Roberto0737
2005-08-31 17:20:01 UTC
Gentili ragazzi,
è la prima volta che scrivo qui, sul forum dedicato alla produzione video,
e come tale con molta probabilità riportero una serie di quesiti già
discussi e ridiscussi ampiamente in passato.
Faccio questa premessa perché non vorrei sentirmi rispondere di cercare
nei post precedenti o cose simili, in quanto credo che ogni domanda abbia
comunque una propria personalità.
Ma vengo al dunque.
Ho una videocamera miniDV Sony (HC-19) comprata il mese scorso, con porta
USB 2.0 per scaricare i dati.
Vorrei scaricare sul pc il contenuto delle mini DV e fare un semplice
montaggio.
Premetto che non ho esigenze super, nel senso che vorrei montare pezzi
di filmato in ordine diverso da quelli della ripresa. Come effetti
speciali mi basta qualcosina sulla transazione e dei buoni titoli
scorrevoli, nulla di eccessivo.
E poi, ovviamente, vorrei masterizzare su DVD, mettendo i vari capitoli in
indice.
1) Ho un PC AMD Athlon XP 2400, 512 MB ram DDR 333, 80 GB Hard Disk,
scheda video ATI radeon 9000 AGP8X con 128 MB di ram. E sufficiente per
lavorare senza rallentare troppo il PC ???
2) Parlando con amici, ho appreso che i software di montaggio che la fanno
da padrone sono Adobe Premiere Pro e Pinnacle Studio. Voi concordate con
questa opinione ?
3) Per scaricare il filmato sul pc, devo necessariamente importarlo prima
dalla videcamera, nudo e crudo, e poi convertirlo, oppure posso
convertirlo durante lo scaricamento? Questo perché ho provato a scaricare
un paio di minuti con il software in dotazione della Sony, e già
occupavano mezzo giga! E aggiungo che il filmanto in questione dura 5 ore,
quindi non so se mi conviene scaricarlo tutto insieme e poi procedere al
montaggio, oppure farlo in due spezzoni da mettere su due DVD diversi.
Se esiste un tutorial che comprende le domande che ho fatto, segnalatemelo.
Se non esiste, muovetevi a compassione e rispondetemi!
Ovviamente vi ringrazio tutti, e mi auguro di ricevere presto i vostri
consigli.
Roberto.
è la prima volta che scrivo qui, sul forum dedicato alla produzione video,
e come tale con molta probabilità riportero una serie di quesiti già
discussi e ridiscussi ampiamente in passato.
Faccio questa premessa perché non vorrei sentirmi rispondere di cercare
nei post precedenti o cose simili, in quanto credo che ogni domanda abbia
comunque una propria personalità.
Ma vengo al dunque.
Ho una videocamera miniDV Sony (HC-19) comprata il mese scorso, con porta
USB 2.0 per scaricare i dati.
Vorrei scaricare sul pc il contenuto delle mini DV e fare un semplice
montaggio.
Premetto che non ho esigenze super, nel senso che vorrei montare pezzi
di filmato in ordine diverso da quelli della ripresa. Come effetti
speciali mi basta qualcosina sulla transazione e dei buoni titoli
scorrevoli, nulla di eccessivo.
E poi, ovviamente, vorrei masterizzare su DVD, mettendo i vari capitoli in
indice.
1) Ho un PC AMD Athlon XP 2400, 512 MB ram DDR 333, 80 GB Hard Disk,
scheda video ATI radeon 9000 AGP8X con 128 MB di ram. E sufficiente per
lavorare senza rallentare troppo il PC ???
2) Parlando con amici, ho appreso che i software di montaggio che la fanno
da padrone sono Adobe Premiere Pro e Pinnacle Studio. Voi concordate con
questa opinione ?
3) Per scaricare il filmato sul pc, devo necessariamente importarlo prima
dalla videcamera, nudo e crudo, e poi convertirlo, oppure posso
convertirlo durante lo scaricamento? Questo perché ho provato a scaricare
un paio di minuti con il software in dotazione della Sony, e già
occupavano mezzo giga! E aggiungo che il filmanto in questione dura 5 ore,
quindi non so se mi conviene scaricarlo tutto insieme e poi procedere al
montaggio, oppure farlo in due spezzoni da mettere su due DVD diversi.
Se esiste un tutorial che comprende le domande che ho fatto, segnalatemelo.
Se non esiste, muovetevi a compassione e rispondetemi!
Ovviamente vi ringrazio tutti, e mi auguro di ricevere presto i vostri
consigli.
Roberto.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it