl.com/ekcb
gary senda
2005-02-15 15:53:29 UTC
Permalink
Post by Mak
Raga, per dare un aspetto un pò più da film ad un digitale, leggevo anche il
fatto di passare il video da 25 Fps a 24 fps.
Forse hai letto un sito americano dove di base hanno l'NTSC che è a 30 fps
(60i) e riportarlo a 24p fa una bella di differenza.
Il video PAL è interallacciato (50i che vuol dire 50 semiriquadri al secondo
ripresi in 50 momenti diversi) da qui la sua fluidità.
Il 25p (25 fotogrammi interi al secondo ripresi in 25 momenti diversi), se
hai apparecchi che lo supportano, da' già di per sè un look cinematografico
(in quanto a minore fluidità) e la differenza fra 24p e 25 p non è
assolutamente apprezzabile, al punto tale che molti lavori vengono
trasferiti su pellicola direttamente a 25p, accettando che essi avranno una
durata leggermente superiore... la stessa cosa che fanno per i film, che
invece risultano di durata leggermente inferiore su DVD). In altri termini
le differenze fra 25p e 24p sono così insignificanti che neanche conviene
fare la conversione da 25 a 24 ma si riversa direttamente su pellicola
accettando il leggero sfasamento (e viceversa).
Se poi proprio ti vuoi mettere nei guai il sw giusto per fare la conversione
si chiama Magic Bullett.

Ciao

Gary
Mak
2005-02-15 20:35:43 UTC
Permalink
Post by gary senda
Post by Mak
Raga, per dare un aspetto un pò più da film ad un digitale, leggevo anche
il
Post by Mak
fatto di passare il video da 25 Fps a 24 fps.
Forse hai letto un sito americano dove di base hanno l'NTSC che è a 30 fps
(60i) e riportarlo a 24p fa una bella di differenza.
Il video PAL è interallacciato (50i che vuol dire 50 semiriquadri al secondo
ripresi in 50 momenti diversi) da qui la sua fluidità.
Il 25p (25 fotogrammi interi al secondo ripresi in 25 momenti diversi), se
hai apparecchi che lo supportano, da' già di per sè un look
cinematografico
(in quanto a minore fluidità) e la differenza fra 24p e 25 p non è
assolutamente apprezzabile, al punto tale che molti lavori vengono
trasferiti su pellicola direttamente a 25p, accettando che essi avranno una
durata leggermente superiore... la stessa cosa che fanno per i film, che
invece risultano di durata leggermente inferiore su DVD). In altri termini
le differenze fra 25p e 24p sono così insignificanti che neanche conviene
fare la conversione da 25 a 24 ma si riversa direttamente su pellicola
accettando il leggero sfasamento (e viceversa).
Se poi proprio ti vuoi mettere nei guai il sw giusto per fare la conversione
si chiama Magic Bullett.
Grazie a tutti per le risposte, mi avete chiarito un fatto ancora un pò
oscuro per me!
Siete Grandi!

Loading...