Discussione:
[Edius] come si sincronizzano le tracce?
(troppo vecchio per rispondere)
paki
2008-08-14 11:53:15 UTC
Permalink
salve

qualcuno mi potrebbe dire come Edius sincronizza le tracce per
effettuare il multicamera?

ho utilizzato spesso Premiere CS3 ma non ce la faccio più con i continui
blocchi;

fino ad ora ho sincronizzato facilmente dal momento che Premiere
consente di inserire marcatori sulle singole tracce audio.
Con Edius faccio tutto "a mano" e con difficoltà anche perchè le forme
d'onda non sono visualizzate in maniera dettagliata.

Non so, sbaglio qualcosa?

grazie

pasquale
Harlock_
2008-08-14 17:21:50 UTC
Permalink
Post by paki
salve
qualcuno mi potrebbe dire come Edius sincronizza le tracce per
effettuare il multicamera?
ho utilizzato spesso Premiere CS3 ma non ce la faccio più con i continui
blocchi;
fino ad ora ho sincronizzato facilmente dal momento che Premiere
consente di inserire marcatori sulle singole tracce audio.
Con Edius faccio tutto "a mano" e con difficoltà anche perchè le forme
d'onda non sono visualizzate in maniera dettagliata.
Non so, sbaglio qualcosa?
grazie
pasquale
Ciao, io l'ho usato da poco per un massiccio montaggio multicam su 3
tracce e mi ci sono trovato bene. Però devo dirti che il sync l'ho fatto
a mano col tradizionale ciak (vabbè, battito di mani, più che
sufficiente) e ho usato il frame video piuttosto che l'audio.

Ho fatto così: battito di mani ampio della conduttrice girato ovviamente
su tutte le camere (importante che sia ampio, a braccia tese) e poi ho
dato l'in nella finestra trimming sul primo frame in cui le mani si
toccano. Non ho nemmeno ascoltato l'audio e il tutto ha funzionato
benissimo.

La traccia wave io la vedo benissimo in edius, sicuro di averla
impostata nel modo corretto? Puoi impostare lineare e logaritmica, la
seconda è più realistica ma la prima è più pratica se cerchi punti di picco.

Occhio anche al fomrato dell'audio: ho trovato problemi a lavorare con
file mp3 direttamente in timeline. Abituato a Premiere Pro, che se li
conforma per conto suo, avevo perso la buona abitudine di convertirli
prima in wav 48Khz. L'ho subito ripresa e ho risolto il problema.
paki
2008-08-15 23:29:21 UTC
Permalink
Post by Harlock_
Ciao, io l'ho usato da poco per un massiccio montaggio multicam su 3
tracce e mi ci sono trovato bene. Però devo dirti che il sync l'ho fatto
a mano col tradizionale ciak (vabbè, battito di mani, più che
sufficiente) e ho usato il frame video piuttosto che l'audio.
purtroppo nel lavoro che sto facendo non ho possibilità di ciak.

Si, in effetti a voler smanettare con molta pazienza prima o poi ci si
riesce, ma utilizzando qualche automatismo, e penso proprio che ci sia,
si risparmia molto.
Ho "letto" alcuni articoli in inglese (per es.
http://desktop.thomsongrassvalley.com/support/supportdocs/docs/edius_v45/How_To_Use_the_Multi_Cam_Mode_in_EDIUS_KH022608D.pdf)
ma non sono riuscito a capire, utilizzando,per es., il sync point "clip
in" come si dovrebbe procedere.
Post by Harlock_
La traccia wave io la vedo benissimo in edius, sicuro di averla
impostata nel modo corretto? Puoi impostare lineare e logaritmica, la
seconda è più realistica ma la prima è più pratica se cerchi punti di picco.
non so, con premiere mi risulta molto più dettagliata
Post by Harlock_
Occhio anche al fomrato dell'audio: ho trovato problemi a lavorare con
file mp3 direttamente in timeline. Abituato a Premiere Pro, che se li
conforma per conto suo, avevo perso la buona abitudine di convertirli
prima in wav 48Khz. L'ho subito ripresa e ho risolto il problema.
significa che devo convertire anche la traccia proveniente dalla
videocamera in wav?

ciao e grazie per la risposta

pasquale
Harlock_
2008-08-16 12:24:03 UTC
Permalink
Post by paki
Si, in effetti a voler smanettare con molta pazienza prima o poi ci si
riesce, ma utilizzando qualche automatismo, e penso proprio che ci sia,
si risparmia molto.
Ho "letto" alcuni articoli in inglese (per es.
http://desktop.thomsongrassvalley.com/support/supportdocs/docs/edius_v45/How_To_Use_the_Multi_Cam_Mode_in_EDIUS_KH022608D.pdf)
ma non sono riuscito a capire, utilizzando,per es., il sync point "clip
in" come si dovrebbe procedere.
L'ho letto anch'io, credo che quella sia solo una funzione per cui,
dando l'in, le clip in timeline vengono automaticamente allineate, però
a dirti la verità nemmeno io ho capito benissimo la procedura, anche
perchè avendo un mio modo seguo cmq quello. D'altronde, edius non può
inventarsi lui il punto di sync, per cui se non hai un ciak di qualsiasi
tipo l'unico altro modo sarebbe utilizzare in ripresa un timecode
sincronizzato, cosa che vedo difficile a meno che tu non giri con camere
che abbiamo il tc in e ti prenda la briga di cablarle tutte insieme.
Post by paki
Post by Harlock_
La traccia wave io la vedo benissimo in edius, sicuro di averla
impostata nel modo corretto? Puoi impostare lineare e logaritmica, la
seconda è più realistica ma la prima è più pratica se cerchi punti di picco.
non so, con premiere mi risulta molto più dettagliata
Un po' in effetti sì, la differenza c'è.
Post by paki
Post by Harlock_
Occhio anche al fomrato dell'audio: ho trovato problemi a lavorare con
file mp3 direttamente in timeline. Abituato a Premiere Pro, che se li
conforma per conto suo, avevo perso la buona abitudine di convertirli
prima in wav 48Khz. L'ho subito ripresa e ho risolto il problema.
significa che devo convertire anche la traccia proveniente dalla
videocamera in wav?
Se è già un wav, per esempio da un dv, no, va benissimo così. A me il
problema era sorto con una base musicale mp3, che ho dovuto convertire.

Ale
Derrick-Maigret
2008-08-16 15:12:08 UTC
Permalink
Post by paki
Si, in effetti a voler smanettare con molta pazienza prima o poi ci si
riesce, ma utilizzando qualche automatismo, e penso proprio che ci sia,
si risparmia molto.
Ho "letto" alcuni articoli in inglese (per es.
http://desktop.thomsongrassvalley.com/support/supportdocs/docs/edius_v45/How_To_Use_the_Multi_Cam_Mode_in_EDIUS_KH022608D.pdf)
ma non sono riuscito a capire, utilizzando,per es., il sync point "clip
in" come si dovrebbe procedere.
L'ho letto anch'io, credo che quella sia solo una funzione per cui, dando
l'in, le clip in timeline vengono automaticamente allineate,
penso sia l'allineamento automatico dei marcatori, una cosa tutto sommato
inutile, si fa a mano in un attimo; così come il sincro del resto, non ci
sono altre strade... tutto sta ad individuare un momento chiaro ed
inequivocabile (un colpo sul rullante, un flash di un fotografo ecc) e poi
si va per tentativi, non ci vuole poi molto...
Harlock_
2008-08-16 15:53:39 UTC
Permalink
Post by Derrick-Maigret
penso sia l'allineamento automatico dei marcatori, una cosa tutto sommato
inutile, si fa a mano in un attimo; così come il sincro del resto, non ci
sono altre strade... tutto sta ad individuare un momento chiaro ed
inequivocabile (un colpo sul rullante, un flash di un fotografo ecc) e poi
si va per tentativi, non ci vuole poi molto...
Esatto, infatti anche io mi chiedevo se fosse solo quello o ci fosse
qualcosa di più, anche io ho avuto l'impressione che fosse pressochè
inutile.

Se Paki ci dice che tipo di girato deve sincronizzare magari un'idea può
venir fuori...
paki
2008-08-16 20:03:07 UTC
Permalink
Post by Harlock_
Se Paki ci dice che tipo di girato deve sincronizzare magari un'idea può
venir fuori...
Ciao a tutti
il mio girato si riferisce ad un concerto di piazza di mio figlio.
Ho utilizzato due videocamere di cui una fissa.
Ecco, tutto qua.
Con Premiere potrei farla in un attimo (la sincronizzazione) perchè ci
ho preso la mano grazie all'ottima visualizzazione e all'ingrandimento
dell'onda audio.
Con Edius ci sono comunque riuscito, ma ho impiegato più tempo.

Come dicevo, il problema sta nella pesantezza di Premiere che spesso mi
crea ansia (:-), mentre imparare Edius, a parte il piacere di imparare
una cosa nuova, mi darebbe, penso, meno problemi.

Peccato che per Edius (come del resto per Vegas)non ci sia un buon
tutorial come quello di Nuntro su Videomakers.

grazie ancora

pasquale
Derrick-Maigret
2008-08-16 23:00:28 UTC
Permalink
Post by paki
Post by Harlock_
Se Paki ci dice che tipo di girato deve sincronizzare magari un'idea può
venir fuori...
Ciao a tutti
il mio girato si riferisce ad un concerto di piazza di mio figlio.
Ho utilizzato due videocamere di cui una fissa.
Ecco, tutto qua.
Con Premiere potrei farla in un attimo (la sincronizzazione) perchè ci ho
preso la mano grazie all'ottima visualizzazione e all'ingrandimento
dell'onda audio.
Con Edius ci sono comunque riuscito, ma ho impiegato più tempo.
Come dicevo, il problema sta nella pesantezza di Premiere che spesso mi
crea ansia (:-), mentre imparare Edius, a parte il piacere di imparare una
cosa nuova, mi darebbe, penso, meno problemi.
Peccato che per Edius (come del resto per Vegas)non ci sia un buon
tutorial come quello di Nuntro su Videomakers.
ehehehe.. non sarebbe meglio un tutorial per Premiere, a questo punto?
paki
2008-08-17 16:37:03 UTC
Permalink
Post by Derrick-Maigret
ehehehe.. non sarebbe meglio un tutorial per Premiere, a questo punto?
scusami ma forse non ho capito il senso della risposta.
Io mi riferivo al tutorial di Nuntro che tratta proprio di Premiere.

ciao

pasquale
Derrick-Maigret
2008-08-18 21:51:07 UTC
Permalink
Post by paki
Post by Derrick-Maigret
ehehehe.. non sarebbe meglio un tutorial per Premiere, a questo punto?
scusami ma forse non ho capito il senso della risposta.
infatti, dicevo... a sto punto perchè non impari bene PPro e fai tutto
lì...?

Loading...