Discussione:
[OT] Urge aiuto reimage Pc repair
(troppo vecchio per rispondere)
Gab
2019-02-08 16:48:43 UTC
Permalink
So che è OT ma qui so di avere amici quindi mi rivolgo a Voi:

Mi è arrivato da parte di PayPal avviso di addebito sul mio account
Paypal di 38.98 cleverbridge per l'acquisto del programma in oggetto che
non ho mai ordinato !!
Proverò a mettermi in contatto con Paypal per chiarimenti.
Ne sapete qualche cosa? E' una truffa? suggerimenti?
Nel mio PC in "programmi" in effetti c'è una cartella Reimage Pc repair
che non comprende nessun file di partenza.
La cosa mi puzza molto, che ne dite?
Grazie per un aiuto
Gab

PS: Certo che se non ci si può più fidare nemmeno di PayPal.. azz

---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus
Gab
2019-02-08 16:54:42 UTC
Permalink
Post by Gab
Mi è arrivato da parte di PayPal avviso di addebito sul mio account
Paypal di 38.98 cleverbridge per l'acquisto del programma in oggetto che
non ho mai ordinato !!
Proverò a mettermi in  contatto con Paypal per chiarimenti.
Ne sapete qualche cosa? E' una truffa? suggerimenti?
Nel mio PC in "programmi" in effetti c'è una cartella Reimage Pc repair
che non comprende nessun file di partenza.
La cosa mi puzza molto, che ne dite?
Grazie per un aiuto
Gab
PS: Certo che se non ci si può più fidare nemmeno di PayPal.. azz
---
Mi è arrivato identico avviso in lingua tedesca.
Il file di PayPal in italiano che comunica l'addebito dovrebbe essere
vero, riporta il mio nome e cognome ed è identico a quelli che ricevo
normalmente da parte di PayPal quando faccio un acquisto.
Sapete come fare per contattare PayPal urgentemente?
Grazie





---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus
maigret
2019-02-08 17:47:01 UTC
Permalink
Post by Gab
Post by Gab
Mi è arrivato da parte di PayPal avviso di addebito sul mio account
Paypal di 38.98 cleverbridge per l'acquisto del programma in oggetto
che non ho mai ordinato !!
Proverò a mettermi in  contatto con Paypal per chiarimenti.
Ne sapete qualche cosa? E' una truffa? suggerimenti?
Nel mio PC in "programmi" in effetti c'è una cartella Reimage Pc
repair che non comprende nessun file di partenza.
La cosa mi puzza molto, che ne dite?
Grazie per un aiuto
Gab
PS: Certo che se non ci si può più fidare nemmeno di PayPal.. azz
---
Mi è arrivato identico avviso in lingua tedesca.
Il file di PayPal in italiano che comunica l'addebito dovrebbe essere
vero, riporta il mio nome e cognome ed è identico a quelli che ricevo
normalmente da parte di PayPal quando faccio un acquisto.
Sapete come fare per contattare PayPal urgentemente?
Grazie
rilassati Gab, con Paypal sei in una botte di ferro.
Loggati e disconosci l'acquisto - fine. Non ti addebitano e non
accreditano niente al venditore.
però OCCHIO: loggati da una connessione sicura, non clikkando a cazzo su
pulsanti che ti arrivano con la mail...puzza di pesce marcio lontano un
miglio, nessun hacker sarebbe così idiota da attaccare direttamente
Paypal imho...!

---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus
Gab
2019-02-08 18:04:25 UTC
Permalink
Post by maigret
Post by Gab
Post by Gab
Mi è arrivato da parte di PayPal avviso di addebito sul mio account
Paypal di 38.98 cleverbridge per l'acquisto del programma in oggetto
che non ho mai ordinato !!
Proverò a mettermi in  contatto con Paypal per chiarimenti.
Ne sapete qualche cosa? E' una truffa? suggerimenti?
Nel mio PC in "programmi" in effetti c'è una cartella Reimage Pc
repair che non comprende nessun file di partenza.
La cosa mi puzza molto, che ne dite?
Grazie per un aiuto
Gab
PS: Certo che se non ci si può più fidare nemmeno di PayPal.. azz
---
Mi è arrivato identico avviso in lingua tedesca.
Il file di PayPal in italiano che comunica l'addebito dovrebbe essere
vero, riporta il mio nome e cognome ed è identico a quelli che ricevo
normalmente da parte di PayPal quando faccio un acquisto.
Sapete come fare per contattare PayPal urgentemente?
Grazie
rilassati Gab, con Paypal sei in una botte di ferro.
Loggati e disconosci l'acquisto - fine. Non ti addebitano e non
accreditano niente al venditore.
però OCCHIO: loggati da una connessione sicura, non clikkando a cazzo su
pulsanti che ti arrivano con la mail...puzza di pesce marcio lontano un
miglio, nessun hacker sarebbe così idiota da attaccare direttamente
Paypal imho...!
grazie Maigret
Ho contattato Paypal via mail dal loro sito di assistenza. Via mail
perchè via telefono 800975345 è un labirinto e alla fine ti rispondono
dall'estero. Ora attendo risposta. Sono tranquillo, non è per la cifra
che mi preoccupo ma per...se tanto mi da tanto... addio alla fiducia su
Paypal-
Comunque ho fatto una ricerca in internet ed in effetti si tratta di una
truffa. Basta cercare "reimage PC repair", inoltre ho visto che
Malwarebytes me l'aveva messo in quarantena.
Ciao e buona serata
Gab




---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus
don camillo
2019-02-08 18:38:21 UTC
Permalink
Post by Gab
grazie Maigret
Ho contattato Paypal via mail dal loro sito di assistenza. Via mail
perchè via telefono 800975345 è un labirinto e alla fine ti rispondono
dall'estero. Ora attendo risposta. Sono tranquillo, non è per la cifra
che mi preoccupo ma per...se tanto mi da tanto... addio alla fiducia su
Paypal-
Ciao, Gab.
Come ti ha detto Maigret con Paypal non corri nessun rischio e la truffa
non è opera sua, ma di altri.

Mi pare strano quello che dici sul "labirinto" del numero verde.
Hai seguito l'iter indicato sul sito? Hai indicato il tuo codice usa e
getta che ti ha mostrato la pagina?
Io ho avuto bisogno di contattarli circa un mese fa ed è stata una cosa
assolutamente semplice e lineare.

Comunque sarebbe interessante capire come si sia prodotto l'addebito
anche perchè potrebbe essere utile saperlo.

Ciao ciao.
Gab
2019-02-08 19:08:06 UTC
Permalink
Post by don camillo
Post by Gab
grazie Maigret
Ho contattato Paypal via mail dal loro sito di assistenza. Via mail
perchè via telefono 800975345 è un labirinto e alla fine ti rispondono
dall'estero. Ora attendo risposta. Sono tranquillo, non è per la cifra
che mi preoccupo ma per...se tanto mi da tanto... addio alla fiducia su
Paypal-
Ciao, Gab.
Come ti ha detto Maigret con Paypal non corri nessun rischio e la truffa
non è opera sua, ma di altri.
Mi pare strano quello che dici sul "labirinto" del numero verde.
Hai seguito l'iter indicato sul sito? Hai indicato il tuo codice usa e
getta che ti ha mostrato la pagina?
Io ho avuto bisogno di contattarli circa un mese fa ed è stata una cosa
assolutamente semplice e lineare.
Comunque sarebbe interessante capire come si sia prodotto l'addebito
anche perchè potrebbe essere utile saperlo.
Ciao ciao.
Non solo caro Don, ma l'addebito è stato inserito come pagamento
automatico, perciò se non me ne fossi accorto ogni anno partivano i 38
euro a favore di un virus. Mi meraviglio di PayPal quando da internet
risulta chiaro, ed è sbandierato ai quattro venti, che 'reimage PC
repair' è un virus. Ora sono in attesa di risposta e poi vedremo come va
a finire. Ho quasi voglia di bloccare il pagamento dalla mia Visa verso
PayPal. Consiglio a te e tutti di entrare in PayPal e andare a visitare
la vostra "cronologia" dove sono elencati i pagamenti automatici. Non si
sa mai.
Ciao, vi terrò informati perchè credo proprio che la cosa sia di
interesse comune nel nostro gruppo.
Ciao
Gab


---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus
don camillo
2019-02-08 19:17:29 UTC
Permalink
Post by Gab
Non solo caro Don, ma l'addebito è stato inserito come pagamento
automatico, perciò se non me ne fossi accorto ogni anno partivano i 38
euro a favore di un virus. Mi meraviglio di PayPal quando da internet
risulta chiaro, ed è sbandierato ai quattro venti, che 'reimage PC
repair' è un virus. Ora sono in attesa di risposta e poi vedremo come va
a finire. Ho quasi voglia di bloccare il pagamento dalla mia Visa verso
PayPal. Consiglio a te e tutti di entrare in PayPal e andare a visitare
la vostra "cronologia" dove sono elencati i pagamenti automatici. Non si
sa mai.
Ciao, vi terrò informati perchè credo proprio che la cosa sia di
interesse comune nel nostro gruppo.
Ciao
Gab
Ho capito e ora, per scrupolo, vado a controllare i miei addebiti... si
sa mai :-)

Quello che però non ho capito è l'origine dell'addebito.
Cioè "qualcuno" ha detto a Paypal di addebitarti la crifra in questione
col rinnovo automatico, perchè non è certo Paypal che s'inventa questa
cosa per truffare i proprio clienti. Io, almeno, non ci credo.
Quindi secondo me sarebbe da indagare la provenienza della richiesta
dell'addebito.

Ciao ciao.

p.s.: ora controllo le mie transazioni, eh! :-)
maigret
2019-02-08 21:02:04 UTC
Permalink
Post by don camillo
Post by Gab
Non solo caro Don, ma l'addebito è stato inserito come pagamento
automatico, perciò se non me ne fossi accorto ogni anno partivano i 38
euro a favore di un virus. Mi meraviglio di PayPal quando da internet
risulta chiaro, ed è sbandierato ai quattro venti, che 'reimage PC
repair' è un virus. Ora sono in attesa di risposta e poi vedremo come va
a finire. Ho quasi voglia di bloccare il pagamento dalla mia Visa verso
PayPal. Consiglio a te e tutti di entrare in PayPal e andare a visitare
la vostra "cronologia" dove sono elencati i pagamenti automatici. Non si
sa mai.
Ciao, vi terrò informati perchè credo proprio che la cosa sia di
interesse comune nel nostro gruppo.
Ciao
Gab
Ho capito e ora, per scrupolo, vado a controllare i miei addebiti... si
sa mai :-)
Quello che però non ho capito è l'origine dell'addebito.
Cioè "qualcuno" ha detto a Paypal di addebitarti la crifra in questione
col rinnovo automatico, perchè non è certo Paypal che s'inventa questa
cosa per truffare i proprio clienti. Io, almeno, non ci credo.
Quindi secondo me sarebbe da indagare la provenienza della richiesta
dell'addebito.
Ciao ciao.
p.s.: ora controllo le mie transazioni, eh! :-)
se Gab non è caduto in un fishing, ossia se LUI stesso non ha dato il
via a quel pagamento in qualche modo, esiste una sola altra possibilità,
ovvero che qlcn si sia impossessato delle sue credenziali (ID+PW) e si
sia loggato per sostenere un pagamento.
Nel qual caso la primissima cosa da fare è cambiare gli accessi a
Paypal, strano che non te lo abbiano suggerito loro stessi.
Quanto al virus, questo non può loggarsi su Paypal al tuo posto... al
massimo e nella peggiore delle ipotesi, se si tratta di un trojan, può
averti rubato le identità in chiaro sul tuo pc o può averti spiato. Ma è
una ipotesi moooolto remota trattandosi di un privato. Sono cose che
richiedono tempo e pazienza, solitamente si fanno con obiettivo molto
più appetibili, e cmq non certo per 38 euro all'anno :D.


---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus
don camillo
2019-02-08 21:18:36 UTC
Permalink
Post by maigret
se Gab non è caduto in un fishing, ossia se LUI stesso non ha dato il
via a quel pagamento in qualche modo, esiste una sola altra possibilità,
ovvero che qlcn si sia impossessato delle sue credenziali (ID+PW) e si
sia loggato per sostenere un pagamento.
E' esattamente quello che pensavo io quando chiedevo di accertarsi chi
avesse "detto" a Paypal di pagare quell'acquisto perchè, ripeto, Paypal
non si mette certo a truffare i clienti come almeno inizialmente
sospettava Gab stesso.

Ciao ciao.
maigret
2019-02-08 21:43:56 UTC
Permalink
Post by don camillo
Post by maigret
se Gab non è caduto in un fishing, ossia se LUI stesso non ha dato il
via a quel pagamento in qualche modo, esiste una sola altra possibilità,
ovvero che qlcn si sia impossessato delle sue credenziali (ID+PW) e si
sia loggato per sostenere un pagamento.
E' esattamente quello che pensavo io quando chiedevo di accertarsi chi
avesse "detto" a Paypal di pagare quell'acquisto perchè, ripeto, Paypal
non si mette certo a truffare i clienti come almeno inizialmente
sospettava Gab stesso.
Ciao ciao.
ps: sempre comprato benissimo su eglobal, zeroproblemi.
Non dar retta a quel minkia...

---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus
Gab
2019-02-09 09:10:39 UTC
Permalink
Post by maigret
Post by don camillo
Post by maigret
se Gab non è caduto in un fishing, ossia se LUI stesso non ha dato il
via a quel pagamento in qualche modo, esiste una sola altra possibilità,
ovvero che qlcn si sia impossessato delle sue credenziali (ID+PW) e si
sia loggato per sostenere un pagamento.
E' esattamente quello che pensavo io quando chiedevo di accertarsi chi
avesse "detto" a Paypal di pagare quell'acquisto perchè, ripeto, Paypal
non si mette certo a truffare i clienti come almeno inizialmente
sospettava Gab stesso.
Ciao ciao.
ps: sempre comprato benissimo su eglobal, zeroproblemi.
Non dar retta a quel minkia...
Mi sono posto le stesse domande e non è improbabile che sia stato io
stesso a dare l'autorizzazione. Un qualche malware che ti rifila qualche
bugia e tu ci caschi. Molto probabile. Una settimana fa circa ho
ricevuto una mail spedita a me da me stesso e che io, ovviamente, non
avevo mai scritto. Nel testo della stessa mail, l'autore mi faceva
notare la sua capacità di introdursi nel mio PC e fare ciò che voleva,
prometteva di non crearmi problemi purchè gli io inviassi 250 euro.
Ho cancellato e basta. Ne ho parlato con mio figlio e mi disse che anche
lui aveva ricevuto la stessa mail tempo fa, anche lui ha fatto DEL e
basta. Se riesco a recuperare il testo ve lo mando. Tutti coloro che
sono connessi a internet sono soggetti alla disonestà di alcuni individui.
Intanto ho escluso i pagamenti automatici da PayPal e non ho idea di
cosa questo possa comportare. Ho anche cambiato password.
Sono ancora in attesa di una risposta da PayPal.
Ciao
Gab






---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus
z***@gmail.com
2019-02-10 20:30:15 UTC
Permalink
Una volta anche a me è arrivata la comunicazione preventiva di un addebito per un acquisto che prevedeva la consegna in Bielorussia.
Ho cambiato la password e disconosciuto l'acquisto non mi hanno fatto nessun addebito.
Per ulteriore sicurezza ho associato a PayPal una carta ricaricabile che tengo sempre vuota, la ricarico online qualche minuto prima dell'acquisto è solo un passaggio in più che richiede pochi minuti.
Gab
2019-02-10 21:56:24 UTC
Permalink
Post by z***@gmail.com
Una volta anche a me è arrivata la comunicazione preventiva di un addebito per un acquisto che prevedeva la consegna in Bielorussia.
Ho cambiato la password e disconosciuto l'acquisto non mi hanno fatto nessun addebito.
Per ulteriore sicurezza ho associato a PayPal una carta ricaricabile che tengo sempre vuota, la ricarico online qualche minuto prima dell'acquisto è solo un passaggio in più che richiede pochi minuti.
Buonissima idea, grazie
Gab

---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus
Taf®
2019-02-11 09:52:41 UTC
Permalink
On 10/02/2019 21:30:15... ***@gmail.com (***@gmail.com) wrote
:
SNIP
Post by z***@gmail.com
Ho cambiato la password e disconosciuto l'acquisto non mi hanno fatto
nessun addebito. Per ulteriore sicurezza ho associato a PayPal una
carta ricaricabile che tengo sempre vuota, la ricarico online qualche
minuto prima dell'acquisto è solo un passaggio in più che richiede
pochi minuti.
+1 - è capitato pure a me, circa un anno fa. Da allora ho adottato la
stessa startegia. Ottimo suggerimento.
@Gab: ti avevo risposto anche "di là"! ;)
--
<=)O *_ByE bYe By Taf®_* O(=>
.*. Please, *DFTT* & avoid TOP posting .*.
Mai discutere con un idiota. Ti trascina
al suo livello e ti batte con l'esperienza (Oscar Wilde)
Gab
2019-02-14 16:03:15 UTC
Permalink
Niente da fare, la cifra mi è stata addebitata.
La risposta di Paypal dice che "il suo reclamo non è stato accettato
perchè il pagamento era stato regolarmente autorizzato. Le suggeriamo di
rivolgersi al fornitore e chiedere a lui il rimborso"
Fin li ci arrivavo anch'io. Questo episodio mi dice che nemmeno su
Paypal si può fare affidamento. Ho annullato tutti i pagamenti
automatici che si trovavano in "cronologia" e farò un uso molto moderato
e attento di Paypal d'ora in poi. Quindi ... ho scritto al fornitore ...
Il quale mi risponde che il mio abbonamento è stato cancellato ma solo a
far data dal prossimo anno. Quanto già pagato non è più rimborsabile.
La cifra è talmente bassa che non vale la pena continuare, ma la
fregatura mi è servita di lezione che condivido con voi.
Ciao
Gab


---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus
don camillo
2019-02-14 16:24:06 UTC
Permalink
Post by Gab
Niente da fare, la cifra mi è stata addebitata.
La risposta di Paypal dice che "il suo reclamo non è stato accettato
perchè il pagamento era stato regolarmente autorizzato. Le suggeriamo di
rivolgersi al fornitore e chiedere a lui il rimborso"
Fin li ci arrivavo anch'io. Questo episodio mi dice che nemmeno su
Paypal si può fare affidamento. Ho annullato tutti i pagamenti
automatici che si trovavano in "cronologia" e farò un uso molto moderato
e attento di Paypal d'ora in poi. Quindi ... ho scritto al fornitore ...
Il quale mi risponde che il mio abbonamento è stato cancellato ma solo a
far data dal prossimo anno. Quanto già pagato non è più rimborsabile.
La cifra è talmente bassa che non vale la pena continuare, ma la
fregatura mi è servita di lezione che condivido con voi.
Ciao
Gab
Mi dispiace molto, caro Gab, perchè comprendo l'amarezza e la
frustrazione dovuta al non poter far nulla e dover subire un'ingiustizia.
Detto questo, tu sei sicuro di non aver attivato quell'abbonamento? Di
cosa si tratta? Forse l'hai scritto, ma non me lo ricordo.
Cmq ti ripeto che secondo me paypal non ha alcuna responsabilità e se
qualcuno conosce meglio le dinamiche e le regole di quella piattaforma
ci illumini meglio, ma io credo sia così.

Ciao ciao.


p.s.: e la regola per la quale sul web si hanno 14 giorni di tempo per
cambiare idea non vale in questo caso?
Gab
2019-02-14 17:02:45 UTC
Permalink
Post by don camillo
Post by Gab
Niente da fare, la cifra mi è stata addebitata.
La risposta di Paypal dice che "il suo reclamo non è stato accettato
perchè il pagamento era stato regolarmente autorizzato. Le suggeriamo di
rivolgersi al fornitore e chiedere a lui il rimborso"
Fin li ci arrivavo anch'io. Questo episodio mi dice che nemmeno su
Paypal si può fare affidamento. Ho annullato tutti i pagamenti
automatici che si trovavano in "cronologia" e farò un uso molto moderato
e attento di Paypal d'ora in poi. Quindi ... ho scritto al fornitore ...
Il quale mi risponde che il mio abbonamento è stato cancellato ma solo a
far data dal prossimo anno. Quanto già pagato non è più rimborsabile.
La cifra è talmente bassa che non vale la pena continuare, ma la
fregatura mi è servita di lezione che condivido con voi.
Ciao
Gab
Mi dispiace molto, caro Gab, perchè comprendo l'amarezza e la
frustrazione dovuta al non poter far nulla e dover subire un'ingiustizia.
Detto questo, tu sei sicuro di non aver attivato quell'abbonamento? Di
cosa si tratta? Forse l'hai scritto, ma non me lo ricordo.
Cmq ti ripeto che secondo me paypal non ha alcuna responsabilità e se
qualcuno conosce meglio le dinamiche e le regole di quella piattaforma
ci illumini meglio, ma io credo sia così.
Ciao ciao.
Grazie caro DON, ma sicuramente l'ho attivato io quell'abbonamento, ma
chissà in quale modo fraudolento da parte del venditore. Pazienza, anche
voi occhio a quel prog malandrino Reimage repair.
Ciao
Gab


---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus
don camillo
2019-02-14 17:09:59 UTC
Permalink
Post by Gab
occhio a quel prog malandrino Reimage repair.
Ah ecco, si, l'avevo anche cercato in rete dopo averlo letto da te. La
memoria!...

Ciao ciao.
Gab
2019-02-14 17:16:45 UTC
Permalink
Post by don camillo
Post by Gab
occhio a quel prog malandrino Reimage repair.
Ah ecco, si, l'avevo anche cercato in rete dopo averlo letto da te. La
memoria!...
Ciao ciao.
avrai notato che in rete lo definiscono Virus. Ma virus non è, è un
imbroglio. Chi lo ha usato dice anche che "ripara solo la roba che non è
rotta" ah ah ah ah
Ciao
Gab


---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus
Taf®
2019-02-14 16:43:04 UTC
Permalink
Post by Gab
Niente da fare, la cifra mi è stata addebitata.
La risposta di Paypal dice che "il suo reclamo non è stato accettato perchè
il pagamento era stato regolarmente autorizzato. Le suggeriamo di rivolgersi
al fornitore e chiedere a lui il rimborso"
Fin li ci arrivavo anch'io. Questo episodio mi dice che nemmeno su Paypal si
può fare affidamento. Ho annullato tutti i pagamenti automatici che si
trovavano in "cronologia" e farò un uso molto moderato e attento di Paypal
d'ora in poi. Quindi ... ho scritto al fornitore ...
Il quale mi risponde che il mio abbonamento è stato cancellato ma solo a far
data dal prossimo anno. Quanto già pagato non è più rimborsabile.
La cifra è talmente bassa che non vale la pena continuare, ma la fregatura mi
è servita di lezione che condivido con voi.
Ciao
Gab
Sei la prima persona che conosco (virtualmente) che abbia subito un
addebito "indebito" (scusa il gioco di parole) tramite paypal.
Mi dispiace molto per Te! Immagino il fastidio fisiologico per un
reclamo che non è andato a buon fine.
Ma avevi attivato "pagamenti automatici"? Forse ti ha fregato proprio
quella opzione.
Io non l'ho mai abilitata per alcun tipo di transazione e, come già
detyto in un post precedente, utilizzo una prepagata collegata a
paypal, che ricarico alla bisogna poco prima di effettuare le
transazioni.
Per mia curiosità ho appena fatto un report del mio utilizzo di Paypal.
Da agosto 2018 ho fatto 42 transazioni in uscita senza alcun tipo di
problema.
Ed uso paypal da più di 4 anni. In questo lasso di tempo ho avuto solo
2 "controversie" con venditori Italiani, subito risolte a mio favore
dal servizio clienti paypal. Compro tanto anche in Cina, ma con loro
non ho mai avuto fastidi!
Sei stato veramente sfortunato. Mi spiace!
--
<=)O *_ByE bYe By Taf®_* O(=>
.*. Please, *DFTT* & avoid TOP posting .*.
Mai discutere con un idiota. Ti trascina
al suo livello e ti batte con l'esperienza (Oscar Wilde)
Gab
2019-02-14 17:12:59 UTC
Permalink
Post by Taf®
Post by Gab
Niente da fare, la cifra mi è stata addebitata.
La risposta di Paypal dice che "il suo reclamo non è stato accettato
perchè il pagamento era stato regolarmente autorizzato. Le suggeriamo
di rivolgersi al fornitore e chiedere a lui il rimborso"
Fin li ci arrivavo anch'io. Questo episodio mi dice che nemmeno su
Paypal si può fare affidamento. Ho annullato tutti i pagamenti
automatici che si trovavano in "cronologia" e farò un uso molto
moderato e attento di Paypal d'ora in poi. Quindi ... ho scritto al
fornitore ...
Il quale mi risponde che il mio abbonamento è stato cancellato ma solo
a far data dal prossimo anno. Quanto già pagato non è più rimborsabile.
La cifra è talmente bassa che non vale la pena continuare, ma la
fregatura mi è servita di lezione che condivido con voi.
Ciao
Gab
Sei la prima persona che conosco (virtualmente) che abbia subito un
addebito "indebito" (scusa il gioco di parole) tramite paypal.
Mi dispiace molto per Te! Immagino il fastidio fisiologico per un
reclamo che non è andato a buon fine.
Ma avevi attivato "pagamenti automatici"? Forse ti ha fregato proprio
quella opzione.
Io non l'ho mai abilitata per alcun tipo di transazione e, come già
detyto in un post precedente, utilizzo una prepagata collegata a paypal,
che ricarico alla bisogna poco prima di effettuare le transazioni.
Per mia curiosità ho appena fatto un report del mio utilizzo di Paypal.
Da agosto 2018 ho fatto 42 transazioni in uscita senza alcun tipo di
problema.
Ed uso paypal da più di 4 anni. In questo lasso di tempo ho avuto solo 2
"controversie" con venditori Italiani, subito risolte a mio favore dal
servizio clienti paypal. Compro tanto anche in Cina, ma con loro non ho
mai avuto fastidi!
Sei stato veramente sfortunato. Mi spiace!
Sono tantissimi anni che uso Paypal, forse 10 o più ? ho perso il conto.
Le transazioni portate a termine felicemente sono state tantissime. E
non mi sono mai preoccupato di far attenzione ai pagamenti automatici.
Sai quanti ne ho attivati! mi vengono in mente alcuni, Skype, YTD,
Acronis... ecc.. fa comodo l'automatismo, ma ora li ho annullati tutti
indistintamente. Controversie ne ho avuta una sola con la cina andata a
buon fine. Ho sempre riposto la massima fiducia in Paypal, ora ne ho un
po' di meno.
Grazie per la comprensione, ma non è per la cifra che è modesta che me
la sono presa ma per il fatto che la fiducia si perde una volta sola.
Ciao
Gab



---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus
Taf®
2019-02-14 17:19:37 UTC
Permalink
On 14/02/2019 18:12:59... Gab (***@alice.it) wrote :
SNIP
Controversie ne ho avuta una sola con la cina andata a buon fine. Ho sempre
riposto la massima fiducia in Paypal, ora ne ho un po' di meno.
Grazie per la comprensione, ma non è per la cifra che è modesta che me la
sono presa ma per il fatto che la fiducia si perde una volta sola.
Ciao
Gab
Eh, con le transazioni on-line la prudenza non è mai troppa. Ma sono
convinto che con i pagamenti automatici disabilitati, dovrai stare un
po' più attento alle varie scadenze, ma correrai sicuramente meno
rischi di futuri incidenti di percorso. Sono convinto che Paypal, come
servizio, sia piuttosto sicuro. Siamo noi utenti che ogni tanto
facciamo poca attenzione. Io ho dovuto catechizzare a dovere mia figlia
che ci aveva collegato il conto corrente!!! Fidarsi è bene, ma non
fidarsi è *meglio* !
--
<=)O *_ByE bYe By Taf®_* O(=>
.*. Please, *DFTT* & avoid TOP posting .*.
Rispondi in maniera intelligente anche a chi ti tratta stupidamente
(Dalai Lama)
Loading...