Discussione:
Pinnacle Studio o Adobe Premiere?
(troppo vecchio per rispondere)
Roberto0737
2005-08-31 17:20:01 UTC
Permalink
Gentili ragazzi,
è la prima volta che scrivo qui, sul forum dedicato alla produzione video,
e come tale con molta probabilità riportero’ una serie di quesiti già
discussi e ridiscussi ampiamente in passato.
Faccio questa premessa perché non vorrei sentirmi rispondere di cercare
nei post precedenti o cose simili, in quanto credo che ogni domanda abbia
comunque una propria “personalità”.
Ma vengo al dunque.
Ho una videocamera miniDV Sony (HC-19) comprata il mese scorso, con porta
USB 2.0 per scaricare i dati.

Vorrei scaricare sul pc il contenuto delle mini DV e fare un semplice
montaggio.
Premetto che non ho esigenze “super”, nel senso che vorrei montare pezzi
di filmato in ordine diverso da quelli della ripresa. Come effetti
speciali mi basta qualcosina sulla transazione e dei buoni titoli
scorrevoli, nulla di eccessivo.
E poi, ovviamente, vorrei masterizzare su DVD, mettendo i vari capitoli in
indice.

1) Ho un PC AMD Athlon XP 2400, 512 MB ram DDR 333, 80 GB Hard Disk,
scheda video ATI radeon 9000 AGP8X con 128 MB di ram. E’ sufficiente per
lavorare senza rallentare troppo il PC ???

2) Parlando con amici, ho appreso che i software di montaggio che la fanno
da padrone sono Adobe Premiere Pro e Pinnacle Studio. Voi concordate con
questa opinione ?

3) Per scaricare il filmato sul pc, devo necessariamente importarlo prima
dalla videcamera, nudo e crudo, e poi convertirlo, oppure posso
convertirlo durante lo scaricamento? Questo perché ho provato a scaricare
un paio di minuti con il software in dotazione della Sony, e già
occupavano mezzo giga! E aggiungo che il filmanto in questione dura 5 ore,
quindi non so se mi conviene scaricarlo tutto insieme e poi procedere al
montaggio, oppure farlo in due spezzoni da mettere su due DVD diversi.

Se esiste un tutorial che comprende le domande che ho fatto, segnalatemelo.
Se non esiste, muovetevi a compassione e rispondetemi!

Ovviamente vi ringrazio tutti, e mi auguro di ricevere presto i vostri
consigli.

Roberto.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Alfredo Bacchelli
2005-08-31 18:44:39 UTC
Permalink
Post by Roberto0737
Ho una videocamera miniDV Sony (HC-19) comprata il mese scorso, con porta
USB 2.0 per scaricare i dati.
Non ha una porta Firewire? Strano. In genere la USB-2 si usa solo per
scaricare le foto.
Post by Roberto0737
Vorrei scaricare sul pc il contenuto delle mini DV e fare un semplice
montaggio .... non ho esigenze “super”, nel senso che vorrei montare pezzi
di filmato in ordine diverso da quelli della ripresa. Come effetti
speciali mi basta qualcosina sulla transazione e dei buoni titoli
scorrevoli, nulla di eccessivo.
E poi, ovviamente, vorrei masterizzare su DVD, mettendo i vari capitoli in
indice.
Praticamente tutto quello che fa la maggior parte dei frequentatori del NG
Post by Roberto0737
1) Ho un PC AMD Athlon XP 2400, 512 MB ram DDR 333, 80 GB Hard Disk,
scheda video ATI radeon 9000 AGP8X con 128 MB di ram. E’ sufficiente per
lavorare senza rallentare troppo il PC ???
Sì, ma come vedrai tu stesso rapidamente, l'HD è un po' piccolo. Se puoi
aggiungine un altro (da 120 o 160 GB)
Post by Roberto0737
2) Parlando con amici, ho appreso che i software di montaggio che la fanno
da padrone sono Adobe Premiere Pro e Pinnacle Studio. Voi concordate con
questa opinione ?
No. I più usati e stimati sono Premiere (nelle varie versioni) e Vegas.
Pinancle Studio è una xxxxxx che in teoria fa tutto ma in pratica pieno
di difetti e malfunzionamenti.
Post by Roberto0737
3) Per scaricare il filmato sul pc, devo necessariamente importarlo prima
dalla videcamera, nudo e crudo, e poi convertirlo, oppure posso
convertirlo durante lo scaricamento?
Buona la prima. Per fare le altre operazioni deve essere in DV (xxx.avi)
Post by Roberto0737
Questo perché ho provato a scaricare
un paio di minuti con il software in dotazione della Sony, e già
occupavano mezzo giga!
Il DV occupa circa 13 GB l'ora.
Post by Roberto0737
E aggiungo che il filmanto in questione dura 5 ore,
quindi non so se mi conviene scaricarlo tutto insieme e poi procedere al
montaggio, oppure farlo in due spezzoni da mettere su due DVD diversi.
Non dipende da quanto è il materiale girato, ma da quanto andrà
effettivamente a far parte del filmato montato.
Su un DVD da 4.7 GB nominali ci stanno fino a 2 ore di filmato.
In alcuni casi, ho visto 4 ore di girato ridotte a 25 minuti dopo il
montaggio.

Auguri!

Al
Sandro II
2005-08-31 20:39:45 UTC
Permalink
Post by Alfredo Bacchelli
No. I più usati e stimati sono Premiere (nelle varie versioni) e Vegas.
La mia è una battaglia persa, comunque: il primo costa ca. 900 euro ed il
secondo sui 500 euro, si tratta di software utilizzati anche per produzioni
commerciali. Studio non arriva a 100, è un software esplicitamente
indirizzato all'utenza consumer. Non vedo come possano essere paragonati. A
meno che non si trovino tutti allo stesso prezzo, cioè gratis con licenze
copiate, ma risulta che sia un reato.

In altre parole: se voglio comprare una macchina, compro quella che mi posso
permettere; se - potendo farlo impunemente - decido di rubarla, scelgo la
migliore.
Post by Alfredo Bacchelli
Pinancle Studio è una xxxxxx che in teoria fa tutto ma in pratica pieno di
difetti e malfunzionamenti.
Studio 9 plus funziona, anche se non è preciso come premiere e vegas. In
materia di malfunzionamenti, con Studio non ho mai perso un intero progetto
(magari l'ultima parte del lavoro non salvata sì), con Premiere si (ho un
progetto che non si riesce proprio più ad aprire).

Ciao

Sandro
Roberto0737
2005-08-31 21:01:51 UTC
Permalink
Vi ringrazio per le vostre preziose notizie.

Il problema del prezzo non si pone.

Cordiali saluti.
Post by Sandro II
Post by Alfredo Bacchelli
No. I più usati e stimati sono Premiere (nelle varie versioni) e Vegas.
La mia è una battaglia persa, comunque: il primo costa ca. 900 euro ed il
secondo sui 500 euro, si tratta di software utilizzati anche per produzioni
commerciali. Studio non arriva a 100, è un software esplicitamente
indirizzato all'utenza consumer. Non vedo come possano essere paragonati. A
meno che non si trovino tutti allo stesso prezzo, cioè gratis con licenze
copiate, ma risulta che sia un reato.
In altre parole: se voglio comprare una macchina, compro quella che mi posso
permettere; se - potendo farlo impunemente - decido di rubarla, scelgo la
migliore.
Post by Alfredo Bacchelli
Pinancle Studio è una xxxxxx che in teoria fa tutto ma in pratica pieno di
difetti e malfunzionamenti.
Studio 9 plus funziona, anche se non è preciso come premiere e vegas. In
materia di malfunzionamenti, con Studio non ho mai perso un intero progetto
(magari l'ultima parte del lavoro non salvata sì), con Premiere si (ho un
progetto che non si riesce proprio più ad aprire).
Ciao
Sandro
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Alfredo Bacchelli
2005-08-31 21:45:01 UTC
Permalink
Post by Sandro II
La mia è una battaglia persa, comunque: il primo costa ca. 900
euro ed il secondo sui 500 euro ....
Sei poco informato. Di Premiere esiste da vari mesi la versione Elements
(completissima e più che "abbondante" per un uso amatoriale) che costa
di listino 99 euro ma si trova facilmente scontata (sugli 80, mi dicono).
Di entrambi i SW che ho citato, poi, esistono versioni "Light" (LE) che
sono indubbiamente meno complete ma costano pochissimo: quella che ho io
(Premiere LE) era venduta in bundle con una scheda Firewire della
Sitecom a 40 euro tutto compreso (scheda, cavetto e Premiere LE).
Post by Sandro II
Studio non arriva a 100, è un software esplicitamente
indirizzato all'utenza consumer. Non vedo come possano essere
paragonati. A meno che non si trovino tutti allo stesso prezzo ....
Il che come vedi è una realtà, anche senza ricorrere a versioni piratate
Post by Sandro II
Studio 9 plus funziona, anche se non è preciso come premiere e vegas. In
materia di malfunzionamenti, con Studio non ho mai perso un intero progetto
(magari l'ultima parte del lavoro non salvata sì),
Sei molto fortunato. Conosco personalmente almeno una decina di persone
che hanno perso un progetto in maniera irrimediabile (dopo settimane di
lavoro) e a quel punto hanno buttato Studio nel secchione.
Post by Sandro II
con Premiere si (ho un progetto che non si riesce proprio più ad aprire).
Se tu avessi cercato in rete avresti visto che il problema dei progetti
Premiere che non si aprono più è noto da tempo ed esiste un programmino
per "curarli".

E poi .... mi era sembrato di capire che usi Studio perché Premiere
costa troppo caro. Ho capito male?

Al
nero.23
2005-09-01 04:38:24 UTC
Permalink
Post by Alfredo Bacchelli
Post by Sandro II
con Premiere si (ho un progetto che non si riesce proprio più ad aprire).
Se tu avessi cercato in rete avresti visto che il problema dei progetti
Premiere che non si aprono più è noto da tempo ed esiste un programmino
per "curarli".
Come si chiama questo programma?
Vorrei procurarmelo prima di perdere qualche progetto di Premiere.

Grazie

Nero23
Alfredo Bacchelli
2005-09-01 15:53:48 UTC
Permalink
Post by nero.23
Come si chiama questo programma?
Vorrei procurarmelo prima di perdere qualche progetto di Premiere.
Qui ne trovi una versione e un link per saperne di più:

http://www.xs4all.nl/~jhariot/html/body_premiere.html

Al
nero.23
2005-09-01 16:00:32 UTC
Permalink
Grazie 1001

Nero23
Sandro II
2005-09-01 20:59:36 UTC
Permalink
Post by Alfredo Bacchelli
Sei poco informato.
Cominciamo bene. Ma perchè per avere ragione si parte con l'offendere chi
partecipa alla discussione?
Post by Alfredo Bacchelli
Di Premiere esiste da vari mesi la versione Elements (completissima e più
che "abbondante" per un uso amatoriale) che costa di listino 99 euro ma si
trova facilmente scontata (sugli 80, mi dicono).
Di entrambi i SW che ho citato, poi, esistono versioni "Light" (LE) che
sono indubbiamente meno complete ma costano pochissimo: quella che ho io
(Premiere LE) era venduta in bundle con una scheda Firewire della Sitecom
a 40 euro tutto compreso (scheda, cavetto e Premiere LE).
Tutto molto bello, ma chi ha aperto il thread ha scritto:
"2) Parlando con amici, ho appreso che i software di montaggio che la fanno
da padrone sono Adobe Premiere Pro e Pinnacle Studio. Voi concordate con
questa opinione ?"
Non mi sembra che nella tua risposta facessi riferimenti precisi a Premiere
Elements o a versioni light.
Post by Alfredo Bacchelli
Studio non arriva a 100, è un software esplicitamente indirizzato
all'utenza consumer. Non vedo come possano essere paragonati. A meno che
non si trovino tutti allo stesso prezzo ....
Il che come vedi è una realtà, anche senza ricorrere a versioni piratate
E' una realtà solo se parli di PElements, non di Premiere Pro.
Post by Alfredo Bacchelli
Sei molto fortunato.
Questo è vero.
Post by Alfredo Bacchelli
Se tu avessi cercato in rete avresti visto che il problema dei progetti
Premiere che non si aprono più è noto da tempo ed esiste un programmino
per "curarli".
Se ne è parlato diverse volte su questo NG di Premiere fix , la mia
affermazione era volta a sottolineare il fatto che anche sw molto costosi -
ribadisco impropriamente messi a paragone di sw consumer - hanno bisogno di
patch. Da quello che leggo nei vari post - perchè io leggo più di quanto
scrivo - anche Vegas non è esente da problemi.
Post by Alfredo Bacchelli
E poi .... mi era sembrato di capire che usi Studio perché Premiere costa
troppo caro. Ho capito male?
Infatti è così, ma ho cominciato ad utilizzare ANCHE il sw della Adobe
quando ho trovato su Ebay una licenza originale di Premiere Pro 1.0 ad un
prezzo che mi è sembrato conveniente, come del resto mi era stato
consigliato qualche tempo fa da Gary.

Se non te ne ricordi, il thread in cui se ne è parlato era intitolato "Per
Alfredo Bacchelli - info su Premiere Elements", ti avevo chiesto
informazioni sul programma perchè tu ne avevi parlato in un post qualche
giorno prima e tu mi hai risposto illustrandomi il prodotto. Adesso capirai
perchè mi tocca un po' sentirti dire che non sono informato su Premiere
Elements.

Saluti

Sandro
Alfredo Bacchelli
2005-09-02 07:45:58 UTC
Permalink
Post by Sandro II
"2) Parlando con amici, ho appreso che i software di montaggio che la fanno
da padrone sono Adobe Premiere Pro e Pinnacle Studio. Voi concordate con
questa opinione ?"
Non mi sembra che nella tua risposta facessi riferimenti precisi a Premiere
Elements o a versioni light.
Beh, nella mia prima risposta avevo scritto (cito testualmente):
"I più usati e stimati sono Premiere (nelle varie versioni) e Vegas." il
che forse è un po' riduttivo, dato che ci sono anche estimatori di altri
SW, ma nelle mie intenzioni avrebbe dovuto far capire chiaramente che
non mi riferivo solo a Premiere Pro
Post by Sandro II
E' una realtà solo se parli di PElements, non di Premiere Pro.
E io di quello stavo parlando. Non so se hai provato PElements, ma
personalmente sono rimasto stupito dalla somiglianza che ha con PPro,
non solo nell'architettura generale, ma anche nelle dotazioni di filtri
e altri accessori, almeno per quello che può servire ad un hobbista.
Post by Sandro II
Se ne è parlato diverse volte su questo NG di Premiere fix , la mia
affermazione era volta a sottolineare il fatto che anche sw molto costosi -
ribadisco impropriamente messi a paragone di sw consumer - hanno bisogno di
patch. Da quello che leggo nei vari post - perchè io leggo più di quanto
scrivo - anche Vegas non è esente da problemi.
Non conosco i problemi di Vegas (che non ho mai usato), ma ho visto
spesso magagne anche in SW costosissimi (e parlo anche di quelli che si
usano nelle aziende, per applicazioni professionali diverse dal video
editing)
Post by Sandro II
Se non te ne ricordi, il thread in cui se ne è parlato era intitolato "Per
Alfredo Bacchelli - info su Premiere Elements", ti avevo chiesto
informazioni sul programma perchè tu ne avevi parlato in un post qualche
giorno prima e tu mi hai risposto illustrandomi il prodotto. Adesso capirai
perchè mi tocca un po' sentirti dire che non sono informato su Premiere
Elements.
Non ricordavo il fatto e non avevo ricollegato a quello il tuo nome (la
mia memopria non è più quella di una volta). Se ti sei sentito offeso da
quello che ho scritto me ne scuso: non era mia intenzione.
Comunque confermo che, mentre trovavo Premiere LE un po' troppo "scarno"
di dotazioni accessorie (ad esempio mi pare che non abbia filtri video),
anche se più che sufficiente per chi fa solo un po' di taglia e cuci,
trovo P.Elements davvero molto ricco e ben fatto, specialmente
considerando la sua classe di prezzo.

Ciao

Al

Continua a leggere su narkive:
Loading...