Infinito
2008-06-12 10:43:32 UTC
Ho deciso di acquisire in digitale le vecchie vhs-c contenenti dei filmati
relativi ai miei figli.
Unitamente al dispositivo di acquisizione usb acquistato sono stati forniti
in dotazione il software della Cyberlink Power Producer (per creare cd/dvd e
PowerDirector (per acquisire i filmati).
Il software mi fa scegliere fra queste possibilità di acquisizione:
- MPEG2 nelle quattro opzioni DVD HQ, DVD HQ (veloce), DVD SP e DVD LP;
- AVI nelle tre opzioni Riproduzione lunga, Alta velocità e Qualità alta;
- DiVX nelle tre opzioni Riproduzione luinga, Alta Valocità e Qualità alta.
Ho innanzitutto provato ad acquisire nelle varie modalità un minuto di
filmato al fine di vedere la qualità e le dimensioni e mi è sembrato che la
soluzione migliore sia l'MPE2 in DVD HQ (un minuto è stato registrato in un
file di 68,5 Mb a 720*576).
Il file più lungo è stato quello relativo alla registrazione in AVI Qualità
alta ( 907,7 Mb a 640*480), mentre il più corto è stato quello in DiVX Alta
velocità (10,3 Mb a 320*240).
Volendo vedere i filmati nei normali lettori dvd da casa (occasionalmente
anche sul pc), cosa consigliate?
Inoltre c'è un altro settaggio che ho lasciato così com'era --> Impostazione
TV Video Analogico dove ci sono voci del tipo PAL_B (settaggio usato),
PAL_D ecc., SECAM_B, SECAM_D ecc., NTSC_433, NTSC_M, PAL_60 ecc. Cosa uso?
Grazie
relativi ai miei figli.
Unitamente al dispositivo di acquisizione usb acquistato sono stati forniti
in dotazione il software della Cyberlink Power Producer (per creare cd/dvd e
PowerDirector (per acquisire i filmati).
Il software mi fa scegliere fra queste possibilità di acquisizione:
- MPEG2 nelle quattro opzioni DVD HQ, DVD HQ (veloce), DVD SP e DVD LP;
- AVI nelle tre opzioni Riproduzione lunga, Alta velocità e Qualità alta;
- DiVX nelle tre opzioni Riproduzione luinga, Alta Valocità e Qualità alta.
Ho innanzitutto provato ad acquisire nelle varie modalità un minuto di
filmato al fine di vedere la qualità e le dimensioni e mi è sembrato che la
soluzione migliore sia l'MPE2 in DVD HQ (un minuto è stato registrato in un
file di 68,5 Mb a 720*576).
Il file più lungo è stato quello relativo alla registrazione in AVI Qualità
alta ( 907,7 Mb a 640*480), mentre il più corto è stato quello in DiVX Alta
velocità (10,3 Mb a 320*240).
Volendo vedere i filmati nei normali lettori dvd da casa (occasionalmente
anche sul pc), cosa consigliate?
Inoltre c'è un altro settaggio che ho lasciato così com'era --> Impostazione
TV Video Analogico dove ci sono voci del tipo PAL_B (settaggio usato),
PAL_D ecc., SECAM_B, SECAM_D ecc., NTSC_433, NTSC_M, PAL_60 ecc. Cosa uso?
Grazie