Discussione:
canon mv 500 e PC
(troppo vecchio per rispondere)
mr.orange
2003-08-24 17:10:40 UTC
Permalink
hola a tutti.
ho una canon mv 500 che vorrei collegare al pc per poter fare piccoli
montaggi ed editing e per scaricare le fotto che ho fatto.
purtroppo i maledetti della canon nel manuale scrivono poco o nulla a
riguardo...solo che ho bisogno di un cavo di collegamento.
chi di voi ne sa di piu'?il cavo e' solo proprietario oppure utilizza
standard?che entrata utilizza sul pc? che software devo usare? qualcuno la
usa sotto linux (possibilmente debian)?

grazie a tutti,

mrorange
Antonietta
2003-08-25 11:31:32 UTC
Permalink
"Larsenio" <***@inwind.it> ha scritto nel messaggio news:kM92b.262778$***@twister2.libero.it...
[snip]
Il cavo è firewire, comunissimo.
Debian? Scordati linux x questo mondo.
Ma perchè Linux e così scadente per l'editing video?
Problemi di compatibilità o solo una questione software?
Però da quel poco che sto leggendo mi pare abbastanza documentato.

Saluti, Anto

--
Allacciatevi alla vita. [Servizio Autostrade]
Salvo Ognibene
2003-08-25 11:57:03 UTC
Permalink
cosa ne pensate?
---
You can load multiple video clips, cut and paste portions of video/audio,
and save it to an edit decision list

Currently, Kino does not support other video file formats or encodings.
It does not support multiple layers or tracks of video and audio
---

Insomma, fa solo un copia/incolla delle immagini copiate (non acquisite) dalla
firewire.
E questo e' un programma di "editing"?

A confronto, Virtualdub, e' una suite pazzesca.
non credo che per un utlizzo per cosi' dire hobbystico non sia possibile
utilizzare il pinguino
E' possibile usare TUTTO, a patto che ti scrivi il sw.
Una macchina da corsa, sebbene potente, senza benzina non si sposta.

Ciao

--
http://tinyurl.com/ekcb
Salvo Ognibene
2003-08-25 17:09:34 UTC
Permalink
deduco dalla tua (ripetuta) risposta che questi software non esistono... :-)
giusto?
Non lo so: dimmelo tu.
Sei tu quello che usa Linux.

Puoi sempre metterti li' a scrivere 4 righe di codice e poi a compilarlo.
Oppure puoi aspettare che lo facciano gli altri.

Nel frattempo io uso Windows.
Chiama quando hai finito.

Ciao

--
http://tinyurl.com/ekcb
Salvo Ognibene
2003-08-25 17:41:23 UTC
Permalink
uhhh... leggo "astio" dalle tue righe...
Non leggi bene...
non ho fatto alcuna offesa al tuo amato SO
Mai te ne ho accusato.
(a causa dei bug del prodotto che hai pagato, SE lo hai fatto)
Guarda, sei tu che te le cerchi.
Io solo detto che non puoi fare qualcosa senza il SW adatto.
Il resto lo stai uscendo tu adesso.

Se invece cerchi la bega da stadio o da cortile, ti diro' che e' normale che un
S.O. che "non esiste" (rispetto a Windows) non abbia problemi di virus.

Un virus vive come un parassita e si replica.
Se non si replica, muore.

Se la diffusione di Linux in generale e' cosi' scarsa e "NULLA" rispetto a
Windows, mi dici che senso ha fare un virus che morirebbe dopo 2 giorni?

Mi sembra di leggere Paol0 Attivissim0, il quale vede complotti dappertutto, e
quando non sa cosa dire la butta sui virus che attaccano Windows mentre Linux ne
e' "immune".
Quando si rendera' conto che e' proprio grazie a Windows che le persone leggono
le str0nzate che dice, e che quindi lui mangia anche grazie a questo, forse non
parlera' cosi'.

E' un gioco stupido, buttarla sui virus e sui bug.

Io se devo andare a pescare non vado nella mia vasca da bagno. Vado al mare ed
in una zona pescosa.
Specialmente se per sopravvivere ho bisogno di pescare pesce.

Se vuoi parlare di sistemi operativi, sono aperto a tutto.
Se vuoi farmi credere che il tuo e' "meglio" del mio per "default", hai
sbagliato persona.

--
http://tinyurl.com/ekcb
mr.orange
2003-08-25 19:56:06 UTC
Permalink
Post by Salvo Ognibene
uhhh... leggo "astio" dalle tue righe...
Non leggi bene...
non ti va bene il termine "astio"...diciamo sarcasmo?
Post by Salvo Ognibene
Guarda, sei tu che te le cerchi.
Io solo detto che non puoi fare qualcosa senza il SW adatto.
Il resto lo stai uscendo tu adesso.
dio... io non ho cercato niente (tantomeno le beghe da stadio o cortile) se
non info a domande e argomenti sui quali non sono MINIMAMENTE preparato. sei
tu che hai cercato la (inutile) risposta simpatica, provocando a sproposito.
era sufficiente confermarmi (dopo i miei dubbi) con quanto avevi detto. "non
ci sono software che facciamo questo e quello" senza uscirtene con queste
provocazioni (forse QUESTE sono da cortile, o forse da bar sport), se non ti
ricordi, guarda come e' andata rileggendoti i post e forse te ne
accorgerai... forse eri semplicemente nervoso (magari s'era piantato XP..:-)
e hai risposto cosi' al mio "deduco dalla tua (ripetuta) risposta che questi
software non esistono... :-)
giusto?" [questo e' quanto ti ho scritto prima della tiritera...]
Post by Salvo Ognibene
Se invece cerchi la bega da stadio o da cortile, ti diro' che e' normale che un
S.O. che "non esiste" (rispetto a Windows) non abbia problemi di virus.
non ho continuato sui virus, perche' non volevo far sprecare banda a chi
leggeva sti post. ti assicuro che se qualcuno doveva essere maligno, ti
avrebbe parlato di bug... o confuti anche questo?
Post by Salvo Ognibene
Se la diffusione di Linux in generale e' cosi' scarsa e "NULLA" rispetto a
Windows, mi dici che senso ha fare un virus che morirebbe dopo 2 giorni?
completamente daccordo con te
Post by Salvo Ognibene
Mi sembra di leggere Paol0 Attivissim0, il quale vede complotti dappertutto, e
quando non sa cosa dire la butta sui virus che attaccano Windows mentre Linux ne
e' "immune".
allora: concordo con te che spesso (praticamente sempre? :-) P.Attivissimo
e' paranoico e sfocia nella teoria del complotto che il piu' delle volte
(leggi quasi sempre) non porta a niente se non a carta o byte sprecati.
poi: io SO benissimo cosa dire NEL CASO IN CUI (volessi e) fosse necessario
parlare di un ipotetico confronto trai due SO; magari non convincerei
l'altro a passare al pinguino, ma cmq avrei motivazioni valide per
discuterne (come sicuramente potrebbe averne lui). ripeto cmq che non
parlerei di virus ma di bug.
Post by Salvo Ognibene
Quando si rendera' conto che e' proprio grazie a Windows che le persone leggono
le str0nzate che dice, e che quindi lui mangia anche grazie a questo, forse non
parlera' cosi'.
non sono daccordo, ma sorvolo. esula dal discorso.
Post by Salvo Ognibene
E' un gioco stupido, buttarla sui virus e sui bug.
aridaje...
Post by Salvo Ognibene
Se vuoi parlare di sistemi operativi, sono aperto a tutto.
Se vuoi farmi credere che il tuo e' "meglio" del mio per "default", hai
sbagliato persona.
NON voglio assolutamente parlare di questo (o meglio, non volevo visti gli
ultimi post...:-) e NON volevo convincere nessuno che linux sia migliore
(almeno non in questa sede) da un SO che ho anch'io usato e talvolta uso (in
questo momento dal portatile di mio fratello), quindi il discorso non
sussiste.
credo di poter concludere (dati anche i tuoi post dei giorni precedenti che
sono andato a leggermi) che ti ho beccato in un momento no...

ciao ciao
Post by Salvo Ognibene
http://tinyurl.com/ekcb
ho visto cosa c'e' al link... perche' ti firmi cosi'? per evitare le FAQ del
NG?
Salvo Ognibene
2003-08-25 23:39:11 UTC
Permalink
Post by mr.orange
ho visto cosa c'e' al link... perche' ti firmi cosi'? per evitare le FAQ del
NG?
No: QUELLE sono le FAQ del NG.
Ciao


--
http://tinyurl.com/ekcb
Antonietta
2003-08-26 08:45:19 UTC
Permalink
Post by Salvo Ognibene
Post by mr.orange
ho visto cosa c'e' al link... perche' ti firmi cosi'? per evitare le FAQ del
NG?
Mi accodo qui (e risparmio banda) per ricordarti la patchina
del Guardafuori Espresso.
Post by Salvo Ognibene
No: QUELLE sono le FAQ del NG.
No.
Diciamo pure che non esiste, a tutt'oggi, un elenco ufficiale delle faq
di i.m.v.p. integrato o complementare al manifesto del gruppo,
anche se fondamentalmente non è moderato.
A prescindere che mi trovo daccordo con Bolognani,
nel thread http://makeshorter.com/?18C87g8W ,
le faq sarebbero di facile utilizzo per newbies che si affacciano per
le prime all'intrigante mondo del video editing, offrendo così spazio
alle questioni più tecniche degli argomenti, IMVHO.
Tutto ciò fermo restando che Benis è buon punto di riferimento,
e anche googlegroups.

Saluti, Anto

--
Allacciatevi alla vita. [Servizio Autostrade]
Larsenio
2003-08-25 19:47:03 UTC
Permalink
cut..
per favore richiamami quando avrai trovato il tempo per
l'editing video,
dopo aver aggiornato l'antivirus 1 volta al giorno, avviato 3
volte al
giorno windowsupdate per "essere protetti dagli hacker" (a causa
dei bug del
prodotto che hai pagato, SE lo hai fatto), cercato anti-spyware
e aver
violato praticamente ogni standard sulla faccia della terra.
E tu spera che il tuo non vada in Kernel Panic.
Bye

--
psss.: togli Sir. per rispondermi!! ; ]
...e cita il testo se mi rispondi in privato!!
--
mr.orange
2003-08-25 19:58:42 UTC
Permalink
Post by Larsenio
E tu spera che il tuo non vada in Kernel Panic.
l'ho avuto solo una volta... non avevo abilitato il supporto per ext2...e
col cazzo che mi montava la root!! :-)))
Larsenio
2003-08-27 16:27:16 UTC
Permalink
come dopo 3 anni? senza modificare niente, ora ti va in kp?
strano...molto
strano...
Strano... un giorno accendo e tadaaaaa.. kernel panic. Non ho
toccato nulla di nulla dato che la sera prima l'avevo spento come
sempre.
X me questo KP è un buco nero... mistero.
Bye ; )

--
psss.: togli Sir. per rispondermi!! ; ]
...e cita il testo se mi rispondi in privato!!
--

Michele
2003-08-26 11:50:34 UTC
Permalink
Post by Salvo Ognibene
---
You can load multiple video clips, cut and paste portions of video/audio,
and save it to an edit decision list
Currently, Kino does not support other video file formats or encodings.
It does not support multiple layers or tracks of video and audio
---
Insomma, fa solo un copia/incolla delle immagini copiate (non acquisite) dalla
firewire.
E questo e' un programma di "editing"?
questo sarebbe il tuo concetto di recensione Salvo?
:-)
e poi ripendi me che ho solamente elencato nomi di SW?
mha....
Michele
2003-08-26 12:04:59 UTC
Permalink
Che fa, sfotti?
;)
:-)
[sembra quasi che io stia cercando modi diversi di passare questa
giornata infinita! ;-) ]

a proposito: la documentazione di Kino lascia molto a desiderare!
Anche io lessi che face solo quello e ho pensato che fosse un programma
piu' o meno inutile.
Poi ho realizzato che le funzionalita' aggiuntive (tra cui qualche
effetto) stanno nei plug-in, e cosi' la relativa documentazione....
Perche' questo design?
bho, vacci a capire....

ciao,
michele
Larsenio
2003-08-25 19:45:17 UTC
Permalink
Post by Antonietta
Ma perchè Linux e così scadente per l'editing video?
Problemi di compatibilità o solo una questione software?
Però da quel poco che sto leggendo mi pare abbastanza
documentato.

Io conosco solo questo
http://www.mainconcept.com/mainactor_v5.shtml#linux
Non solo problemi di compatibilità e software, ma anche di
sviluppo.
Si, è documentato x la massa e la massa non fà montaggio video
tutti i giorni.. quindi ci troverai moltissime cose utili e frà
qualche mese magari anche un programma che utilizzi la firewire x
montare video e che sia anche open-source.
Bye.

--
psss.: togli Sir. per rispondermi!! ; ]
...e cita il testo se mi rispondi in privato!!
--
Michele
2003-08-26 11:21:05 UTC
Permalink
Post by Antonietta
Ma perchè Linux e così scadente per l'editing video?
Problemi di compatibilità o solo una questione software?
Però da quel poco che sto leggendo mi pare abbastanza documentato.
Premetto che non ho seguito tutto il post.
Ad ogni modo i programmi per Linux ce ne sono eppure ottimi.
Kino e' semplice da usare e fa cose semplici (ma molto di piu' di un
copia e incolla di immagini, come qualcuno accennava).
Non ho provato Cinelerra ma dicono che non abbia nulla da invidiare a
Premiere.
Non ho provato LiVE ma dicono sia ottimo.
E cmq sta prendendo molto voga nelle produzioni professionali: shrek e'
stato fatto con 800 computer di cui 700 montavano linux (fonte Linux
journal di parecchio tempo fa).

Per il video amatoriale io mi trovo benissimo.

ciao,
michele
Salvo Ognibene
2003-08-26 11:32:12 UTC
Permalink
Post by Michele
Non ho provato Cinelerra ma dicono che
Non ho provato LiVE ma dicono
Accidenti che recensione...
Post by Michele
E cmq sta prendendo molto voga nelle produzioni professionali: shrek e'
stato fatto con 800 computer di cui 700 montavano linux (fonte Linux
journal di parecchio tempo fa).
Per il video amatoriale io mi trovo benissimo.
Mi pare che ci sia un forte contrasto tra le due cose che hai elencato.
Qui non si parlava ne' dell'una ne' dell'altra.
Ma forse non te ne sei accorto.

D'altronde, non ho provato XP ma dicono che si pianti spesso.
;)

--
http://tinyurl.com/ekcb
Michele
2003-08-26 11:43:00 UTC
Permalink
Post by Salvo Ognibene
Post by Michele
Non ho provato Cinelerra ma dicono che
Non ho provato LiVE ma dicono
Accidenti che recensione...
recensione?
ho solo elencato SW per rispondere a chi chiedeva se ce ne fosse....
Post by Salvo Ognibene
Post by Michele
E cmq sta prendendo molto voga nelle produzioni professionali: shrek e'
stato fatto con 800 computer di cui 700 montavano linux (fonte Linux
journal di parecchio tempo fa).
Per il video amatoriale io mi trovo benissimo.
Mi pare che ci sia un forte contrasto tra le due cose che hai elencato.
Qui non si parlava ne' dell'una ne' dell'altra.
Ma forse non te ne sei accorto.
rispondevo a questa domanda:
"Ma perchè Linux e così scadente per l'editing video?"
tutto qui.

michele
Antonietta
2003-08-26 11:57:02 UTC
Permalink
"Michele" <***@yahoo.com> ha scritto nel messaggio news:BoH2b.660$***@news2.nokia.com...
[...]
Post by Michele
Premetto che non ho seguito tutto il post.
Eh, eh, rispetto al subject siamo passati da
Linux compatibility Vs software winbased
Post by Michele
Ad ogni modo i programmi per Linux ce ne sono eppure ottimi.
...e anche howto:

DVD Authoring Linux, un inizio.
http://www.linuxgazette.com/issue83/stoddard.html

Burning DVD's:
http://www.nongnu.org/dvdrtools/
http://acd.ucar.edu/~fredrick/linux/dvd/
http://lists.suse.com/archive/packet-writing/2003-Jan/0001.html

Ripping:
http://www.bunkus.org/dvdripping4linux/en/separate/index.html
http://diablonetwork.net/dvd.html
http://dvdripping-guid.berlios.de/

BTW http://space.tin.it/computer/marvigog/guidaDivXInLinuxUnico

Saluti, Anto

--
Papà, cosa sono le icone?
- Sono immagini sacre.
E perché Windows ne ha tante?
- Perché ci vogliono i miracoli per farlo funzionare
mr.orange
2003-08-26 13:04:06 UTC
Permalink
Post by Michele
Premetto che non ho seguito tutto il post.
Ad ogni modo i programmi per Linux ce ne sono eppure ottimi.
Kino e' semplice da usare e fa cose semplici (ma molto di piu' di un
copia e incolla di immagini, come qualcuno accennava).
Non ho provato Cinelerra ma dicono che non abbia nulla da invidiare a
Premiere.
Non ho provato LiVE ma dicono sia ottimo.
alleluia! grazie michele! :-)
(puoi capire solo leggendo tutto il post...;-)
mr.orange
2003-08-25 11:30:35 UTC
Permalink
Montaggi digitale lo fai con l'uscita firewire della camera,
quindi ti servirà anche una schedina firewire x li pc (il cavo è
incluso).
quindi non devo comprare un accessorio canon? sei sicuro di questo? usi
questa videocamera? non vorrei che poi il cavo sia da un lato firewire e
dall'altro (ovviamente dal lato videocamera) con un attacco proprietario.
a che livello siamo di prezzi?
Debian? Scordati linux x questo mondo.
lo dici con cognizione di causa o per sentito dire? spesso si sente troppe
volte dire: "con linux non funziona questo e quello" e poi basta cercare su
google e scopri il contrario... se gnu/linux puo' comandare una macchinetta
del caffe' o girare su playstation2 e xbox, un motivo ci sara'...;-))
beh, queso per dire che mi sembra esagerato. se non sbaglio, kino funziona a
dovere. SO che esistono software in materia (magari non possono competere
con adobe premiere, ma per un utilizzo base credono che vadano bene); volevo
conoscere gli aspetti tecnici necessari da conoscere (moduli per il supporto
firewire, per la comunicazione con certi tipi di camera, ecc) o le
esperienze che qualcuno di voi ha avuto.
grazie & bye
Salvo Ognibene
2003-08-25 11:41:31 UTC
Permalink
se gnu/linux puo' comandare una macchinetta del caffe'
Puoi comandare anche la lavatrice con un C64, se ti scrivi il SW.
Il problema e' solo quello.

--
http://tinyurl.com/ekcb
Larsenio
2003-08-25 19:45:15 UTC
Permalink
Post by mr.orange
quindi non devo comprare un accessorio canon? sei sicuro di
questo? usi
Post by mr.orange
questa videocamera? non vorrei che poi il cavo sia da un lato
firewire e
Post by mr.orange
dall'altro (ovviamente dal lato videocamera) con un attacco
proprietario.
Post by mr.orange
a che livello siamo di prezzi?
Debian? Scordati linux x questo mondo.
lo dici con cognizione di causa o per sentito dire? spesso si
sente troppe
Post by mr.orange
volte dire: "con linux non funziona questo e quello" e poi basta cercare su
google e scopri il contrario... se gnu/linux puo' comandare una macchinetta
del caffe' o girare su playstation2 e xbox, un motivo ci
sara'...;-))
Post by mr.orange
beh, queso per dire che mi sembra esagerato. se non sbaglio,
kino funziona a
Post by mr.orange
dovere. SO che esistono software in materia (magari non possono competere
con adobe premiere, ma per un utilizzo base credono che vadano
bene); volevo
Post by mr.orange
conoscere gli aspetti tecnici necessari da conoscere (moduli per il supporto
firewire, per la comunicazione con certi tipi di camera, ecc) o le
esperienze che qualcuno di voi ha avuto.
Che accessorio Canon devi comprare? Le camere sono tutte uguali,
compri una schedina firewire x pc che già include il cavo e stai
apposto, gli ingressi sulle camere sono standard. Prezzo.. al max
30-40 euro.
Bè di software x linux ultimamente ho visto
http://www.mainconcept.com/mainactor_v5.shtml#linux altro ninzò...
altri sono sempre in via di sviluppo e dal lato pratico sono più
rogne che funzioni utili purtroppo.
Linux lo conosco da un pò, ho smesso quando non riuscivo a
collegarmi in rete col modem usb anche avendo scaricato i
pacchetti dei drivers.
Bye

--
psss.: togli Sir. per rispondermi!! ; ]
...e cita il testo se mi rispondi in privato!!
--
mr.orange
2003-08-25 20:02:06 UTC
Permalink
Post by Larsenio
Che accessorio Canon devi comprare? Le camere sono tutte uguali,
compri una schedina firewire x pc che già include il cavo e stai
apposto, gli ingressi sulle camere sono standard. Prezzo.. al max
30-40 euro.
mi sembra che l'ingresso sulla telecamera non sia firewire (confrontandol
con delle foto di porte che visto). e poi scaricandomi una brochure di canon
ho letto a proposito della 500i (io ho solo la 500) che in piu' (rispetto
alla mia) ha il DV in e DV out. vuol dire qualcosa?
Post by Larsenio
Bè di software x linux ultimamente ho visto
http://www.mainconcept.com/mainactor_v5.shtml#linux altro ninzò...
[finalmente qualcuno che risponde a tono]
come funziona questo main actor?
Post by Larsenio
Linux lo conosco da un pò, ho smesso quando non riuscivo a
collegarmi in rete col modem usb anche avendo scaricato i
pacchetti dei drivers.
capita...standard strano il PPPoA cmq... il mio (telindus nd 220) mi
funzionava ma poi ho fatto richiesta di uno ethernet...trooooppo piu'
comodo!
Larsenio
2003-08-25 20:10:24 UTC
Permalink
Post by mr.orange
mi sembra che l'ingresso sulla telecamera non sia firewire
(confrontandol
Post by mr.orange
con delle foto di porte che visto). e poi scaricandomi una
brochure di canon
Post by mr.orange
ho letto a proposito della 500i (io ho solo la 500) che in piu' (rispetto
alla mia) ha il DV in e DV out. vuol dire qualcosa?
Apri la brochure della camera e leggi le indicazioni sulle foto,
ci sono le freccine... firewire o ieee1394 o i.link (stesse cose).
La 500i ha il DV in ossia puoi riversare da PC a telecamera senza
perdita di qualità, senza DV in puoi solo importare il filmato sul
pc e basta.
Post by mr.orange
[finalmente qualcuno che risponde a tono]
come funziona questo main actor?
Non lo sò, non mi andava di provare un'altro programma di editing
che poi mi avrebbe magari portato a noie con la compressione o
altro ^_^.
Post by mr.orange
capita...standard strano il PPPoA cmq... il mio (telindus nd
220) mi
Post by mr.orange
funzionava ma poi ho fatto richiesta di uno ethernet...trooooppo piu'
comodo!
LOL.. no modem 56k... ancor peggio.
Stò provando un Live CD della Slackware, circa 180 Mb e non mi
funzia neppure il mouse da 3 euro PS2 !!! E mi stò sbattendo col
XF86Config a mano... desisto, non si awia e basta. Con le altre
distro RedHat, Suse, Debian funzionava perfettamente.
Bye

--
psss.: togli Sir. per rispondermi!! ; ]
...e cita il testo se mi rispondi in privato!!
--
mr.orange
2003-08-25 20:10:30 UTC
Permalink
Post by Larsenio
LOL.. no modem 56k... ancor peggio.
Stò provando un Live CD della Slackware, circa 180 Mb e non mi
funzia neppure il mouse da 3 euro PS2 !!! E mi stò sbattendo col
XF86Config a mano... desisto, non si awia e basta. Con le altre
distro RedHat, Suse, Debian funzionava perfettamente.
se posso darti un consiglio (winmodem a parte) prova per le distro-live,
knoppix o knopils! buon divertimento!
Larsenio
2003-08-25 20:15:21 UTC
Permalink
Post by mr.orange
se posso darti un consiglio (winmodem a parte) prova per le
distro-live,
Post by mr.orange
knoppix o knopils! buon divertimento!
Difatti ti ho citato il Live CD della Slackware.. che mi rileva il
modem ma non il mouse PS2 ....
Bye

--
psss.: togli Sir. per rispondermi!! ; ]
...e cita il testo se mi rispondi in privato!!
--
Continua a leggere su narkive:
Loading...