Discussione:
Comunicare tra operatori
(troppo vecchio per rispondere)
don camillo
2010-10-10 19:03:29 UTC
Permalink
Rispondendo prima a Lorenzo, ho citato il problema della comunicazione
tra operatori, la cui unica soluzione sarebbe (anzi, è) l'interfono.
Ora, non voglio fare la capa tosta come direbbe Gary ahahaha però mi è
venuto un dubbio, poco fa, quando in tv hanno inquadrato un arbitro di
calcio.
Ecco, anche allo stadio ci sono rumori esterni: la folla, i fischi, gli
stessi calciatori, ecc, ecc, ecc, dunque la domanda è: arbitri e
guardalinee che cosa usano esattamente? E' ovvio che non possono usare
le mani e quindi gli apparecchi saranno sempre aperti, ma se è così, i
rumori esterni dovrebbero aprire la comunicazione, dico bene?
E allora cosa usano e come? Insomma, il loro sistema, sperando che non
sia esoso come l'interfono, può essere usato in un set?

Ciao ciao.
don camillo
2010-10-10 19:24:50 UTC
Permalink
Post by don camillo
Rispondendo prima a Lorenzo, ho citato il problema della comunicazione
tra operatori, la cui unica soluzione sarebbe (anzi, è) l'interfono.
Ora, non voglio fare la capa tosta come direbbe Gary ahahaha però mi è
venuto un dubbio, poco fa, quando in tv hanno inquadrato un arbitro di
calcio.
Ecco, anche allo stadio ci sono rumori esterni: la folla, i fischi, gli
stessi calciatori, ecc, ecc, ecc, dunque la domanda è: arbitri e
guardalinee che cosa usano esattamente? E' ovvio che non possono usare
le mani e quindi gli apparecchi saranno sempre aperti, ma se è così, i
rumori esterni dovrebbero aprire la comunicazione, dico bene?
E allora cosa usano e come? Insomma, il loro sistema, sperando che non
sia esoso come l'interfono, può essere usato in un set?
Ciao ciao.
In attesa di qualche gradita risposta, che ne pensate di questo?
http://cgi.ebay.it/INTERFONO-PER-REGIA-VIDEO-/140462939278
Spartaco Vitiello
2010-10-10 20:34:27 UTC
Permalink
Post by don camillo
Rispondendo prima a Lorenzo, ho citato il problema della comunicazione
tra operatori, la cui unica soluzione sarebbe (anzi, è) l'interfono.
oltre all'interfono, e, in alcuni casi, al suo posto, è utile un
sistema di tally.

questo http://videoascuola.blogspot.com/2007/06/un-tally-manuale-per-la-diretta-tv.html
mi è stato utile in molte occasioni

ciao - s.
lorenzo detto "enzo"
2010-10-10 20:49:33 UTC
Permalink
On Sun, 10 Oct 2010 13:34:27 -0700 (PDT), Spartaco Vitiello
Post by Spartaco Vitiello
Post by don camillo
Rispondendo prima a Lorenzo, ho citato il problema della comunicazione
tra operatori, la cui unica soluzione sarebbe (anzi, è) l'interfono.
oltre all'interfono, e, in alcuni casi, al suo posto, è utile un
sistema di tally.
questo http://videoascuola.blogspot.com/2007/06/un-tally-manuale-per-la-diretta-tv.html
mi è stato utile in molte occasioni
ciao - s.
Quel sistema è utile per le tlc senza tally, appunto, ma avvisano solo
che la camera è in "rec" (la dvx100 ce ne ha 2, una davanti e una
dietro). Qui però serve a poco in quanto, per non perdere il
sincronismo, le quattro camere immagino siano sempre in rec, non
essendoci un sistema di registrazione centralizzato.
Le tally sarebbero sempre accese.
Peò sfruttando l'idea, chi ha la camera a mano potrebbe segnalare in
modo ottico (una lucina lampeggiante sulla capoccia o sulla camera, o
sulla cintura ) che è intenzionato a muoversi per cui chi è alla tlc
fissa si inchioda su un totale o su una inquadratura concordata.
Basterebbe anche, con sistemi rudimentali, trasmettere un comando,
mediante un pulsante posto su uno scatolino che tiene chi ha la camera
a mano, ad un ricevitore radio che genera un segnale nell'auricolare
dell'operatore alla camerafissa. Usando frequenze adeguate a non
entrare nelle apparecchiature audio, ovviamente.
Sempre per segnalare dalla camera mobile agli altri "fermi voi che
cammino io".

ciao
lorenzo
Spartaco Vitiello
2010-10-10 23:21:14 UTC
Permalink
Post by lorenzo detto "enzo"
On Sun, 10 Oct 2010 13:34:27 -0700 (PDT), Spartaco Vitiello
questohttp://videoascuola.blogspot.com/2007/06/un-tally-manuale-per-la-dire...
mi è stato utile in molte occasioni
Quel sistema è utile per le tlc senza tally, appunto, ma avvisano solo
che la camera è in "rec" (la dvx100 ce ne ha 2, una davanti e una
dietro).
forse non hai visto bene la descrizione dell'aggeggino, serve a
mandare messaggi luminosi dalla regia ai cameraman, supposto questi
siano collegati via cavo alla regia.
Ovviamente il messaggio più semplice è "sei in onda" - acceso "non sei
in onda" - spento, e, come ti dicevo, l'ho usato in diverse occasioni.
in teoria si potrebbero anche stabilire dei codici, ma un interfonico
è senz'altro meglio-


non ho idea, però, di quale sia la situazione di cui stavi parlando
con don
don camillo
2010-10-11 14:59:02 UTC
Permalink
Post by Spartaco Vitiello
non ho idea, però, di quale sia la situazione di cui stavi parlando
con don
Mi pareva chiara, ma visto che qualcuno ha (ri)citato l'Intercom che,
come scrivevo, non posso permettermi per questioni di costi, la
ribadisco in due parole: io riprendo i concerti con un amico che metto a
una camera fissa su treppiede mentre io mi muovo con camera a mano.
Cercavo/cerco/cercherei una soluzione che mi permetta di comunicare con
tale amico e di questa cosa avevo già chiesto illuminazioni qua dentro
tempo fa.
La questione è tutta qui.

Ieri sera, vedendo casualmente un arbitro in tv col suo auricolare
attorno al collo con cui dialoga coi guardalinee, ho chiesto se qualcuno
di voi conoscesse questo apparecchio, i relativi costi e se si potesse
usare su un set.

Poi un nuovo utente (eheheh) ha citato il laringofono e Spartaco gli
risponde "geniale!".
Bene, allora, se magari spiegaste di cosa si tratta, di come funziona,
ecc ecc ecc ve ne sarei grato.

Ciao ciao.
Spartaco Vitiello
2010-10-11 16:36:04 UTC
Permalink
Post by don camillo
Bene, allora, se magari spiegaste di cosa si tratta, di come funziona,
ecc ecc ecc ve ne sarei grato.
è semplicemente un sensore che capta le vibrazioni delle corde vocali
per contatto invece che attraverso la vibrazione dell'aria.
( prova ad appoggiare il microfono immediatamente sopra l'osso ioide e
parla sottovoce...)
é stato inventato per far parlare le persone operate di tumore
faringeo, ma vedo che ora ( basta googlare un po' ) viene giustamente
proposto per tutte le situazioni di ambiente rumoroso.
ovviamente bisogna attaccalo a un ricetrasmittente :-)
Ormai queste cose si usano in tutti i campi, secondo me ti conviene
andare in un negozio di ricetrasmittenti e provare di persona. Poi ci
dici !
don camillo
2010-10-11 16:49:03 UTC
Permalink
Post by Spartaco Vitiello
Ormai queste cose si usano in tutti i campi, secondo me ti conviene
andare in un negozio di ricetrasmittenti e provare di persona. Poi ci
dici !
Ho avuto uno scambio di mail con questo sito www.onedirect.it
(indicatomi da Adcom) e sono andato personalmente in un negozio
specializzato in cb, PMR e affini qua a Bologna e entrambi mi hanno
detto la stessa cosa: non c'è nulla che possa essermi utile poichè le
ricetrasmittenti full-duplex da usare a mani libere (I-vox, mi pare) si
attivano col suono e quando riprendi un concerto... eheh sei sempre in
mezzo al suono!

Ciao ciao.
Sanchioni
2010-10-11 12:07:43 UTC
Permalink
X-Face: +tU!ob!\`]!Z9p`Mvi8riQ_G<yO)S{(*XejtD*X{}RVmt|Nzu`2DV]d?g3R0YW}P~}F{MZ.
oA/&?b*lVsOq?Y#M~(T7rF>-6$@:`,w!]Ww&w}}w>Ix='S0aIyVs*{`[H-rbnN\I*%y}P';
User-Agent: Casio PB-100
Bytes: 3747
Xref: number.nntp.dca.giganews.com it.media.video.produzione:385867
Post by Spartaco Vitiello
Post by don camillo
Rispondendo prima a Lorenzo, ho citato il problema della comunicazione
tra operatori, la cui unica soluzione sarebbe (anzi, è) l'interfono.
oltre all'interfono, e, in alcuni casi, al suo posto, è utile un
sistema di tally.
questo http://videoascuola.blogspot.com/2007/06/un-tally-manuale-per-la-diretta-tv.html
mi è stato utile in molte occasioni
Francamente non capisco; se oltre a fare le commutazioni sul mixer devo
anche fare manualmente le commutazioni sulla barra dei tally, sai che
perdita di tempo; a meno che non si riesca, smontando il mixer, a
prendere tensione dai led che illuminano i tasti del mixer in onda e
automatizzare il tutto.

Se devo fare a mano, preferisco l'intercom, mooolto piu' utile;
l'intercom permette di avvisare *prima*, il tally no; il tally quando si
accende la telecamera è già in onda e se l'operatore stava per spostarsi
rischi comunque una sbandierata.
Con l'intercom puoi dire "pronto mario.... ci sei" o se vuoi essere piu'
professionale "pronta due..... due...." o addirittura puoi avvisare
"allora facciamo: 2, poi sull'assolo di chitarra vado sulla 3 (che è già
in primo piano sulle corde della chitarra) per un attimo e poi , mario,
con la 4 mi fai una totalina e ti metto...". Il tally serve a chi sta
*davanti* la telecamera; per gli operatori invece il tally puo' far
comodo affinche' questi ultimi capiscano, dopo essere stati in onda,
quando sono *liberi* non quando sono *in onda*, perche' quando gli si
accende la lucina che sono *in onda* allora è troppo tardi e dovevano
saperlo prima.

Tutto questo ovviamente, IMHO.
Spartaco Vitiello
2010-10-11 14:28:14 UTC
Permalink
On 11 Ott, 14:07, Sanchioni <***@fastmail.in> wrote:

per gli operatori invece il tally puo' far
Post by Sanchioni
comodo affinche' questi ultimi capiscano, dopo essere stati in onda,
quando sono *liberi*
esatto, ti pare niente ?
Post by Sanchioni
non quando sono *in onda*,
se sai che sei in onda sai che devi mantenere l'inquadratura.

e ti assicuro che l'operatività è assolutamente banale, con una mano
azioni la barra del mixer, con l'altra sposti la barretta sulla
"consolle" del tally. Anche io ero partito a realizzare un circuitino
per dotare di tally automatico il Videonix mx1 , ma poi ho visto che
quello manuale funziona egregiamente.

Quando dicevo che il tally può, in qualche caso, essere usato al posto
dell'interfono, facevo riferimento a quei casi nei quali il piano
delle inquadrature è preordinato fin dall'inizio, per cui al cameraman
basta sapere quando è libero di preparare l'inquadratura successiva.
Tieni anche conto che in molte situazioni low budget non esiste
isolamento acustico tra la regia e il set, e può risultare impossibile
dare indicazioni a voce.
Sanchioni
2010-10-11 18:17:33 UTC
Permalink
X-Face: +tU!ob!\`]!Z9p`Mvi8riQ_G<yO)S{(*XejtD*X{}RVmt|Nzu`2DV]d?g3R0YW}P~}F{MZ.
oA/&?b*lVsOq?Y#M~(T7rF>-6$@:`,w!]Ww&w}}w>Ix='S0aIyVs*{`[H-rbnN\I*%y}P';
User-Agent: Casio PB-100
Bytes: 3610
Xref: number.nntp.dca.giganews.com it.media.video.produzione:385936
Post by Sanchioni
per gli operatori invece il tally puo' far
Post by Sanchioni
comodo affinche' questi ultimi capiscano, dopo essere stati in onda,
quando sono *liberi*
esatto, ti pare niente ?
per carità, è utilissimo

ma tra avere l'uno o l'altro, preferisco l'intercom.
Post by Sanchioni
Post by Sanchioni
non quando sono *in onda*,
se sai che sei in onda sai che devi mantenere l'inquadratura.
e ti assicuro che l'operatività è assolutamente banale, con una mano
azioni la barra del mixer, con l'altra sposti la barretta sulla
"consolle" del tally. Anche io ero partito a realizzare un circuitino
per dotare di tally automatico il Videonix mx1 , ma poi ho visto che
quello manuale funziona egregiamente.
non ho mai provato ma ti credo.
Post by Sanchioni
Quando dicevo che il tally può, in qualche caso, essere usato al posto
dell'interfono, facevo riferimento a quei casi nei quali il piano
delle inquadrature è preordinato fin dall'inizio, per cui al cameraman
basta sapere quando è libero di preparare l'inquadratura successiva.
Tieni anche conto che in molte situazioni low budget non esiste
isolamento acustico tra la regia e il set, e può risultare impossibile
dare indicazioni a voce.
se sono concerti effettivamente c'e' molto rumore e i cameramen
rischiano di non sentire niente

La regia di solito è fuori del teatro, nel pullman, quindi problemi di
rumori forti non ne ha; e comunque di solito dalla regia nell'intercom
si parla, piu' che ascoltare.
lorenzo detto "enzo"
2010-10-10 20:34:31 UTC
Permalink
On Sun, 10 Oct 2010 21:24:50 +0200, don camillo
Post by don camillo
Post by don camillo
Rispondendo prima a Lorenzo, ho citato il problema della comunicazione
tra operatori, la cui unica soluzione sarebbe (anzi, è) l'interfono.
Ora, non voglio fare la capa tosta come direbbe Gary ahahaha però mi è
venuto un dubbio, poco fa, quando in tv hanno inquadrato un arbitro di
calcio.
Ecco, anche allo stadio ci sono rumori esterni: la folla, i fischi, gli
stessi calciatori, ecc, ecc, ecc, dunque la domanda è: arbitri e
guardalinee che cosa usano esattamente? E' ovvio che non possono usare
le mani e quindi gli apparecchi saranno sempre aperti, ma se è così, i
rumori esterni dovrebbero aprire la comunicazione, dico bene?
E allora cosa usano e come? Insomma, il loro sistema, sperando che non
sia esoso come l'interfono, può essere usato in un set?
Ciao ciao.
In attesa di qualche gradita risposta, che ne pensate di questo?
http://cgi.ebay.it/INTERFONO-PER-REGIA-VIDEO-/140462939278
Ho acceso ora il pc e, rispondendoti nell'altro post, ponevo l'accento
proprio sul microfono dell'interfono.
Allora, per quanto riguarda il circuito "vox" (parlo per l'uso in
ambito industriale, ma il concetto vale anche qui) che apre il canale
in trasmissione, in genere si tiene basso il guadagno del microfono in
modo che capti poco l'ambiente e si tiene il mic vicinissimo alla
bocca in modo che il rapporto tra volume del parlato e ambiente sia
comunque alto. Altra soluzione, o completamento della soluzione, il
microfono si tiene proprio davanti alla bocca, non appiccicato alla
guancia, ed è del tipo compensato (noise cancelling), ovvero è
fisicamente costruito in modo da ignorare il rumore ambiente (la
capsula è colpita dal rumore da entrambi i lati, quindi annulla il
segnale) e captare solo il segnale utile (quello frontale).

Quello che hai segnalato tu è a filo, mi pare limiti pesantemente la
possibilità di movimento.

ciao
lorenzo
uniposta
2010-10-10 21:16:21 UTC
Permalink
23:16 E il laringofono, come per i piloti?


-*_ uniposta(at)yahoo.it
-*_ uniposta(at)gmail.com
--
If his chest had been a cannon, he would have shot his heart upon it.
Se il suo petto fosse stato un cannone, gli avrebbe sparato contro
il suo cuore. (Herman Melville, Moby Dick; Patrick Stewart,
Capt. Jean-Luc Picard, Star Trek - The Next Generation)
Spartaco Vitiello
2010-10-10 23:01:33 UTC
Permalink
  23:16 E il laringofono, come per i piloti?
geniale ! permetterebbe pure di parlare a bassa voce, giusto ?
Maigret
2010-10-11 09:25:00 UTC
Permalink
Post by uniposta
23:16 E il laringofono, come per i piloti?
sugli elicotteri ci sono le cuffie verdi col microfono, uguali per tutti, e
ignorano il frastuono del mezzo... il costo però non lo so, e potrebbe
essere una brutta sorpresa...
uniposta
2010-10-11 16:47:39 UTC
Permalink
18:47 link laringofono

---

it.media.video.produzione
it.hobby.elettronica

---
"uniposta"<uniposta*nelmessaggio.it> ha scritto nel messaggio
Post by uniposta
23:16 E il laringofono, come per i piloti?
sugli elicotteri ci sono le cuffie verdi col microfono, uguali
per tutti, e ignorano il frastuono del mezzo... il costo però
non lo so, e potrebbe essere una brutta sorpresa...
- Per Spartaco Vitiello : sì, si può anche sussurrare.
Se per esempio sei moribondo e hai un filo di voce,
e intorno a te infuria la rivoluzione.

Si stanno diffondendo sempre più, anche per i cellulari... il
prezzo grossomodo si allinea a quello delle normali cuffiette con
microfono. Solo che non ho capito se son fatti in modo da fornire
già in uscita un suono equilibrato in modo da poter entrare in un
qualsiasi preamplificatore microfonico (e in un caso che ho visto
in effetti era così), o se richiedono una loro equalizzazione (in
quei casi, se fosse difficile o troppo costoso procurarsi i pre
dedicati, una volta ricavata la curva, la rete di equalizzazione
la si potrebbe inserire in proprio nel pre, nei circuiti analogici
si tratta di qualche resistenza e qualche piccolo condensatore,
si potrebbe anche modificare la rete di filtro di un RIAA o
semplicemente montarsi da soli il piccolo preamplificatore).

Chiaramente, quelli per uso aeronautico o militare
avranno tutt'altro prezzo (d'altronde, un oblò per aereo
trascontinentale costa per esempio diecimila euro, ben altra
cosa rispetto a un lucernario coi doppi vetri del brico.
Eppure sembrerebbe di maggior pregio il secondo)

http://it.wikipedia.org/wiki/Laringofono
http://www.decathlon.it/IT/laringofono-6447695/
http://www.google.it/search?hl=it&source=hp&q=laringofono


-*_ uniposta(at)yahoo.it
-*_ uniposta(at)gmail.com
--
If his chest had been a cannon, he would have shot his heart upon it.
Se il suo petto fosse stato un cannone, gli avrebbe sparato contro
il suo cuore. (Herman Melville, Moby Dick; Patrick Stewart,
Capt. Jean-Luc Picard, Star Trek - The Next Generation)
don camillo
2010-10-11 16:57:15 UTC
Permalink
Post by uniposta
http://it.wikipedia.org/wiki/Laringofono
http://www.decathlon.it/IT/laringofono-6447695/
http://www.google.it/search?hl=it&source=hp&q=laringofono
Fatemi capire: se io inserisco due laringofani in altrettanti
ricetrasmittenti, ho risolto il problema?
lorenzo detto "enzo"
2010-10-11 19:27:59 UTC
Permalink
On Mon, 11 Oct 2010 18:57:15 +0200, don camillo
Post by don camillo
Post by uniposta
http://it.wikipedia.org/wiki/Laringofono
http://www.decathlon.it/IT/laringofono-6447695/
http://www.google.it/search?hl=it&source=hp&q=laringofono
Fatemi capire: se io inserisco due laringofani in altrettanti
ricetrasmittenti, ho risolto il problema?
Ho cercato le caratterisctiche di questo

http://www.decathlon.it/IT/tlkrt7-52231606/

che è in vendita sempre da decathlon, ma non ho trovato espressamente
l'indicazione che accettino l'accessorio del post di uniposta.

So di radio che accettano le cuffie come auricolari, non so come
combinati cuffie/microfoni, almeno le poche che conosco io.

Se hai un decathlon vicino....

L'unico problema che vedo è l'interferenza con le apparecchiature
audio dei concerti, cavi poco schermati, pickup delle chitarre, boh?

Potrebbe essere la soluzione, con 250 euro te la cavi!
Si usano anche negli sport dove servono mani libere, non hai patiti di
sci, scalate, o anche motociclisti...

ciao
lorenzo
lorenzo detto "enzo"
2010-10-11 21:13:57 UTC
Permalink
On Mon, 11 Oct 2010 21:27:59 +0200, "lorenzo detto \"enzo\""
Post by lorenzo detto "enzo"
On Mon, 11 Oct 2010 18:57:15 +0200, don camillo
Post by don camillo
Post by uniposta
http://it.wikipedia.org/wiki/Laringofono
http://www.decathlon.it/IT/laringofono-6447695/
http://www.google.it/search?hl=it&source=hp&q=laringofono
Fatemi capire: se io inserisco due laringofani in altrettanti
ricetrasmittenti, ho risolto il problema?
Ho cercato le caratterisctiche di questo
http://www.decathlon.it/IT/tlkrt7-52231606/
che è in vendita sempre da decathlon, ma non ho trovato espressamente
l'indicazione che accettino l'accessorio del post di uniposta.
So di radio che accettano le cuffie come auricolari, non so come
combinati cuffie/microfoni, almeno le poche che conosco io.
Ho trovato un venditore che vende l'accoppiata TLKR T7 con il
laringofono (Throat mic) come accessorio, quindi si può fare
Post by lorenzo detto "enzo"
Se hai un decathlon vicino....
L'unico problema che vedo è l'interferenza con le apparecchiature
audio dei concerti, cavi poco schermati, pickup delle chitarre, boh?
Quella classe di ricetrans (PMR446) trasmette con 500mW mentre ad
esempio il tuo sennheiser trasmette con 30mW...... è una enorme
differenza in termine di possibili interferenze indotte. Magari scassa
i maroni anche ai circuiti della tlc.
Post by lorenzo detto "enzo"
Potrebbe essere la soluzione, con 250 euro te la cavi!
Ecco, con le riserve di cui sopra.
Post by lorenzo detto "enzo"
Si usano anche negli sport dove servono mani libere, non hai patiti di
sci, scalate, o anche motociclisti...
ciao
lorenzo
don camillo
2010-10-11 22:10:38 UTC
Permalink
Post by lorenzo detto "enzo"
Quella classe di ricetrans (PMR446) trasmette con 500mW mentre ad
esempio il tuo sennheiser trasmette con 30mW...... è una enorme
differenza in termine di possibili interferenze indotte. Magari scassa
i maroni anche ai circuiti della tlc.
Lorenzo, ti ricordo che non uso più il Sennheiser, ma il registratore
digitale Marantz, per cui almeno questo problema non si pone.

Ciao ciao.
lorenzo detto "enzo"
2010-10-12 16:59:11 UTC
Permalink
On Tue, 12 Oct 2010 00:10:38 +0200, don camillo
Post by don camillo
Post by lorenzo detto "enzo"
Quella classe di ricetrans (PMR446) trasmette con 500mW mentre ad
esempio il tuo sennheiser trasmette con 30mW...... è una enorme
differenza in termine di possibili interferenze indotte. Magari scassa
i maroni anche ai circuiti della tlc.
Lorenzo, ti ricordo che non uso più il Sennheiser, ma il registratore
digitale Marantz, per cui almeno questo problema non si pone.
Ciao ciao.
Lo so, era solo per fare un esempio: se un sennheiser (30mW di
emissione) non crea problemi su un palco ai componenti della catena
audio non è detto che 500mW siano altrettanto innocui. Non al
sennheiser, ma al resto dell'ambaradan audio (microfoni, chitarre,
fili, ingressi aperti degli ampli ecc.)

ciao
lorenzo
don camillo
2010-10-11 22:07:43 UTC
Permalink
Post by lorenzo detto "enzo"
Ho cercato le caratterisctiche di questo
http://www.decathlon.it/IT/tlkrt7-52231606/
che è in vendita sempre da decathlon, ma non ho trovato espressamente
l'indicazione che accettino l'accessorio del post di uniposta.
So di radio che accettano le cuffie come auricolari, non so come
combinati cuffie/microfoni, almeno le poche che conosco io.
Se hai un decathlon vicino....
L'unico problema che vedo è l'interferenza con le apparecchiature
audio dei concerti, cavi poco schermati, pickup delle chitarre, boh?
Potrebbe essere la soluzione, con 250 euro te la cavi!
Si usano anche negli sport dove servono mani libere, non hai patiti di
sci, scalate, o anche motociclisti...
Mah... Lorenzo, se ho letto bene direi molto meno di 250. Cioè, da
Declathon, che a Bologna c'è, costano meno di 20 euro che per due fanno
40. Aggiungiamone un'ottantina per due ricetrasmittenti (Motorola o
Midland, per esempio) e si arriva a circa 120 euro che è una cifra
affrontabile.
Ora, a parte il problema per l'eventuale interferenza nei concerti, io
mi e vi chiedo se questa cosa poi realmente sia affidabile nelle
condizioni da noi prospettate e raggiunga lo scopo prefisso.
Declathon le cose le cambia senza condizioni per cui 40 euro da spendere
in quel negozio nel caso in cui il laringofano non facesse al mio caso
non sarebbe un problema, ma le ricetrasmittenti? Eh...

Gary, per caso tu hai un paio di ricetrasmittenti sui cui provare 'sto
laringofano?

Ciao ciao.
DigiART ;)
2010-10-11 23:09:49 UTC
Permalink
Post by don camillo
Ora, a parte il problema per l'eventuale interferenza nei concerti, io
mi e vi chiedo se questa cosa poi realmente sia affidabile nelle
condizioni da noi prospettate e raggiunga lo scopo prefisso.
Ciao Don...
secondo me la soluzione dei ricetrasmittenti è ok.. vengono largamente
utilizzati dai servizi di sicurezza e dalle troupe sia nei concerti che
sul set di tutti i film... devi solo metterti su un canale non
utilizzato o che interferisca con eventuali altri.. comunque per provare
gli walkie li noleggiano anche.. noi sul set di un film utilizzavamo dei
Gp300 della Motorola, ne avevamo 12, la regia stava sul canale 1 e la
produzione sul 3.. il fonico che per prendere l'audio utilizzava sia dei
radio che il boom con il trasmettitore non si è mai lamentato di nessun
rumore o interferenza... io credo che puoi andare sul sicuro...
probabilmente un motorola gp300 non costa 40 euro.. ma sicuramente lo
puoi noleggiare... e magari ti compri solo i laringofoni..

DigiART ;)
Seve80
2010-10-12 10:23:06 UTC
Permalink
Mi sono interessato pure io al discorso ricetrasmettitori +
laringofono.
Mi ha consigliato questa soluzione un venditore di un negozio che
vende ricetrasmittenti.
Mi ha anche detto che la soluzione ricetrasmettitore + laringofono +
auricolare ad aria è quella che usano praticamente tutti i buttafuori
nelle discoteche.
Credo quindi che il problema relativo all'alto rumore proveniente dal
locale sia testato.
Io preferivo usare delle cuffie al posto dell'auricolare ma lui mi ha
detto che in caso di rumore altissimo nessuna cuffia isola meglio
dell'auricolare a meno di usare le cuffie da aereo/elicottero che però
costano una follia.
Per quanto riguarda la compatibilità dei laringofoni vi assicuro che
il segnale in uscita è già normalizzato, il fatto che siano escusivi
per certi modelli dipende solo dall'attacco jack che hanno.
Alcune ricetrasmittenti hanno infatti un solo attacco per microfono e
cuffia, altri hanno 2 attacchi separati, alcuni con le cuffie mono e
altre stereo.
Un'altra cosa invece è fondamentale, che la ricetrasmittente sia VOX
ovvero che permetta di aprire la conversazione semplicemente parlando
e non premendo il bottone.
Si deve inoltre scegliere se basta una ricetrasmittente monocanale
(una sola persona parla) o full-duplex (tutte le persone possono
parlare contemporaneamente) nel qual caso l'esborso economico è
decisamente superiore.
uniposta
2010-10-12 15:16:34 UTC
Permalink
17:16

- Mar 12 Ott 2010, 12:23,
Post by Seve80
Mi sono interessato pure io al discorso
ricetrasmettitori + laringofono.
Mi ha consigliato questa soluzione un venditore
di un negozio che vende ricetrasmittenti.
Mi ha anche detto che la soluzione ricetrasmettitore
+ laringofono + auricolare ad aria
- immagino intenda la cuffia intrauricolare ...
che ha un breve condotto con guarnizione.

Perché altrimenti, gli auricolari stetoscopici hanno un
condotto lungo che invece capta rumore e pure sfregamenti...
Vengon scelti per ridurre l'esposizione della testa al campo
magnetico dell'altoparlante e anche alle onde radio indotte,
in quanto alcuni temono che possano essere emissioni nocive
(forse vengon scelti anche perché, quelli con due condotti
rigidi sagomati, è impossibile che cadano dalle orecchie)
Post by Seve80
è quella che usano praticamente tutti i buttafuori
nelle discoteche.
- eh, immaginavo...
Post by Seve80
Credo quindi che il problema relativo all'alto
rumore proveniente dal locale sia testato.
Io preferivo usare delle cuffie al posto dell'auricolare
ma lui mi ha detto che in caso di rumore altissimo
nessuna cuffia isola meglio dell'auricolare
- intrauricolare, sottinteso... perché ci sono
pure auricolari che tanto auricolari non sono
Post by Seve80
a meno di usare le cuffie da aereo/elicottero
che però costano una follia.
Per quanto riguarda la compatibilità dei laringofoni vi assicuro
che il segnale in uscita è già normalizzato, il fatto che siano
escusivi per certi modelli dipende solo dall'attacco jack che hanno.
- Ah, buono a sapersi
Post by Seve80
Alcune ricetrasmittenti hanno infatti un solo attacco
per microfono e cuffia, altri hanno 2 attacchi separati,
alcuni con le cuffie mono e altre stereo.
Un'altra cosa invece è fondamentale, che la ricetrasmittente
sia VOX ovvero che permetta di aprire la conversazione
semplicemente parlando e non premendo il bottone.
- La cosa bella è che, essendo quasi nullo il rumore
ambientale, funziona molto meglio pure il vox
Post by Seve80
Si deve inoltre scegliere se basta una ricetrasmittente
monocanale (una sola persona parla) o full-duplex (tutte
le persone possono parlare contemporaneamente) nel
qual caso l'esborso economico è decisamente superiore.
-*_ uniposta(at)yahoo.it
-*_ uniposta(at)gmail.com
--
If his chest had been a cannon, he would have shot his heart upon it.
Se il suo petto fosse stato un cannone, gli avrebbe sparato contro
il suo cuore. (Herman Melville, Moby Dick; Patrick Stewart,
Capt. Jean-Luc Picard, Star Trek - The Next Generation)
don camillo
2010-10-12 16:10:17 UTC
Permalink
Post by Seve80
Si deve inoltre scegliere se basta una ricetrasmittente
monocanale (una sola persona parla) o full-duplex (tutte
le persone possono parlare contemporaneamente) nel
qual caso l'esborso economico è decisamente superiore.
Tanto per aggiornarvi: ho acquistato il laringofano di Declathon: meno
di 40 euro per la coppia.
Il problema è che non si trovano ricetrasmittenti con quell'attacco e
oggi ho girovagato per i (pochi) negozi del settore qua a Bologna. In
genere hanno il doppio jack o il 3,5, mentre questi credo siano 2,5.
Posso restituirli entro un mese senza rimetterci una lira, ma il
problema rimane.
O meglio, da Radiosystem (un negozio di qua) hanno rice e laringofani
stessa marca (mi pare Midland), ma le due coppie costano attorno ai 130
euro e, non essendo un grande magazzino, non è previsto il cambio per
cui se non servissero al mio scopo io, poi, che me ne faccio?
Uff...

Ciao ciao.
uniposta
2010-10-12 16:23:27 UTC
Permalink
18:23

- Mar 12 Ott 2010, 18:10,
Post by don camillo
Tanto per aggiornarvi: ho acquistato il laringofano
laringofono laringofono laringofono
laringofono laringofono laringofono
laringofono laringofono laringofono
laringofono laringofono laringofono
laringofono laringofono laringofono
laringofono laringofono laringofono
laringofono laringofono laringofono
laringofono laringofono laringofono
laringofono laringofono laringofono
laringofono laringofono laringofono
laringofono laringofono laringofono
laringofono laringofono laringofono
laringofono

- NON laringofano
Post by don camillo
di Declathon: meno di 40 euro per la coppia. Il problema
è che non si trovano ricetrasmittenti con quell'attacco e
- Motorola

- Altrimenti, cambi gli spinotti
Post by don camillo
stessa marca (mi pare Midland),
- Motorola


-*_ uniposta(at)yahoo.it
-*_ uniposta(at)gmail.com
--
If his chest had been a cannon, he would have shot his heart upon it.
Se il suo petto fosse stato un cannone, gli avrebbe sparato contro
il suo cuore. (Herman Melville, Moby Dick; Patrick Stewart,
Capt. Jean-Luc Picard, Star Trek - The Next Generation)
don camillo
2010-10-12 16:45:55 UTC
Permalink
Post by uniposta
laringofono laringofono laringofono
laringofono laringofono laringofono
laringofono laringofono laringofono
laringofono laringofono laringofono
laringofono laringofono laringofono
laringofono laringofono laringofono
laringofono laringofono laringofono
laringofono laringofono laringofono
laringofono laringofono laringofono
laringofono laringofono laringofono
laringofono laringofono laringofono
laringofono laringofono laringofono
laringofono
- NON laringofano
Se dovessimo correggere tutti gli errori che si leggono su questo (e su
altri) ng dovremmo cambiarlo in
it.grammatica.italiana.produzione,strafalcioni e scambiarci, quindi,
post di correzione e non di altro.

Ciao ciao.
uniposta
2010-10-12 17:06:31 UTC
Permalink
19:06 fotolink

- Mar 12 Ott 2010, 18:45,
Post by don camillo
Se dovessimo correggere tutti gli errori che si leggono
su questo (e su altri) ng dovremmo cambiarlo in
it.grammatica.italiana.produzione,strafalcioni e
scambiarci, quindi, post di correzione e non di altro.
Ciao ciao.
- Se ti piace chiamarlo laringofano, chiamalo laringofano.

Senti, visto che hai preso le cuffiette-laringofono del decathlon
e io non sono ancora andato a vedere... Hanno per caso delle cuffie
sovraurali, e per giunta aperte, e per giunta senza spugnette?

Link dell'immagine-sfondo 800x800 cuffia-laringofono motorola
Loading Image...

Lo spinotto mi sembra un jack 2,5mm, non 3,5 (e ha tre contatti)

---

Questo invece è il link dell'immagine 600x600
della cuffia con laringofono midland che dicevi tu

Loading Image...


---


-*_ uniposta(at)yahoo.it
-*_ uniposta(at)gmail.com
--
If his chest had been a cannon, he would have shot his heart upon it.
Se il suo petto fosse stato un cannone, gli avrebbe sparato contro
il suo cuore. (Herman Melville, Moby Dick; Patrick Stewart,
Capt. Jean-Luc Picard, Star Trek - The Next Generation)
don camillo
2010-10-12 17:13:25 UTC
Permalink
Post by uniposta
Lo spinotto mi sembra un jack 2,5mm, non 3,5 (e ha tre contatti)
E io che ho detto?
uniposta
2010-10-12 17:20:01 UTC
Permalink
19:19

- Mar 12 Ott 2010, 19:13,
Post by don camillo
Post by uniposta
Lo spinotto mi sembra un jack 2,5mm, non 3,5 (e ha tre contatti)
E io che ho detto?
- Non ci avevo fatto caso, ho guardato la foto. Le cuffiette
come son fatte? Sono sovraurali, aperte e senza spugnette?

Il punto cruciale è quello, poi per
la faccenda spinotti si risolve facile


-*_ uniposta(at)yahoo.it
-*_ uniposta(at)gmail.com
--
If his chest had been a cannon, he would have shot his heart upon it.
Se il suo petto fosse stato un cannone, gli avrebbe sparato contro
il suo cuore. (Herman Melville, Moby Dick; Patrick Stewart,
Capt. Jean-Luc Picard, Star Trek - The Next Generation)
don camillo
2010-10-12 17:34:25 UTC
Permalink
Post by uniposta
- Non ci avevo fatto caso, ho guardato la foto. Le cuffiette
come son fatte? Sono sovraurali, aperte e senza spugnette?
Quelle sovraurali non sono quelle coi padiglioni chiusi? Se si, come hai
visto dalla foto, non è questo il caso.
Il supporto mi pare più affidabile rispetto, per esempio, agli
auricolari per cellulari che in genere sono rigidi, mentre questi sono
di gomma e, almeno mi pare, restano più fermi.
Post by uniposta
Il punto cruciale è quello, poi per
la faccenda spinotti si risolve facile
Vorrei evitare accrocchi su accrocchi.

Comunque ribadisco la mia perplessità maggiore: si riesce a sentire con
questi auricolari durante un concerto? Eh...

Ciao ciao.
uniposta
2010-10-12 17:54:41 UTC
Permalink
19:54 cuffie intraurali, sovraurali, circumaurali, aperte, chiuse

- Mar 12 Ott 2010, 19:34,
Post by uniposta
- Non ci avevo fatto caso, ho guardato la foto. Le cuffiette
come son fatte? Sono sovraurali, aperte e senza spugnette?
Quelle sovraurali[..]
- Son quelle che si appoggiano sopra le orecchie.

Invece le circumaurali son quelle che
avvolgono completamente le orecchie.

Entrambe possono essere chiuse (conchiglie sigillate)
o aperte (conchiglie con aperture posteriori), ma
nella maggioranza dei casi quelle aperte sono sovraurali
come hai visto dalla foto,
- Si vede di profilo, e a me serve vedere
fronte e retro della conchiglia
Il supporto mi pare più affidabile rispetto, per esempio, agli
auricolari per cellulari che in genere sono rigidi, mentre
questi sono di gomma e, almeno mi pare, restano più fermi.
Post by uniposta
Il punto cruciale è quello, poi per
la faccenda spinotti si risolve facile
Vorrei evitare accrocchi su accrocchi.
- Nel caso servano due jack a due contatti si tratta di
sostituzioni, non di accrocchi, poiché in quel caso occorre
separare il filo comune (i fili devono passare da tre a quattro).
Non si può usare un adattatore, se bisogna eliminare il comune
Comunque ribadisco la mia perplessità maggiore: si riesce a
sentire con questi auricolari durante un concerto? Eh...
- Ripeto... il punto cruciale sono le cuffiette, che devono
essere intraurali e con guarnizione di tenuta. Se invece
sono sovraurali, come mi sembra siano queste, e per giunta
aperte e per giunta senza spugnette... passa un sacco di
rumore ambientale, dovresti premerle forte contro le orecchie.

Per quello, ti avevo chiesto come son fatte.

Gli auricolari intraurali sono delle capsule un po' lunghe
che si infilano nelle orecchie. Per combaciare e isolare bene
devono avere una guarnizione che si adatta al condotto auricolare
Ciao ciao.
-*_ uniposta(at)yahoo.it
-*_ uniposta(at)gmail.com
--
If his chest had been a cannon, he would have shot his heart upon it.
Se il suo petto fosse stato un cannone, gli avrebbe sparato contro
il suo cuore. (Herman Melville, Moby Dick; Patrick Stewart,
Capt. Jean-Luc Picard, Star Trek - The Next Generation)
lorenzo detto "enzo"
2010-10-12 17:10:33 UTC
Permalink
On Tue, 12 Oct 2010 18:10:17 +0200, don camillo
Post by don camillo
Post by Seve80
Si deve inoltre scegliere se basta una ricetrasmittente
monocanale (una sola persona parla) o full-duplex (tutte
le persone possono parlare contemporaneamente) nel
qual caso l'esborso economico è decisamente superiore.
Tanto per aggiornarvi: ho acquistato il laringofano di Declathon: meno
di 40 euro per la coppia.
Il problema è che non si trovano ricetrasmittenti con quell'attacco e
oggi ho girovagato per i (pochi) negozi del settore qua a Bologna. In
genere hanno il doppio jack o il 3,5, mentre questi credo siano 2,5.
Posso restituirli entro un mese senza rimetterci una lira, ma il
problema rimane.
O meglio, da Radiosystem (un negozio di qua) hanno rice e laringofani
stessa marca (mi pare Midland), ma le due coppie costano attorno ai 130
euro e, non essendo un grande magazzino, non è previsto il cambio per
cui se non servissero al mio scopo io, poi, che me ne faccio?
Uff...
Ciao ciao.
La stessa decathlon vende il Motorola

TLKR T7

che dovrebbe essere compatibile.

http://www.decathlon.it/IT/tlkrt7-52231606/

Mi pare però che sia a 99,9 cadauno, non la coppia, per cui avevo
fatto bene i conti, 99,9x2 + 40 = 240 euro.
Ah, sul sito di decathlon ne danno 2 disponibili a Bologna.
Boh!
Dove l'hai cercato?

ciao
lorenzo
don camillo
2010-10-12 17:15:38 UTC
Permalink
Post by lorenzo detto "enzo"
La stessa decathlon vende il Motorola
TLKR T7
Si, erao nella stessa vetrina del laringofOno
Post by lorenzo detto "enzo"
che dovrebbe essere compatibile.
Dovrei verificare.
Post by lorenzo detto "enzo"
Mi pare però che sia a 99,9 cadauno,
Fortunatamente, invece, il prezzo si riferisce alla coppia.
Post by lorenzo detto "enzo"
Ah, sul sito di decathlon ne danno 2 disponibili a Bologna.
Infatti, ripeto, c'era! :-)


Ciao ciao.
lorenzo detto "enzo"
2010-10-12 17:37:01 UTC
Permalink
On Tue, 12 Oct 2010 19:15:38 +0200, don camillo
Post by don camillo
Post by lorenzo detto "enzo"
La stessa decathlon vende il Motorola
TLKR T7
Si, erao nella stessa vetrina del laringofOno
E alùra (e allora)!
Hai scritto che non hai trovato i ricetrans, copio e incollo la tua
frase

"Il problema è che non si trovano ricetrasmittenti con quell'attacco e
oggi ho girovagato per i (pochi) negozi del settore qua a Bologna"
Post by don camillo
Post by lorenzo detto "enzo"
che dovrebbe essere compatibile.
Dovrei verificare.
Quindi eri li, c'erano i reicetrans, ma non hai verificato!
Hai una spiegazione valida?
:-))))))
Post by don camillo
Post by lorenzo detto "enzo"
Mi pare però che sia a 99,9 cadauno,
Fortunatamente, invece, il prezzo si riferisce alla coppia.
Post by lorenzo detto "enzo"
Ah, sul sito di decathlon ne danno 2 disponibili a Bologna.
Infatti, ripeto, c'era! :-)
Ciao ciao.
ciao
lorenzo
don camillo
2010-10-12 18:31:54 UTC
Permalink
Post by lorenzo detto "enzo"
Hai scritto che non hai trovato i ricetrans, copio e incollo la tua
frase
"Il problema è che non si trovano ricetrasmittenti con quell'attacco e
oggi ho girovagato per i (pochi) negozi del settore qua a Bologna"
Si, è così, e questo è avvenuto dopo Declathon nel quale non ho
controllato quei Motorola (unico modello esposto) certo che avrei
trovato più modelli e soprattutto info più affidabili in negozi
specializzati.

Ciao ciao.
Bagna83
2010-10-12 22:53:18 UTC
Permalink
Post by don camillo
Post by lorenzo detto "enzo"
Hai scritto che non hai trovato i ricetrans, copio e incollo la tua
frase
"Il problema è che non si trovano ricetrasmittenti con quell'attacco e
oggi ho girovagato per i (pochi) negozi del settore qua a Bologna"
Si, è così, e questo è avvenuto dopo Declathon nel quale non ho
controllato quei Motorola (unico modello esposto) certo che avrei
trovato più modelli e soprattutto info più affidabili in negozi
specializzati.
Ciao ciao.
Sinceramente mi pareva di avertelo già suggerito (forse sbaglio..) ma
usare il kit radio sennheiser?? a me sembra molto semplice e di certo
la qualità sarebbe buona..io l'ho già sperimentato e l'unico problema
è avere degli auricolari In-Ear che si "accontentino" della potenza di
uscita del ricevitore.. (oppure usare un amplificatore per cuffie..ma
la cosa si complica un po' ..)

Fra.
don camillo
2010-10-13 15:07:13 UTC
Permalink
Post by Bagna83
Sinceramente mi pareva di avertelo già suggerito (forse sbaglio..)
No, non sbagli: me lo avevi detto qua durante un thread pari oggetto di
un anno e passa fa e me lo ero dimenticato, perdono!
In ogni caso, anche per rispondere a un post di Lorenzo di ieri sera,
oggi ho comperato i Motorola TLKR T7 e... volete saperne una?
Sul sito Motorola l'ingresso audio dichiarato di questo modello è 3,5.
Da Radiosystem, uno dei negozi più professionali di 'sta roba qua che ci
sia a Bologna, mi dicono che l'ingresso è di 3,5.
In altro negozio, GBC, mi dicono la stessa cosa e da Tommesani (altro
negozio) ripetono il ritornello. E io a maledire il fatto che non si
trovassero rice con ingresso 2,5 come i laringofoni acquistati ieri.

Oggi torno da Declathon per controllare le ricetrasmittenti che portano
il loro marchio (che ieri avevo bellamente ignorato) e il commesso mi
dice che quelli non hanno l'ingresso 2,5mm, ma se voglio inserirvi il
laringofono devo comperare i Motorola T7 e io, pensando di avere a che
fare col solito ragazzino-commesso-da-ipercoop-e-affini che,
ignorantemente, si permette di contraddire siti ufficiali di produttori
e negozi superfighi, gli rispondo "ma no, si sbaglia, il Motorola ha
l'ingresso da 3,5".
Quello manco mi risponde, apre la vetrinetta, prende un laringofono, poi
estrae un T7 e, con mia sorpresa, scopro che l'ingresso è 2,5...

Ora, aldilà di qualche prova casalinga che lascia il tempo che trova,
non mi resta che attendere almeno il check del concerto di sabato sera
per verificare sul campo.
Male che vada tornerò da Declathon, restituirò tutto e mi daranno un
buono (140 euro in tutto) da spendere entro sei mesi.

Fine (per ora) della storia :-)
lorenzo detto "enzo"
2010-10-13 17:24:50 UTC
Permalink
On Wed, 13 Oct 2010 17:07:13 +0200, don camillo
Post by don camillo
Post by Bagna83
Sinceramente mi pareva di avertelo già suggerito (forse sbaglio..)
No, non sbagli: me lo avevi detto qua durante un thread pari oggetto di
un anno e passa fa e me lo ero dimenticato, perdono!
In ogni caso, anche per rispondere a un post di Lorenzo di ieri sera,
oggi ho comperato i Motorola TLKR T7 e... volete saperne una?
Sul sito Motorola l'ingresso audio dichiarato di questo modello è 3,5.
Da Radiosystem, uno dei negozi più professionali di 'sta roba qua che ci
sia a Bologna, mi dicono che l'ingresso è di 3,5.
In altro negozio, GBC, mi dicono la stessa cosa e da Tommesani (altro
negozio) ripetono il ritornello. E io a maledire il fatto che non si
trovassero rice con ingresso 2,5 come i laringofoni acquistati ieri.
Ma i laringofoni sono marchiati Mototola?
xchè sul sito non c'è traccia di questi oggetti come, nonostante sia
indicata la funzione "vox" mediante l'uso di accessori, non c'è
traccia di accessori.
E si che Motorola non è certo l'ultima arrivata, avere un sito simile
è penoso.
Bah!
Post by don camillo
Oggi torno da Declathon per controllare le ricetrasmittenti che portano
il loro marchio (che ieri avevo bellamente ignorato) e il commesso mi
dice che quelli non hanno l'ingresso 2,5mm, ma se voglio inserirvi il
laringofono devo comperare i Motorola T7 e io, pensando di avere a che
fare col solito ragazzino-commesso-da-ipercoop-e-affini che,
ignorantemente, si permette di contraddire siti ufficiali di produttori
e negozi superfighi, gli rispondo "ma no, si sbaglia, il Motorola ha
l'ingresso da 3,5".
Quello manco mi risponde, apre la vetrinetta, prende un laringofono, poi
estrae un T7 e, con mia sorpresa, scopro che l'ingresso è 2,5...
Bene!
Post by don camillo
Ora, aldilà di qualche prova casalinga che lascia il tempo che trova,
non mi resta che attendere almeno il check del concerto di sabato sera
per verificare sul campo.
Male che vada tornerò da Declathon, restituirò tutto e mi daranno un
buono (140 euro in tutto) da spendere entro sei mesi.
Fine (per ora) della storia :-)
Una prova semplice ma significativa, se hai un volontario che può
andare in un ambiente isolato da te (vicino di casa?) e un trapano o
un frullatore (qualcosa che faccia casino, insomma) la puoi già fare,
per vedere come si comporta il sistema vox.
Se hai voglia potresti procedere così:
prima cosa, senza laringofoni, verifica che la comunicazione col socio
sia perfetta, con il solito pulsante PTT (parla-ascolta).
Poi inserisci i laringofoni su entrambi e verifica che, senza rumore,
funzionino viva voce, o quasi (il sistema è sempre half duplex, parla
uno alla volta).
Adesso vicino a te, accendi l'attrezzo generatore di casino, più
vicino lo tieni, simulando un alto volume della musica, più
significativa è la prova.
Adesso parla tu (non ci sarà problema all'altro ad ascoltarti),
cominciando a parlare a bassa voce (dovrai sforzarti xchè il rumore ti
indurrà a parlare forte) poi chiedi all'altro di parlare:
probabilmente dovrà parlare forte per farsi sentire (ma tanto sarai tu
a parlare in ripresa, lui al massimo interverrà sporadicamente).
Il risultato migliore sarebbe che:
1) con il rumore lui ti senta bene anche senza bisogno che tu alzi la
voce, ovvero il rumore non renda indecifrabile la conversazione
2) lui riesca a farsi sentire da te, anche lui senza urlare. Questa
seconda però, se sarai tu a dare "ordini" e lui quasi solo ad
ascoltare, sarà meno determinante

Facce sapè

ciao
lorenzo
don camillo
2010-10-17 13:51:47 UTC
Permalink
Post by lorenzo detto "enzo"
Facce sapè
Allora, in estrema sintesi: secondo me il sistema non è affidabile.

Più in particolare: abbiamo fatto delle prove in case stando in due
stanze diverse con musica sparata a volume adeguato in entrambe le
stanze e, pur regolando il laringofono posizionandolo sul punto del
collo da cui il segnale arriva pià potente, non sempre si sente
chiaramente quello che si dice e, sempre, prima di iniziare la frase
bisogna ricordarsi di emettere un suono "a parte" (colpo di tosse,
parola random) perchè la prima parte della frase si perde. E mentre uno
ha altri pensieri per la testa non può certo ricordarsi di pronunciare
una parola prima di comunicare il suo messaggio!
Abbassando il volume della musica le cose migliorano moltissimo per cui
per altri usi la soluzione potrebbe rivelarsi ottimale senza spendere
grosse cifre (140 euro), ma purtroppo non è utilizzabile nel mio caso.

Abbiamo provato il sistema indicatomi da Francesco usando il mio kit
Sennheiser e, dopo diverse prove, ha funzionato.
In casa.
Perchè, poi, sul posto, laddove cioè la "realtà di ripresa" è quella con
cui devi fare i conti, emergono tutte le varianti e relativi problemi:
per esempio il microfono deve stare vicinissimo alla bocca ed era
necessario che io tenessi la mano davanti alle labbra per coprire la mia
voce ai vicini e potenziarla per il mio interlocutore e questo, per uno
che sta riprendendo con camera a mano, mentre magari si muove pure, è
quanto meno disagevole (tanto per usare un eufemismo).
Comunque anche questo sistema può rivelarsi efficace in altri ambiti,
per chi riprende in contesti diversi dai concerti dove, cioè, il rumore
circostante non sia così elevato.
Per quanto riguarda me, ieri ho fatto comunque bene a "impartire
direttive" (wow... come sono importante! ahahhaha) prima delle riprese
in quanto temevo quello che poi si è rivelato.

Per quanto riguarda il concerto di ieri sera - ora lo posso dire - si
trattava di una serata per raccogliere fondi per la costruzione di un
asilo in Sierra Leone. La band che suonava l'avevo già ripresa in
passato e, da un po' di tempo, collabora con Carlo Lucarelli (da cui è
nata l'idea per il Paese africano) e, appunto, mi hanno richiamato ieri
sera. E Lucarelli, per tre volte, tra un gruppo di canzoni e l'altro, ha
raccontato di suoi racconti in Sierra Leone.
Avrebbe dovuto partecipare anche Claudio Lolli (che finalmente avrei
ripreso in multicam, ma non è potuto venire per 40 di febbre).
Il dvd sarà venduto dalla (piccola) casa editrice della band e magari vi
farò sapere quando e dove acquistarlo (per chi vuole partecipare alla
costruzione di quell'asilo, ovviamente).

Infine, il mio guaio io lo combino sempre, se no non sono contento eheheh
Arriviamo a Comacchio - il concerto si teneva nella cittadina ferrarese
- e, appena fermo l'auto, prima ancora di scendere e aprire il
bagagliaio, dico al mio mio amico: "Cazzo, il treppiede!".
Avevo preso il treppiede cinese per la camerina fissa, avevo preso il
treppiede prestatomi da Gary per l'altra camera fissa, e mi ero
dimenticato il treppiede più importante, quello per il mio amico (il
900dv) e su cui lascio permanentemente attaccato il controllo remoto
della 400.
Morale: abbiamo installato le nostre cose e poi alle 18,10 sono
ripartito per tornare a casa e alle 20,20 ero di nuovo a Comacchio: se
sulla Ferrara-Mare (superstrada) qualche autovelox fosse stato acceso,
ieri avrò fatto giornata (sulla Ferrara Bologna no problem perchè col
tutor non puoi permetterti di superare i 130).
Dimenticavo: 90 km per 4 quanto fa? Ecco...

Ciao ciao.
lorenzo detto "enzo"
2010-10-17 16:16:17 UTC
Permalink
On Sun, 17 Oct 2010 15:51:47 +0200, don camillo
Post by don camillo
Post by lorenzo detto "enzo"
Facce sapè
Allora, in estrema sintesi: secondo me il sistema non è affidabile.
Più in particolare: abbiamo fatto delle prove in case stando in due
stanze diverse con musica sparata a volume adeguato in entrambe le
stanze e, pur regolando il laringofono posizionandolo sul punto del
collo da cui il segnale arriva pià potente, non sempre si sente
chiaramente quello che si dice e, sempre, prima di iniziare la frase
bisogna ricordarsi di emettere un suono "a parte" (colpo di tosse,
parola random) perchè la prima parte della frase si perde.
Questo, purtroppo, è il limite di qualunque sistema "a commutazione"
tipo il vox. Ci mette del tempo per passare da ricezione a
trasmissione, fossero anche 100ms le prime lettere te le perdi.
L'unica alternativa è la comunicazione unidirezionale, come poi hai
fatto coi sennheiser.
Post by don camillo
E mentre uno
ha altri pensieri per la testa non può certo ricordarsi di pronunciare
una parola prima di comunicare il suo messaggio!
Abbassando il volume della musica le cose migliorano moltissimo per cui
per altri usi la soluzione potrebbe rivelarsi ottimale senza spendere
grosse cifre (140 euro), ma purtroppo non è utilizzabile nel mio caso.
Abbiamo provato il sistema indicatomi da Francesco usando il mio kit
Sennheiser e, dopo diverse prove, ha funzionato.
In casa.
Perchè, poi, sul posto, laddove cioè la "realtà di ripresa" è quella con
per esempio il microfono deve stare vicinissimo alla bocca ed era
necessario che io tenessi la mano davanti alle labbra per coprire la mia
voce ai vicini e potenziarla per il mio interlocutore e questo, per uno
che sta riprendendo con camera a mano, mentre magari si muove pure, è
quanto meno disagevole (tanto per usare un eufemismo).
Qui la soluzione, da sperimentare, è usare un microfono "compensato"
al posto del suo.
Il problema è trovare un microfono compensato che si adatti come
livello e alimentazione a quello in dotazione (che è un electret, se
non sbaglio).
Post by don camillo
Comunque anche questo sistema può rivelarsi efficace in altri ambiti,
per chi riprende in contesti diversi dai concerti dove, cioè, il rumore
circostante non sia così elevato.
Per quanto riguarda me, ieri ho fatto comunque bene a "impartire
direttive" (wow... come sono importante! ahahhaha) prima delle riprese
in quanto temevo quello che poi si è rivelato.
E bene hai fatto! Alla fine credo sia il sistema più economico :-).

cut

ciao
lorenzo
lorenzo detto "enzo"
2010-10-17 16:29:06 UTC
Permalink
cut
Post by lorenzo detto "enzo"
Post by don camillo
Abbiamo provato il sistema indicatomi da Francesco usando il mio kit
Sennheiser e, dopo diverse prove, ha funzionato.
In casa.
Perchè, poi, sul posto, laddove cioè la "realtà di ripresa" è quella con
per esempio il microfono deve stare vicinissimo alla bocca ed era
necessario che io tenessi la mano davanti alle labbra per coprire la mia
voce ai vicini e potenziarla per il mio interlocutore e questo, per uno
che sta riprendendo con camera a mano, mentre magari si muove pure, è
quanto meno disagevole (tanto per usare un eufemismo).
Qui la soluzione, da sperimentare, è usare un microfono "compensato"
al posto del suo.
Il problema è trovare un microfono compensato che si adatti come
livello e alimentazione a quello in dotazione (che è un electret, se
non sbaglio).
cut

Questo è espressamente previsto per il tuo trasmettitote, ed essendo
moooolto più direttivo del tuo, qualche miglioramento l'avresti.

http://www.sennheiser.com/sennheiser/home_en.nsf/root/professional_wired-microphones_headworn-mics-ME-3-N?Open&path=professional_wireless-microphone-systems_headsets_headsets

Temo però che costi come o più delle multe x eccesso di veloctià che
non ti auguro d ricevere....

Trovato qui, neanche uno svenamento.
http://www.soundexchange2.com/sennheiserme3-nsuper-cardioidheadmic.aspx


ariciao
lorenzo
don camillo
2010-10-17 16:54:45 UTC
Permalink
Post by lorenzo detto "enzo"
Temo però che costi come o più delle multe x eccesso di veloctià che
non ti auguro d ricevere....
eheheh
Post by lorenzo detto "enzo"
Trovato qui, neanche uno svenamento.
http://www.soundexchange2.com/sennheiserme3-nsuper-cardioidheadmic.aspx
Ecco, questa cifra è già più proponibile.
Grazie.
Ho memorizzato la pagina e vedrò di cercare quanto costi in Italia. Se
ce l'avesse Adcom potrei fare una prova prima dell'acquisto.

Ciao ciao.
lorenzo detto "enzo"
2010-10-17 21:26:21 UTC
Permalink
On Sun, 17 Oct 2010 18:54:45 +0200, don camillo
Post by don camillo
Post by lorenzo detto "enzo"
Temo però che costi come o più delle multe x eccesso di veloctià che
non ti auguro d ricevere....
eheheh
Post by lorenzo detto "enzo"
Trovato qui, neanche uno svenamento.
http://www.soundexchange2.com/sennheiserme3-nsuper-cardioidheadmic.aspx
Ecco, questa cifra è già più proponibile.
Grazie.
Ho memorizzato la pagina e vedrò di cercare quanto costi in Italia. Se
ce l'avesse Adcom potrei fare una prova prima dell'acquisto.
Ciao ciao.
Si ti conviene provare, quella è una capsula super-cardioide, non è
"noise cancelling".

ciao
lorenzo
don camillo
2010-10-15 16:41:59 UTC
Permalink
Post by Bagna83
Sinceramente mi pareva di avertelo già suggerito (forse sbaglio..) ma
usare il kit radio sennheiser?? a me sembra molto semplice e di certo
la qualità sarebbe buona..io l'ho già sperimentato e l'unico problema
è avere degli auricolari In-Ear che si "accontentino" della potenza di
uscita del ricevitore.. (oppure usare un amplificatore per cuffie..ma
la cosa si complica un po' ..)
Sperando che tu mi legga presto: sto provando con una (anzi con due)
cuffie, il segnale vedo che parte e vedo che arriva pure, ma... non si
sente. Cosa mi manca?

Ciao ciao.
Bagna83
2010-10-15 18:55:13 UTC
Permalink
Post by don camillo
Post by Bagna83
Sinceramente mi pareva di avertelo già suggerito (forse sbaglio..) ma
usare il kit radio sennheiser?? a me sembra molto semplice e di certo
la qualità sarebbe buona..io l'ho già sperimentato e l'unico problema
è avere degli auricolari In-Ear che si "accontentino" della potenza di
uscita del ricevitore.. (oppure usare un amplificatore per cuffie..ma
la cosa si complica un po' ..)
Sperando che tu mi legga presto: sto provando con una (anzi con due)
cuffie, il segnale vedo che parte e vedo che arriva pure, ma... non si
sente. Cosa mi manca?
Ciao ciao.
Non si sente proprio nulla o solo basso? ovviamente devi dare il
massimo di volume in uscita, + 12 db .. e poi come dicevo..alcune
cuffie te lo fanno cmq sentire un po' basso..
Se invece non senti proprio nulla..c'è qualcosa che non va..non è che
hai invertito ricevitore e trasmettitore? ih ih ih ;)

Fra.
don camillo
2010-10-15 20:06:48 UTC
Permalink
non è che hai invertito ricevitore e trasmettitore? ih ih ih ;)
Aho, vabbè essere scemi, eh, però... :-)

Cmq ti dicevo prima che il segnale parte e arriva pure perchè lo vedo su
entrambi; il problema è che non si sente assolutamente nulla. Cioè, non
male o mnolto basso, ma proprio nulla.

Nel frattempo ho aumentato la sensibilità e non è cambiato nulla.
O tu hai un altro modello, oppure... boh.

Ciao ciao.
Bagna83
2010-10-16 10:08:56 UTC
Permalink
Post by don camillo
non è che hai invertito ricevitore e trasmettitore? ih ih ih ;)
Aho, vabbè essere scemi, eh, però... :-)
Cmq ti dicevo prima che il segnale parte e arriva pure perchè lo vedo su
entrambi; il problema è che non si sente assolutamente nulla. Cioè, non
male o mnolto basso, ma proprio nulla.
Nel frattempo ho aumentato la sensibilità e non è cambiato nulla.
O tu hai un altro modello, oppure... boh.
Ciao ciao.
Si ma..ragiona..evidentemente stai facendo qualcosa di sbagliato..non
è che se attacchi una cuffia o attacchi il ricevitore alla telecamera
cambia qualcosa.. io cmq ti ho detto non di aumentare la sensibilità
ma di aumentare l'Af-Out sul ricevitore.. se lo attacchi alla
telecamera vedi l'audio in ingresso? Ripeto..non è possibile che non
vada..

Fra.
uniposta
2010-10-12 16:31:23 UTC
Permalink
18:31 correzione al mio delle 17:16
Post by uniposta
17:16
- Mar 12 Ott 2010, 12:23,
[...]
Post by uniposta
Post by Seve80
Mi ha anche detto che la soluzione ricetrasmettitore
+ laringofono + auricolare ad aria
- immagino intenda la cuffia intrauricolare ...
- intraurale... si dice intraurale
Post by uniposta
che ha un breve condotto con guarnizione.
Perché altrimenti, gli auricolari stetoscopici hanno un
condotto lungo che invece capta rumore e pure sfregamenti...
Vengon scelti per ridurre l'esposizione della testa al campo
magnetico dell'altoparlante e anche alle onde radio indotte,
in quanto alcuni temono che possano essere emissioni nocive
(forse vengon scelti anche perché, quelli con due condotti
rigidi sagomati, è impossibile che cadano dalle orecchie)
- intrauricolare, sottinteso... perché ci sono
- intraurale
Post by uniposta
pure auricolari che tanto auricolari non sono
-*_ uniposta(at)yahoo.it
-*_ uniposta(at)gmail.com
--
If his chest had been a cannon, he would have shot his heart upon it.
Se il suo petto fosse stato un cannone, gli avrebbe sparato contro
il suo cuore. (Herman Melville, Moby Dick; Patrick Stewart,
Capt. Jean-Luc Picard, Star Trek - The Next Generation)
don camillo
2010-10-12 16:56:55 UTC
Permalink
Post by DigiART ;)
Ciao Don...
secondo me la soluzione dei ricetrasmittenti è ok.. vengono largamente
utilizzati dai servizi di sicurezza e dalle troupe sia nei concerti che
sul set di tutti i film... devi solo metterti su un canale non
utilizzato o che interferisca con eventuali altri.. comunque per provare
gli walkie li noleggiano anche.. noi sul set di un film utilizzavamo dei
Gp300 della Motorola, ne avevamo 12, la regia stava sul canale 1 e la
produzione sul 3.. il fonico che per prendere l'audio utilizzava sia dei
radio che il boom con il trasmettitore non si è mai lamentato di nessun
rumore o interferenza... io credo che puoi andare sul sicuro...
probabilmente un motorola gp300 non costa 40 euro.. ma sicuramente lo
puoi noleggiare... e magari ti compri solo i laringofoni..
Ciao, Digi, m'era scappato questo tuo post.
Il dubbio che resta, parlando oggi con i negozi che citavo prima, è che
durante il concerto sia difficile il sentire chiaramente quello che dice
il tuo interlocutore.
Nella fattispecie il mio amico in genere resta in fondo alla platea,
quindi lontano dalle casse per cui dovrebbe sempre riuscire a sentirmi,
ma questa perplessità mi resta.

Ciao ciao.
uniposta
2010-10-11 22:07:25 UTC
Permalink
0:07

- Lun 11 Ott 2010, 21:27,
Post by lorenzo detto "enzo"
On Mon, 11 Oct 2010 18:57:15 +0200, don camillo
Post by don camillo
Post by uniposta
http://it.wikipedia.org/wiki/Laringofono
http://www.decathlon.it/IT/laringofono-6447695/
http://www.google.it/search?hl=it&source=hp&q=laringofono
Fatemi capire: se io inserisco due laringofani in
altrettanti ricetrasmittenti, ho risolto il problema?
Ho cercato le caratterisctiche di questo
http://www.decathlon.it/IT/tlkrt7-52231606/
che è in vendita sempre da decathlon, ma non ho trovato espressamente
l'indicazione che accettino l'accessorio del post di uniposta.
- Nella pagina del laringofono c'è scritto
"Ideato per comunicare con le mani libere senza microfono. Compatibile
con i walkie-talkie MOTOROLA che dispongono di un ingresso auricolare."

Quindi i casi sono due... o i motorola dispongono di un selettore
che inserisce l'equalizzazione per il laringofono, o altrimenti
hanno fatto il laringofono in maniera tale che fornisce già lui
un suono equilibrato, ma in tal caso sarebbe utilizzabile
con qualunque altro dispositivo generico e non-motorola
Post by lorenzo detto "enzo"
So di radio che accettano le cuffie come auricolari, non so
come combinati cuffie/microfoni, almeno le poche che conosco io.
Se hai un decathlon vicino....
L'unico problema che vedo è l'interferenza con le apparecchiature
audio dei concerti, cavi poco schermati, pickup delle chitarre, boh?
- Lì bisogna chiedere che conformità ha per i radiodisturbi,
l'ideale sarebbe chiedere alla motorola
Post by lorenzo detto "enzo"
Potrebbe essere la soluzione, con 250 euro te la cavi!
Si usano anche negli sport dove servono mani libere,
non hai patiti di sci, scalate, o anche motociclisti...
ciao
lorenzo
-*_ uniposta(at)yahoo.it
-*_ uniposta(at)gmail.com
--
If his chest had been a cannon, he would have shot his heart upon it.
Se il suo petto fosse stato un cannone, gli avrebbe sparato contro
il suo cuore. (Herman Melville, Moby Dick; Patrick Stewart,
Capt. Jean-Luc Picard, Star Trek - The Next Generation)
don camillo
2010-10-11 22:16:59 UTC
Permalink
Post by uniposta
- Nella pagina del laringofono c'è scritto
"Ideato per comunicare con le mani libere senza microfono. Compatibile
con i walkie-talkie MOTOROLA che dispongono di un ingresso auricolare."
Questo è il link che prima hai postato tu
www.onedirect.it/prodotti/midland/midland-laringofono e dice che (copio
e incollo) "Accessorio esclusivo per il modelli Midland G7 e G12".

Quindi torno alla domanda originale: basta questo laringofano con le
ricetrasmittenti cui è dedicato per cercare di risolvere questo
problema? Domani vedrò di informarmi meglio.

Ciao ciao.
uniposta
2010-10-11 22:31:31 UTC
Permalink
00:31

- Mar 12 Ott 2010, 00:16,
Post by don camillo
Post by uniposta
- Nella pagina del laringofono c'è scritto
"Ideato per comunicare con le mani libere senza microfono. Compatibile
con i walkie-talkie MOTOROLA che dispongono di un ingresso auricolare."
Questo è il link che prima hai postato tu
- io non l'ho postato, ma era fra i primi risultati di google
Post by don camillo
www.onedirect.it/prodotti/midland/midland-laringofono e dice che (copio
e incollo) "Accessorio esclusivo per il modelli Midland G7 e G12".
- Ma no, non vedi che è altro link /altro modello /altra marca
http://www.decathlon.it/IT/laringofono-6447695/
Post by don camillo
Quindi torno alla domanda originale: basta questo laringofono
con le ricetrasmittenti cui è dedicato per cercare di
risolvere questo problema? Domani vedrò di informarmi meglio.
Ciao ciao.
-*_ uniposta(at)yahoo.it
-*_ uniposta(at)gmail.com
--
If his chest had been a cannon, he would have shot his heart upon it.
Se il suo petto fosse stato un cannone, gli avrebbe sparato contro
il suo cuore. (Herman Melville, Moby Dick; Patrick Stewart,
Capt. Jean-Luc Picard, Star Trek - The Next Generation)
don camillo
2010-10-11 22:41:35 UTC
Permalink
Post by uniposta
Post by don camillo
www.onedirect.it/prodotti/midland/midland-laringofono e dice che (copio
e incollo) "Accessorio esclusivo per il modelli Midland G7 e G12".
- Ma no, non vedi che è altro link /altro modello /altra marca
http://www.decathlon.it/IT/laringofono-6447695/
Come ma no?!?
Tu prima hai postato tre link! Oh! O me li sono sognati?
Uno era di wikipedia, uno era di Declathon e l'altro era quello di
Onedirect nel quale c'è quel laringofano dedicato a due modelli di
trasmittenti. A quel punto (ri)ponevo la domanda.

Ciao ciao.
Spartaco Vitiello
2010-10-11 17:28:35 UTC
Permalink
  - Per Spartaco Vitiello : sì, si può anche sussurrare.
  Se per esempio sei moribondo e hai un filo di voce,
  e intorno a te infuria la rivoluzione.
allora mi sa che per almeno un paio di anni posso fare a meno di
tenerne uno nel kit di emergenza...
s***@gmail.com
2017-12-06 19:44:18 UTC
Permalink
Ciao per favore aiutatemi sto cercando laringofono per il mio pappa da quando a fatto l'intervento alla gola non riesce più a parlare adesso sono passati cinque anni sta soffrendo perché tutti fanno fatica a capire cosa dice e questa cosa le fa innervosire sono disposto a pagare il valore di questo apparecchio spero che non costa tanto voglio vederlo felice potete darmi una mano? Grazie
don camillo
2017-12-06 19:48:43 UTC
Permalink
Post by s***@gmail.com
Ciao per favore aiutatemi sto cercando laringofono per il mio pappa da quando a fatto l'intervento
alla gola non riesce più a parlare adesso sono passati cinque anni sta soffrendo perché tutti fanno
fatica a capire cosa dice e questa cosa le fa innervosire sono disposto a pagare il valore di questo > apparecchio spero che non costa tanto voglio vederlo felice potete darmi una mano? Grazie
Ma va cagher, creten!


p.s.: aridatece Pecorazzi!
Maigret
2017-12-07 06:58:39 UTC
Permalink
Post by don camillo
Post by s***@gmail.com
Ciao per favore aiutatemi sto cercando laringofono per il mio pappa da
quando a fatto l'intervento alla gola non riesce più a parlare adesso
sono passati cinque anni sta soffrendo perché tutti fanno fatica a capire
cosa dice e questa cosa le fa innervosire sono disposto a pagare il
valore di questo > apparecchio spero che non costa tanto voglio vederlo
felice potete darmi una mano? Grazie
Ma va cagher, creten!
è un troll?
don camillo
2017-12-07 09:07:45 UTC
Permalink
Post by Maigret
è un troll?
Non so... commissa', secondo te? :-)

Loading...