Post by UtentePost by stefano_on_notebookPost by FPPost by stefano_on_notebookPost by FPBluff Titler
http://www.blufftitler.us/
ah beh.... se il livello deve essere quello delle cose che escono da
bluff titler, allora ritiro tutto..:-(
ps.
manco a gbr 20 anni fa...
Questo è il link per Ulead Cool 3d
http://www.ulead.com/cool3d/runme.htm
Non mi sembra che ci siano MOLTE differenze..... :-)
lo supponevo..entrambi fanno cose da pacot video
Scusami ma non comprendo la ragione di questo tuo accanimento ad una mia
molto semplice richiesta. Dunque nessun dubbio che AE permetta cose di alto
livello professionale (ma bisogna conoscerlo e ho già molto umilmente detto
che, purtroppo, non fa per me), devo però farti riflettere sul fatto che i
programmini scemi in questione (cool 3D e blufftitler) proprio perchè
permettono cose assolutamente pacchiane, inguardabili e inadoperabili,
permettono altresì e con maggiore semplicità e velocità di altri programmi
"pro" lo sviluppo di idee molto sobrie. Un esempio su tutti: se con
blufftitler puoi rendere "pelosi" i testi (cosa che non farei mai !!) puoi
anche velocemente animare un semplicissimo testo in bianco simulando che sò
una macchina da scrivere (che non ritengo possa rientrare nella categoria
pacchiana) il tutto con una semplicità e velocità estrema.. Insomma come
dicevo, l'uso di questi programmi è sempre questione di buon gusto. Senza
nulla togliere ai sw "pro" come AE per i quali bisogna avere la fortuna di
possedere un livello di apprendimento e capacità come il tuo e come quello
di tanti altri "blasonati" (senza alcuna ironia) frequentatori di questo ng.
Ciao e buona estate a tutti.
scusami tu, ma continuiamo a non capirci...scordati di after effects per
favore, come se non lo avessi nominato.
lasciami pero' il diritto di ritenere le cose che escono fuori da bluff
titler orribili e pacchiane. stop
per quanto riguarda ae e la necessità si conoscerlo bene:
guarda che creare un layer con un fondo nero, scrivere un testo e
applicerci uno tra i 300 e passa preset di animazione di testo, ci
vogliono dai 60 ai 120 secondi, secondo quanto ci metti a decidere quale
usare,
cmq usa quello che meglio credi, figurati, se pensi a me cambi
qualcosa sbagli,,,e se pensi che io abbia fatto di after effects una
religione ..o che sia una missione propagarne il verbo, sbagli ancora di
piu.
resto dell'idea che piu ti applichi piu ottieni...e quindi a mio
modestissimo parere faresti bene a spendere un po' ditempo ad imparare
un sw decente per poi godere dei frutti, piuttosto che arrenderti e
continuare ad usare "lacacca".
questo, lo dico e lo sottoscrivo, a mio parere.
e il mio parere continuerò ad esprimerlo ora e sempre e in ogni modo.
ciao